sulle orme di mose
Transcript
sulle orme di mose
SULLE ORME DI MOSE’ Egitto – Giordania - Israele 3300 a ap prriille e –– 0077 m ma ag gg giio o 22001111 30 Aprile 2011 ITALIA/CAIRO Ritrovo dei partecipanti in aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per Il Cairo con volo di linea. All’arrivo (operativo voli permettendo) incontro con la guida, giro orientativo della città. Trasferimento in albergo: sistemazione, cena e pernottamento. 01 Maggio 2011 CAIRO/SANTA CATERINA Colazione. Si percorrerà l'itinerario biblico dell'Esodo. Attraverso il tunnel sotto il canale di Suez si entra nel grande "midbar", il deserto pietroso della penisola Sinaitica. Sosta presso il Mar Rosso in località Ras Sudr per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione per l'Oasi di Feiran ed arrivo in serata a Santa Caterina, il cui monastero ortodosso è ubicato nel luogo dove Dio si rivelò a Mosè dal Roveto Ardente, secondo la tradizione. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento. 02 Maggio 2011 SANTA CATERINA/NUWEIBA/AQABA Possibilità di salita a piedi sino alla Vetta della Teofania. Si parte nel cuore della notte raggiungendo quota 2285 dopo aver camminato per più di due ore, superando un dislivello di oltre 700 metri: l'escursione è particolarmente suggestiva ma adatta solo se in perfette condizioni fisiche, è sconsigliata vivamente a chi non ha l'abitudine alle marce in montagna, considerando il mancato riposo della notte e l'altitudine raggiunta. Inoltre per questa escursione è necessario un adeguato equipaggiamento (scarpe sportive, pila e giaccavento). Colazione in albergo e visita del Monastero di Santa Caterina, ricco di preziose icone. Partenza per Nuweiba, sul Mar Rosso: pranzo. Nel pomeriggio imbarco sull’aliscafo che condurrà in Giordania. Arrivo ad Aqaba: sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 03 Maggio 2011 AQABA/WADI RUM/PETRA Colazione. In mattinata partenza per l’escursione a Wadi Rum, dal paesaggio lunare, terreno di antichi letti di fiumi, con sabbia dai tenui colori. Escursione in fuoristrada guidate dai beduini in questo incontaminato ambiente desertico, tra i più belli del mondo. Pranzo sotto una tenda beduina nel deserto. Proseguimento per Petra. All’arrivo sistemazione in albergo: cena e pernottamento. 04 Maggio 2011 PETRA/AMMAN Colazione. Visita di Petra, antica città dei Nabatei, scavata nella roccia e centro di un impero di duemila anni fa. La si raggiunge attraverso uno stretto canyon detto "siq". Pranzo all’interno del sito archeologico. Nel pomeriggio partenza per Amman. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento. 05 Maggio 2011 AMMAN/MADABA/MONTE NEBO/BETANIA/GERUSALEMME Colazione. Visita a Madaba della Chiesa di San Giorgio che conserva la famosa Mappa della Terra Santa realizzata dai maestri mosaicisti bizantini dei IV sec. Salita al Monte Nebo dove si ammira la Terra Santa, come fu per Mosè che qui morì secondo la tradizione. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Betania di Transgiordania, il luogo del Battesimo di Gesù, in un ambiente assolutamente autentico ed estremamente affascinante, che si affaccia al confine con Israele. Ingresso in Israele attraverso il ponte di Allenby ed arrivo a Gerusalemme. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. 06 Maggio 2011 GERUSALEMME Pensione completa. Intera giornata a disposizione per la visita di alcuni luoghi più significativi di Gerusalemme. 7 Maggio 2011 GERUSALEMME/TEL AVIV/ITALIA Colazione. Tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto per il rientro. Operazioni di imbarco e partenza per l’Italia. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: Tasse aeroportuali (soggette a riconferma) camera singola trasferimento da/per l’aeroporto in Italia (Min 40 pax) € 1.650,00 € 120,00 € 250,00 € 40,00 LA QUOTA COMPRENDE: Passaggio aereo in classe turistica Italia/Il Cairo e Gerusalemme/Italia con voli di linea - Trasferimenti da/per gli aeroporti in Egitto e in Israele in pullman - Alloggio in alberghi di 5 stelle a Il Cairo, di 4 stelle in Giordania e Gerusalemme, di 3 stelle a Santa Caterina, in camere a due letti con bagno o doccia – Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo giorno - Spese per l’ottenimento dei visti consolari - Tour in pullman - Traghetto Nuweiba/Aqaba - Visite, escursioni, ingressi, guida parlante italiano a Il Cairo e in Giordania, tour escort al Sinai - Mance - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio Europ Assistance. DOCUMENTI: Passaporto individuale con almeno 6 mesi validità dalla data di rientro. Sono necessari i visti d’ingresso in Egitto e Giordania per i quali entro un mese prima della partenza devono pervenirci i dati anagrafici e gli estremi del passaporto (numero, luogo e data di rilascio, eventuale rinnovo e scadenza). INFO: La salita al Sinai è sconsigliata vivamente a chi non ha l’abitudine alle camminate in montagna, considerando il mancato riposo notturno e l’altitudine raggiunta (2285 m.). Per questa escursione è inoltre necessario un adeguato equipaggiamento: scarpe sportive, giaccavento e pila. Pur verificando la qualità dei servizi la limitata disponibilità alberghiera a Santa Caterina implica uno spirito di adattamento, da mantenere anche per il passaggio in traghetto. CHIUSURA ISCRIZIONI IL 29 GENNAIO 2011 O ALLA SCADENZA DEI POSTI DISPONIBILI ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE € 500,00 A PERSONA CASSANO D’ADDA – PIAZZA GARIBALDI 51/52 – TEL. 0363/63322 o 65990
Documenti analoghi
dall`egitto alla giordania
Passaggio aereo in classe turistica Italia / Il Cairo e Amman / Italia con voli di linea Trasferimenti da/per gli aeroporti in Egitto e in Giordania in pullman - Alloggio in alberghi
5 stelle a Il ...
IL PERCORSO DELL` ESODO Viaggio di 08 giorni
Partenza per l’escursione a Wadi Rum, Valle della Luna, complesso geologico di montagne di basalto e granito.
Seconda colazione durante il tour.
Al termine proseguimento per Petra. Pomeriggio dedic...
Dettagli - Marrikriu Viaggi
N.B.: È necessario il passaporto individuale valido. Il documento non deve essere in via di
scadenza ma deve avere ancora almeno sei mesi di validità rispetto alla data di rientro. Sono
necessari i...