PIAGGIO MP3 Hybrid: La nuova mobilità ecologica
Transcript
PIAGGIO MP3 Hybrid: La nuova mobilità ecologica
PIAGGIO MP3 Hybrid: La nuova mobilità ecologica Il primo scooter ibrido del mondo Con l’MP3 Hybrid, PIAGGIO presenta il primo scooter Hybrid universale. Il concetto modernissimo dell’ibrido parallelo abbina i vantaggi del motore a combustione con quelli dell’elettrico. Ciò porta a una riduzione dei valori di consumo e delle emissioni CO 2 di più del 50%. L’MP3 Hybrid porta due cuori nel suo petto: un motore elettrico e un motore a combustione classico. I due motori tuttavia sono molto di più che due fonti di trasmissione separate, perché sono ottimamente in simbiosi grazie ad un intelligentissimo sistema di gestione del motore (Ride-by-Wire). Questo coordina la forza motrice individuale dei due motori, mentre tiene conto dello stato di carica della batteria. L’MP3 Hybrid combina i vantaggi dei due motori in sé: Grazie al motore a combustione mette nuovi criteri a livello raggio d’azione, prestazioni e flessibilità e grazie al motore elettrico risplende con basse emissioni e un’enorme potenza di scatto. La carica della batteria si fa con una presa di corrente (piena carica: ore 3) e durante l’abbrivo in modo carica Hybrid. Inoltre, nella frenata e nella decelerazione, l’energia cinetica dello scooter si trasforma in energia elettrica e memorizzata nella batteria. Vantaggi Hybrid Emissioni CO2: 40g/km (comparabile a piccole automobili: 180g/km) Consumo: 60km/l (comparabile agli scooter tradizionali: 26 km/l) Aumento di prestazioni fino a 85% Raggio d’azione in puro modo elettrico: 20 km Basse spese di regime grazie all’uso dell’energia elettrica Prima combinazione con batteria Lithium e sistema Plug-In. Anche a confronto di puri veicoli elettrici, l’MP3 Hybrid presenta evidenti vantaggi: Lo scooter Hybrid è notevolmente più leggero e la longevità di vita della batterie nettamente più lunga. 2 Quattro modi di funzione Hybrid Power: Il motore à benzina e quello elettrico lavorano insieme e forniscono insieme una potenza di trazione massima (fino a 85% più potenza in confronto ad uno scooter tradizionale di 125ccm). Hybrid Charge: Il motore a benzina gira per se e carica la batteria. Electric: Il motore a benzina è completamente spento. Il raggio d’azione in puro modo elettrico è di 20 km, la velocità massima di 30 km/h. Electric Reverse: In retromarcia segue la sola trazione elettrica. Se si desidera più azione, il motore elettrico è azionato per sostenere quello a benzina. A breve tempo è generata una sovrapproduzione di prestazioni fino a 85%. La gestione di trazione elettronica VMS definisce quale motore da quanto di contributo alla potenza. Si può cosi garantire un ottimale grado di efficienza. Il cambio del modo d’operazione nell’altro è possibile anche durante la marcia. Hybrid Charge Electric Hybrid Power Hybrid Charge Hybrid Power Electric Electric Reverse Design e comportamento di guida Otticamente, il Piaggio MP3 Hybrid non si distingue per niente dalla versione con motore a benzina. Le sue esclusività rilevano la vernice in Pearl White e l’elegante sella in un’ottica bicolore. Il blocco d’energia è integrato sotto la sella assieme al comando elettronico e lascia assai posto per un casco integrale e altri vari oggetti. Anche punto di vista sicurezza e comportamento di guida, l’MP3 Hybrid non è inferiore per nulla al suo fratello convenzionale. Il programma parallelo delle sospensioni offre l’abituale alta stabilità di guida e tenuta di strada superiore. Il dispositivo di bloccaggio elettro-idraulico arresta tramite pulsante la sospensione anteriore e assicura cosi che lo scooter possa essere fermato in modo stabile, senza che il pilota debba mettere piedi a terra. Anche durante il parcheggio non c’è bisogno d’adoperare il cavalletto. Il bloccaggio si toglie automaticamente appena il pilota inizia ad accelerare. L’MP3 Hybrid sarà disponibile in Svizzera probabilmente a partire di novembre 2009. 