nottingham l
Transcript
NOTTINGHAM L LA CITTA’ Nottingham (740.000 abitanti) è situata nel cuore dell’East Midlands, a circa 120 miglia da Londra e 50 miglia a nord di Birmingham. La storia a Nottingham non è lontana, infatti il ricordo della leggenda di Robin Hood e il suo storico avversario Sceriffo di Nottingham sono ancora vivi nella memoria presente. Infatti sia Lord Mayor che lo Sceriffo vengono eletti annualmente da un consiglio della città ed hanno ancora un ruolo importante nella vita del 21° secolo, lavorando insieme per rappresentare la città. IL CLIMA Il clima di Nottingham è quello tipicamente inglese, con inverni piuttosto grigi e nebbiosi, apparentemente molto freddi a causa dell’alto tasso di umidità. Le temperature dei mesi di dicembre e gennaio variano tra una minima media di circa 1°C e una massima di 7°C, mentre in estate, in luglio e agosto, si aggirano intorno ai 11°C di minima e ai 21°C di massima. Le piogge sono abbastanza frequenti: in media in maggio, che è il mese meno colpito da precipitazioni e quindi forse il periodo migliore per una vacanza, cadono 42 mm circa di pioggia, mentre in dicembre si tocca il massimo picco di 60 mm. COSA VEDERE Castelli e parchi Wollaton Hall e Wollaton Park In realtà è il grande parco‐giardino che circonda la Wollaton Hall, una stupenda casa elisabettiana costruita tra il 1580 e il 1588 per Sir Francis Willoughby ed ora di proprietà della città di Nottingham. La costruzione e composta da una Hall centrale riccamente decorata con statue e affreschi di provenienza anche italiana, circondata da quattro imponenti torri. Oggi nella hall è ospitato il museo dell’industria dove e’ possibile ammirare interessanti mezzi a motore e non, risalenti ai secoli scorsi. L’intera costruzione è posta in cima alla collinetta e tutto attorno lo stupendo parco‐giardino che si estende per ben cinquecento acri. Anche se in origine erano 790 ma il comune, in bisogno di soldi, ne ha venduti un po’. La cosa stupenda di questo parco è che è la casa di famiglie di cervi e daini che si vedono spesso mangiare sotto qualche albero non curanti delle numerose persone che affollano il parco. Nella zona est del parco ci sono campetti da calcio, nella zona sud invece un bellissimo lago. Nella zona nord la meravigliosa Camellia House, una stupenda serra di Camelie del 1829 da poco restaurata. E’ di un eleganza e raffinatezza uniche e il giardino che la circonda è invariato ormai da 120 anni. Helkin Srl | Via Molino delle Armi, 4 – 20123 Milano Tel. 02/801022 – Fax. 02/80506587 www.helkin.it Castello di Nottingham È ampia circa 459 acri, molti maestosi cervi vivono tra le sue 900 querce secolari, tra cui risale la Major Oak, che con i suoi ottocento anni è considerata la quercia più vecchia d’Inghilterra. Castello di Belvoir Particolarmente bello è il Castello di Nottingham, in posizione centrale e facilmente raggiungibile a piedi attraverso il reticolo di stradine che tessono il cuore della città, ancora circondato da un’atmosfera medievale unica. Quella che prima era un’affascinante e imponente dimora del XVII secolo, edificata sul castello reale già esistente dal medioevo, oggi racchiude un interessante museo e una galleria d’arte con collezioni di tele, dipinti decorativi e oggetti d’uso militare. Qui si trova una bella statua di Robin Hood che raffigura l'amato fuorilegge nell'atto di scoccare una freccia. Foresta di Sherwood Belvoir Castle Estate è situato nell’ idilliaca campagna Leichestershire non lontano da Grantham , vicino a Nottingham, appartenuto a Robert de Todeni, Alfiere di Guglielmo il Conquistatore, costruì la prima fortezza qui nel 11 ° secolo, denominandola “Bel voir”, in francese “bella vista”. È stato ricostruito