Untitled
Transcript
Scegliendola si aprirà una finestra di ricerca dell'aggregato di spesa: selezionare uno degli aggregati riportati nella stampa Reintegri da effettuare e confermare con OK. A questo punto il programma proporrà l'elenco delle uscite di minute spese correlate all'aggregato prescelto. Cliccando sull'icona Mandato (evidenziata in rosso nell'immagine superiore), verrà aperta una finestra per l'emissione del mandato; i dati in essa proposti sono individuati come segue: Importo del mandato= Somma delle relative uscite di minute spese Causale= "Reintegro minute spese" Creditore= Creditore con tipologia DSGA Tipo spesa= Somma dei tipo spesa utilizzati nelle singole registrazioni di uscita delle minute spese Tutti i valori sono modificabili, ove l'utente lo ritenesse opportuno. Occorrerà poi salvare, come di consueto cliccando sull'icona per registrare il mandato. Verrà quindi proposto il seguente messaggio Rispondendo "Si" l'importo corrispondente al mandato sarà registrato tra le entrate nelle minute spese. Tali operazioni vanno ripetute per tutti gli aggregati di spesa riportati inizialmente nell'elenco Reintegri da effettuare. Ultimate tali operazioni, nell'elenco dei mandati emessi sarà possibile rilevare quelli inerenti i reintegri:saranno tanti quanti sono gli aggregati di spesa utilizzati nelle registrazioni di uscita delle minute spese. Nella distinta di versamento, dunque, si ritroverà una reversale di incasso pari all'ammontare della somma anticipata; a fronte di tale reversale si consegneranno in banca i mandati di reintegro e il contante rimasto in cassa il cui ammontare sarà pari alla differenza tra i mandati e la reversale presenti in distinta. Il saldo della Cassa Minute Spese sarà pari al prelievo iniziale: è, dunque, ora possibile emettere un movimento di uscita dalle minute spese di importo pari all'intero ammontare inizialmente prelevato. Esso potrà essere emesso dalla funzione Gestione \ Minute Spese \ Movimenti Uscita. Dovrà avere ammontare pari al prelievo iniziale (a sua volta pari al saldo casso attuale) e come voce di uscita 99.1. Il creditore sarà l'Istituzione Scolastica stessa, che riacquisisce le somme anticipate al DSGA all'avvio dell'esercizio. La registrazione si presenterà così La sezione tipo spesa dovrà essere compilata utilizzando il tipo spesa 99.01.001: eccone la videata. Dopo l'emissione di tale ultimo movimento il saldo della cassa minute spese sarà pari a zero. Si potrà, dunque, procedere con la stampa del Registro Minute Spese. COSA FARE SE ....... • SI E' EMESSO IL MANDATO DI REINTEGRO MA CI SI E' DIMENTICATI DI "PRELEVARLO"? Il prelievo dell'ammontare del mandato di reintegro tra le entrate della Gestione Minute Spese può essere effettuato, oltre che utilizzando l'icona subito dopo l'emissione del mandato stesso, anche dalla funzione Gestione\Minute Spese \ Movimenti entrata cliccando sull'icona Prelievo (evidenziata in rosso nell'immagine sottostante) Si aprirà un elenco con tutte le registrazioni non prelevate tra le entrate delle Minute Spese: basterà selezionarne una per volta e confermare perchè venga creata la relativa registrazione di entrata, che dovrà, poi, essere salvata cliccando sull'icona . • DOPO IL PRELIEVO DI TUTTI I MANDATI DI REINTEGRO IL SALDO CASSA NON CORRISPONDE AL PRELIEVO INIZIALE? Tale anomalia può dipendere dal mancato reintegro di alcune delle uscite: per verificarlo effettuare la stampa Stampe periodiche\ Minute Spese\ Reintegri da effettuare e ripetere il procedimento sopra descritto per completare l'operazione.
Documenti analoghi
chiusura delle partite di giro per minute spese
aggregati riportati nella stampa Reintegri da effettuare e confermare con OK.
A questo punto il programma proporrà l'elenco delle uscite di minute spese correlate
all'aggregato prescelto.
BILANCIO_WEB GUIDA Chiusura Minute Spese
riportate nella stampa precedente e confermare con OK.
A questo punto il programma proporrà l’elenco delle uscite di minute spese correlate alla voce prescelta.
regolamento fondo minute spese - Istituto Comprensivo Castel di
1 La registrazione dei reintegri e delle spese sostenute viene effettuata su un apposito
giornale di cassa numerato e vidimato dal Dirigente Scolastico.
2.A tal fine il D.S.G.A. deve impiantare il ...
Regolamento interno minute spese - Polo Tecnico Professionale di
2. Ai buoni di pagamento devono essere allegate le note giustificative delle spese:
fattura quietanzata, scontrino fiscale, ricevuta di pagamento su c/c postale, vaglia
postale, ricevuta di bonific...
130521 Regolamento per la gestione del Fondo minute spese
aggregati di pertinenza secondo la natura della spesa effettuata (cioè al funzionamento
amministrativo didattico generale ed ai progetti a cui si riferiscono le minute spese sostenute e d i
relativ...
Regolamento Minute Spese IC V
emissione di singoli mandati a suo favore imputati all’attività e/o progetto cui si riferiscono le
minute spese sostenute.