3 PIAGGIO MP3 HYBRID Il Gruppo Piaggio presenta al mercato MP3 Hybrid, il primo scooter ibrido al mondo, un veicolo destinato a rivoluzionare il settore della mobilità urbana. Non semplicemente uno "scooter con due motori", ma un nuovo avanzatissimo veicolo che integra la tradizionale propulsione termica a basso impatto ambientale con la motorizzazione elettrica a emissioni zero, sommando i vantaggi dei due propulsori. Grazie alla sua tecnologia assolutamente esclusiva - è il primo veicolo in tutto il settore automotive a utilizzare batterie agli ioni di litio e offrire la possibilità di ricarica da rete elettrica - Piaggio Mp3 Hybrid abbatte di oltre il 50% sia il consumo di benzina che le emissioni di anidride carbonica, esaltando al tempo stesso le caratteristiche di alta tecnologia, sicurezza e divertimento nella guida che stanno decretando il successo di Piaggio Mp3, il rivoluzionario scooter a tre ruote. Con Piaggio MP3 Hybrid la tecnologia ibrida diventa accessibile a tutti Lo scooter è sinonimo di mobilità urbana: è il mezzo ideale per districarsi rapidamente nel traffico congestionato della metropoli ma anche per piacevoli evasioni nei week-end. Negli ultimi anni, tuttavia, l'esigenza di ridurre i livelli di emissioni gassose inquinanti ha portato alla creazione di aree a traffico limitato sempre più vaste. Zone da cui spesso anche gli scooter sono stati banditi. Sono nati così i veicoli elettrici, che grazie a un propulsore a "emissioni zero" permettono di circolare ovunque. Entrambe le motorizzazioni, termica ed elettrica, presentano pregi e difetti che, in molti casi, risultano essere complementari: grande autonomia, potenza e "allungo" per i motori a scoppio, che sono però penalizzati dall'emissione di gas di scarico (seppur rigidamente regolamentati dall'attuale normativa Euro 3); emissioni zero e spunto da fermo particolarmente brillante, invece, per i propulsori elettrici che sono peraltro limitati dalla scarsa autonomia delle batterie e dalla velocità massima contenuta. Con Piaggio Mp3 Hybrid non si deve più scegliere tra prestazioni ed ecologia, tra un veicolo per recarsi a lavorare in centro ed uno per i percorsi più lunghi, anche extraurbani. Mp3 Hybrid è mosso dal rivoluzionario sistema di propulsione ibrida che il Gruppo Piaggio ha sviluppato per primo nel mondo delle due ruote, unendo i vantaggi del motore a benzina a quelli del motore elettrico. La soluzione Hybrid non si limita infatti ad offrire due distinte possibilità di propulsione, ma le integra in un sofisticato sistema che permette di coniugare la potenza del motore termico e gli straordinari vantaggi ambientali di quello elettrico. Mp3 Hybrid è divertente e sicuro nei tratti extraurbani nei quali mette in mostra le superiori caratteristiche dinamiche di Piaggio Mp3 e può viaggiare anche nelle zone a traffico limitato: due scooter in uno, insomma, per una mobilità sicura, facile, economica, divertente. Piaggio MP3 Hybrid rende ora disponibile per tutti la tecnologia ibrida aprendo a fasce sempre più ampie di utenti la possibilità di una mobilità rispettosa dell’ambiente. 