un paio di volte da allora, dopo essere stato danneggiato in entrambe le Guerre delle rose e la guerra civile inglese. L’attuale castello è la dimora del Duca e la Duchessa di Rutland, ed è aperto al pubblico. Vale la pena di fare una visita, anche per la vista spettacolare sulla Valle di Belvoir. Parco di Colwick Lo splendido Parco di Colwick è invece un vero paradiso per le numerose specie selvatiche che vi abitano, dagli uccelli alle piante colorate e particolarissime, il tutto immerso in uno scenario magico, fatto di prati lussureggianti e corsi d’acqua. Si potrà godere della frescura data dai torrenti praticando la pesca sulle sponde ombreggiate, facendo sport acquatici e molte altre attività all’aperto. Helkin Srl | Via Molino delle Armi, 4 – 20123 Milano Tel. 02/801022 – Fax. 02/80506587 www.helkin.it PRESE ELETTRICHE Per chiamare dall’Inghilterra all’Italia occorre selezionare il prefisso dell’Italia 0039. La tensione elettrica in Inghilterra è 240 V, e la frequenza è 50 Hz. In Inghilterra sono usate spine elettriche a tre poli di tipo G(BS 1363) e qualche volta quella vecchia di tipo D NUMERI DI EMERGENZA IN INGHILTERRA 999 è il numero unico di soccorso. F FUSO ORARIO IN INGHILTERRA A Spina e Presa D Spina e Presa G VALUTA La moneta dell’Inghilterra è la sterlina. In Inghilterra sono accettate tutte le principali carte di credito internazionali. Per la possibilità di utilizzare il bancomat con il proprio conto italiano, bisogna rivolgersi invece alla propria banca. BANCHE Le banche in Inghilterra aprono alle 10.00 e chiudono alle 16.00 dal lunedì al venerdì. Il giovedì, in alcuni casi, rimangono aperte fino alle 17.00. Alcuni istituti sono aperti anche il sabato. L’ora dell’Inghilterra è la stessa del meridiano di Greenwich. Quando ci si arriva dall’Italia è perciò necessario spostare indietro di un’ora le lancette dell’orologio. SANITA’ IN INGHILTERRA In Inghilterra non sono presenti emergenze sanitarie di particolare gravità. Il paese è dotato di uno dei migliori sistemi sanitari nazionali al mondo, l’ NHS, che offre assistenza gratuita ai cittadini italiani e a quelli di gran parte dell’UE. Si ricordi perciò di portare con sé la propria tessera sanitaria, meglio se si possiede la TEAM (tessera europea di assistenza malattia). DOCUMENTI Per entrare in Gran Bretagna al cittadino italiano è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio purché non sia rinnovata con il timbro. NEGOZI In Inghilterra i negozi sono aperti generalmente dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 17.30. Molti grandi magazzini rimangono aperti fino alle 18.00 e l’orario di apertura viene prolungato il mercoledì o il giovedì fino alle 19.00 o alle 20.00. P PREFISSO TELEFONICO INGHILTERRA A Per chiamare dall’Italia all’Inghilterra occorre selezionare il prefisso dell’Inghilterra 0044. Helkin Srl | Via Molino delle Armi, 4 – 20123 Milano Tel. 02/801022 – Fax. 02/80506587 www.helkin.it
Documenti analoghi
colchester l
cittadini italiani e a quelli di gran parte dell’UE. Si
ricordi perciò di portare con sé la propria tessera
sanitaria, meglio se si possiede la TEAM (tessera
europea di assistenza malatti...
liverpool l
ricordi perciò di portare con sé la propria tessera
sanitaria, meglio se si possiede la TEAM (tessera
europea di assistenza malattia).
scarica il PDF
Nottingham è indiscutibilmente la capitale dell’East Midlands, famosa nel
mondo per vari motivi: dal gioco del calcio, a Robin Hood e al suo avversario,
lo Sceriffo di Nottingham ed è considerata un...
cambridge l
mondo, l’ NHS, che offre assistenza gratuita ai
cittadini italiani e a quelli di gran parte dell’UE. Si
ricordi perciò di portare con sé la propria tessera
sanitaria, meglio se si pos...