Casamercato, si chiude Dipendenti in mobilità
Transcript
Casamercato, si chiude Dipendenti in mobilità
È licenziamento collettivo e l'assessore al lavoro chiede: «Il Comune ci aiuti nel ricollocare i lavoratori» Casamercato, si chiude Dipendenti in mobilità Casamercato a Lavagno: una svolta improvvisa, con chiusura e conseguente crisi occupazionale Casamercato ha comunicato ufficialmente alla Provincia la chiusura dell'attività commerciale a Vago di Lavagno. Lo confermano gli assessori provinciali al lavoro, Virgilio Zampieri e all'identità veneta, Gianni Panato, che abita proprio a Lavagno, vicino al grande fabbricato costruito l'anno scorso da una società immobiliare milanese e affittato ai titolari piacentini di Casamercato. «Lunedì la commissione provinciale del lavoro ha preso atto della dichiarazione di una delle componenti sindacali di Casamercato sullo stato di crisi della ditta. Nel frattempo, Casamercato ha depositato la documentazione relativa al licenziamento collettivo del personale che di conseguenza viene messo in mobilità», spiega Zampieri. «Il licenziamento collettivo non concede alcuno spazio alla trattativa per salvare i posti di lavoro all'interno di quell'azienda, che dismetterà tre punti vendita in Italia, tra cui quello nel Veronese. Ora, alla Provincia spetterebbe il compito di trovare un'occupazione alternativa ai lavoratori di Casamercato, ma ciò è difficile considerata la situazione produttiva nel Veronese, dove chiudono decine di aziende. L'altro giorno, era lungo l'elenco delle ditte, che includeva anche Casamercato». Nell'area di 44mila e 800 metri quadrati di estensione lungo la strada Porcilana parallela all'ex statale 11, la famiglia fiorentina Giuliani, piacentina d'adozione perché in quella città aprirono il loro primo negozio, ha occupato un edificio costato 50 milioni di euro, aperto sette giorni su sette che proponeva prodotti d'arredamento, tessili, d'illuminazione, elettrodomestici, casalinghi, profumeria, bricolage e cartoleria e giocattoli. All'interno erano stati ricavati 8 mila metri quadrati di superficie di vendita. Casamercato aveva anche progettato di ampliarsi ancora, aggiungendo agli 8 mila esistenti altri 7 mila metri quadrati; e presentando quindi la Valutazione di impatto ambientale prevista per le grandi strutture di vendita con superficie tra i 1.500 e i 15mila metri quadrati situate in comuni che abbiano una popolazione inferiore a 10 mila abitanti. «Esprimo la mia solidarietà nei confronti del personale di Casamercato oggi rimasto senza lavoro», commenta Panato. «La situazione è complicata sia per i lavoratori che per le generali condizioni economiche, ciò non deve tuttavia impedire all'amministrazione comunale di Lavagno di continuare la ricerca di una o più aziende disposte ad assumere i dipendenti di Casamercato. Raccomando al sindaco di Lavagno Dario Molinaroli, che gia aveva incontrato i Giuliani assieme al loro avvocato, di considerare prioritaria rispetto ad altre necessità, il ricollocamento del persone di Casamercato». L'iniziativa era stata presa da Molinaroli dopo che il gruppo Casamercato aveva chiesto al tribunale di Roma il concordato preventivo, cioè l'attivazione delle procedure per l'amministrazione controllata. «Sono convinto che l'amministrazione comunale abbia fatto la cosa giusta creando quei posti di lavoro e con altrettanta convinzione è intenzionata a trovare una soluzione per i lavoratori», ribadisce l'assessore al Commercio di Lavagno Massimo Moro. «Stiamo facendo il possibile per garantire al più presto la risistemazione dei lavoratori di Casamercato. Non è una semplice dichiarazione di intenti, ma ci sono delle concrete opportunità. Nomi non ne faccio per non compromettere le trattative in corso tra privati. Ma le aziende ci sono, anche internazionali, e potrebbero portare una delle proprie sedi a Lavagno». Stefano Caniato
Documenti analoghi
Casa Mercato? L`edificio non si doveva costruire
44.800 metri quadrati di estensione la famiglia fiorentina Giuliani, piacentina d’adozione perché in quella
città aprirono il loro primo negozio, aveva ricevuto in affitto un immobile realizzato da...
Casamercato, oggi l`ultima apertura
famiglia Giuliani, insediato dalla fine di giugno del 2007 nella zona artigianale-industriale di
Lepia, a Vago di Lavagno. Poche le prospettive, a quanto pare, per i dipendenti, destinati alla
mobi...