4 Due motori in uno Piaggio Mp3 Hybrid adotta una propulsione ibrida di tipo "parallelo" in cui i due motori, elettrico e a scoppio, sono integrati tra loro meccanicamente ed elettronicamente e risultano in grado di fornire simultaneamente potenza alla ruota, dando luogo a una sinergia vincente. In questa propulsione integrata termico/elettrica, il motore "termico", cioè quello a benzina, funziona come un normale motore quattro tempi catalizzato, con ottime prestazioni, emissioni ridotte, bassi consumi e ampia autonomia. Il cambio automatico, l'avviamento elettrico e l'innovativo sistema di acceleratore elettronico Ride-by-Wire, adottato per la prima volta su uno scooter, garantiscono la consueta vivacità e facilità d'uso sia in città che nei percorsi extraurbani. Ma durante il normale funzionamento il motore termico, oltre a garantire le brillanti prestazioni del veicolo, consente anche la ricarica delle batterie destinate ad alimentare l”anima elettrica" del veicolo. La "collaborazione" tra i due propulsori di Piaggio Mp3 Hybrid non si ferma qui: ogni volta che è richiesta un'accelerazione particolarmente vivace, come accade nelle partenze da fermo, il motore elettrico entra in azione e supporta il propulsore termico, fornendo prestazioni superiori fino all'85% che offrono al veicolo prontezza ed efficacia nei primi metri, cioè proprio quando serve nella guida cittadina. Attraverso il comando “Ride by Wire” (acceleratore elettronico senza fili), l’elettronica di bordo (VMS – Vehicle Management System) decide, in base alle reali condizioni di utilizzo, quanta potenza trasmettere dal motore termico e quanta da quello elettrico al fine di ottimizzare prestazioni e consumi. La sinergia tra i due motori, ottenuta attraverso la gestione elettronica integrata, consente di avere non solo migliori prestazioni ma anche un abbattimento dei consumi di benzina – Piaggio Mp3 Hybrid può percorrere fino a 60 km/l, contro una percorrenza media di 26 km/l degli scooter a benzina di media cilindrata – e delle emissioni di CO2, che scendono a soli 40 g/km contro i 90g/km di media dei tradizionali scooter termici (i valori di Mp3 Hybrid sono calcolati su un utilizzo al 65% della modalità ibrida e al 35% di quella elettrica). Ma Hybrid non è soltanto un "comune", sofisticatissimo sistema di propulsione ibrida: laddove gli altri scooter si fermano, Piaggio Mp3 Hybrid procede spedito e silenzioso, grazie alla possibilità di funzionare con il solo motore elettrico. Basta infatti una semplice selezione del pulsante posto sul manubrio per disinserire il motore termico e trasformare Mp3 Hybrid in uno scooter totalmente ecologico, uno "Zero Emission Vehicle" che può circolare con pieno diritto in tutte le zone interdette ai motori a scoppio. Un'altra selezione del pulsante, e ogni problema di autonomia scompare: il motore termico si risveglia, torna ad essere il propulsore principale del veicolo, ricaricando le batterie mentre si percorrono zone aperte al normale traffico veicolistico. E’ possibile passare da modalità elettrica a ibrida, e viceversa, anche in movimento: basta selezionare la modalità prescelta con il tasto “Hy Tech” e tenere premuto per qualche istante. Una volta in garage si può scegliere di ricaricare le batterie attraverso la rete elettrica, grazie alla tecnologia plug in, con il caricabatterie integrato nell'elettronica di bordo. Così facendo si riducono le spese di esercizio, visto il costo inferiore dell'energia elettrica rispetto a quello della benzina. Grazie alla presenza del propulsore elettrico Piaggio MP3 Hybrid è dotato di una silenziosissma retromarcia, utile per le manovre di parcheggio e per facilitare l’uscita dagli ambienti più angusti. 5 Tanta tecnologia a portata di mano Pur adottando soluzioni tecnologiche innovative, di assoluta avanguardia, Hybrid è estremamente facile e intuitivo nell'utilizzo. Il guidatore, oltre a gestire il veicolo per mezzo dei normali comandi, ha a disposizione un apposito selettore per impostare le diverse modalità operative: due ibride e due elettriche (retromarcia compresa). MP3 Hybrid gestisce la potenza erogabile dai due motori (termico ed elettrico) per mezzo di un sistema di tipo Ride-by-Wire: la richiesta di coppia da parte del pilota, che agisce su acceleratore e freno, viene elaborata dal sistema integrato di gestione elettronica che, sulla base di diversi parametri (per esempio lo stato di carica delle batterie), ripartisce opportunamente la potenza tra i due motori. In condizioni di decelerazione e frenata, il sistema di controllo recupera e accumula energia nella batteria; energia che nei normali veicoli viene perduta. Le modalità ibride (Hybrid Charge per la massima ricarica delle batterie e Hybrid Power per le massime prestazioni) sono state pensate per gestire e ottimizzare le prestazioni, i consumi e la capacità di ricarica delle batterie. In modalità puro elettrico, invece, Hybrid disinserisce completamente il motore a scoppio, trasformandosi in un silenzioso veicolo elettrico a zero emissioni gassose. Particolarmente utile nelle manovre di parcheggio è infine la modalità retromarcia, che utilizza la spinta del propulsore elettrico. Inoltre il controllo di tipo Ride-by-Wire, non solo consente al sistema di controllo la gestione più opportuna dell'erogazione di potenza combinata dei due motori, ma "obbliga" anche il motore termico a lavorare nei punti di massima efficienza, riducendo così il consumo specifico, con evidenti vantaggi in termini di minor consumo e di minori emissioni. Tanta tecnologia c'è, ma non si vede. Dal punto di vista estetico Piaggio Mp3 Hybrid è identico al veicolo a propulsione "tradizionale" da cui deriva: riprende infatti tutte le doti di sicurezza e divertimento nella guida che stanno decretando il successo della famiglia Piaggio Mp3. Piaggio MP3 Hybrid è il primo veicolo ibrido al mondo a offrire la possibilità di ricarica da rete unita alle innovative batterie agli ioni di litio che – grazie alle caratteristiche di densità di energia e affidabilità – garantiscono, rispetto alle tecnologie oggi in uso, più alte prestazioni, superiore leggerezza e maggiore longevità. Il pacco batterie, con elettronica di controllo integrata, è "nascosto" nel vano sottosella, che mantiene anche uno spazio sufficiente ad alloggiare un casco ed altri oggetti. Il livello di carica delle batterie è sempre sotto l'occhio del conducente, grazie a un indicatore integrato nel cruscotto. La ricarica tramite rete elettrica avviene semplicemente attraverso un normale cavo elettrico da inserire, a quadro spento, nell'apposita presa. Il tempo di ricarica completa è di circa 3 ore ma si raggiunge l’85% in sole due ore. Estetica esclusiva e la praticità di sempre Dal punto di vista estetico Piaggio MP3 Hybrid si distingue dalla versione tradizionale sia per finiture specifiche che per alcuni particolari funzionali, come il carter della trasmissione che ospita il motore elettrico. L’esclusiva colorazione bianco perla è abbinata a una elegante sella bicolore, comoda per pilota e passeggero, che riprende la verniciatura delle plastiche del controscudo. La strumentazione accoglie l’indicatore di carica della batteria mentre una plancetta centrale ospita l’hazard, il pulsante del computer di bordo e la spia che segnala il collegamento alla rete elettrica per la ricarica delle batterie. Tra i comandi compaiono due nuovi pulsanti: sulla sinistra il nuovo segnale acustico indispensabile per comunicare la propria presenza quando si circola silenziosi in modalità elettrica nelle aree a traffico limitato, mentre sulla destra è presente il pulsante “Hy Tech” con il quale il pilota seleziona le quattro modalità di funzionamento. 6 Il nuovo Piaggio MP3 Hybrid riprende in tutto le doti di sicurezza e divertimento nella guida della famiglia MP3. Tenuta di strada, frenata e stabilità su ogni fondo sono quindi ai massimi livelli grazie alle due ruote anteriori coadiuvate dall’esclusiva sospensione a quadrilatero. Come gli altri modelli della gamma MP3, anche Piaggio MP3 Hybrid è dotato del sistema di blocco elettronico della sospensione anteriore che permette di sostare senza mettere i piedi a terra e di parcheggiare senza cavalletto. Lo sblocco avviene, come per tutti gli MP3, agendo sul pulsante al manubrio o semplicemente accelerando, sia che ci si trovi in modalità “Hybrid” (Power e Charge) che “Elettrica”. 7 Per ulteriori informazioni Vi preghiamo di contattare: Ruth Weber Suter, OFRAG Vertriebsgesellschaft, Hübelacherstrasse 1, 5242 Lupfig Tel.: 0(56) 202 00 00, Fax: 0(56) 202 00 01, [email protected] oder www.piaggio.ch Ottobre 2009 / RW 8 PIAGGIO MP3 125 Hybrid - DATI TECNICI Cilindrata motore termico 124 cc (alesaggio x corsa - 57 x 48,6 mm) Ciclo termodinamico Otto 4-tempi Distribuzione Singolo albero a camme in testa, quattro valvole Raffreddamento A liquido Sistema di accensione Elettronica digitale a scarica induttiva Potenza motore ibrido 11 kW (15 CV) a 8.500 rpm Coppia motore ibrido 16 Nm a 3.000 rpm Macchina elettrica Sincrona brushless a magneti permanenti Tensione di alimentazione Trifase a corrente alternata Controllo macchina elettrica Inverter a controllo digitale Raffred. macchina elettr. Ad aria Potenza macchina elettrica 2.6 kW (3.5 CV) Coppia macchina elettrica 15 Nm Modalità operative 4 modalità: 2 di tipo Ibrido, 2 di tipo Elettrico (retr. compresa) Modalità di ricarica batterie In movimento, in frenata e decelerazione, dalla rete elettrica (carica batterie integrato nell’elettronica di controllo) Batteria di trazione Agli ioni di litio Trasmissione A variatore con regolazione centrifuga e di coppia Sistema di controllo motore Di tipo Ride-by-Wire con sistema iniezione ad anello chiuso (closed-loop) Trattamento gas di scarico Marmitta catalitica Telaio Doppia culla in tubi di acciaio altoresistenziale Sospensione anteriore A quadrilatero articolato composta da quattro bracci in alluminio che sostengono due tubi sterzo, cinematismo della sospensione a bielletta tirata con asse ruota a sbalzo Sospensione posteriore Due ammortizzatori idraulici a doppio effetto e precarico molla regolabile Freno anteriore Due dischi in acciaio inox Ø 240 mm e pinza flottante a doppio pistoncino Ø 30 mm Freno posteriore Disco in acciaio inox Ø 240 mm e pinza a pistoncini contrapposti Ø 30 mm Cerchio ruota anteriore Lega allumino pressofusa 12" x 3,00 Cerchio ruota posteriore Lega alluminio pressofusa 14" x 3,75 Pneumatico anteriore Tubeless 120/70-12” Pneumatico posteriore Tubeless 140/60-14” Lunghezza/Larghezza 2.140 mm / 760 mm Passo 1.490 mm Altezza sella 780 mm Capacità serbatoio 12 litri (di cui 1,8 riserva) Consumo (ciclo 2/3 ibrido – 1/3 elettrico) 60 Km/l Emissioni CO2 (ciclo 2/3 ibrido – 1/3 elettrico) 40 g/Km Omologazione Euro3 MP3 125 Hybrid Colore: Pearl White / Prezzo: ca. CHF 14'000.- 9
Documenti analoghi
Piaggio Mp3 Hybrid, ma a che prezzo?
Il Piaggio Mp3 Hybrid racchiude in se due innovazioni: la peculiare ciclistica a tre ruote e
l'innovativo sistema di propulsione ibrida. Un'idea interessante dal punto di vista tecnologico,
che ha ...
PIAGGIO MP3 HyS (Hybrid Scooter)
Coppia motore ibrido
Macchina elettrica
Tensione di alimentazione
Controllo macchina elettrica
Raffred. macchina elettr.
Potenza macchina elettrica
Coppia macchina elettrica
Modalità operative
Moda...