Clicca qui - Dancing Dream

Transcript

Clicca qui - Dancing Dream
Concorso Nazionale di Canto e Danza con Tour regionali
Dancing Dream
- Il sogno di mia madre Il Film
Regolamento
Art. 1 - il concorso Dancing Dream è rivolto a tutte le scuole di Danza e Canto italiane e privati.
Art. 2 - Con questo Concorso l’Associazione Culturale “ExplosionItaly” intende promuovere e sostenere lo sviluppo
della Danza e del Canto, e si avvale della collaborazione dell’Associazione Culturale danza Sportiva "Dancing Dream"
e Angeli Film Production s.c.srl.
Art. 3 - Il Concorso si articola in tutte le categorie e discipline Under 8 (fino 8 anni) Under 13 (fino a 13 anni) under 18
(fino a 18 anni) e Over 18 (dai 18 anni in su).
Sezioni:
- Classico: Solisti, Pas de Deux e Gruppi.
- Neoclassico: Solisti, Pas de Deux e Gruppi.
- Modern/Jazz: Solisti, Pas de Deux e Gruppi.
- Contemporaneo: Solisti, Pas de Deux e Gruppi.
- Hip Hop: Solisti, Pas de Deux e Gruppi.
- Danza sportive e classiche.
Ogni scuola o privato, partecipante al concorso, non può presentare più volte lo stesso stile, si intende che
ogni coreografia aggiuntiva sia di stile diverso dalla prima.
Art. 4 - Si precisa che il computo dell’età sarà effettuato tenendo conto del millesimo di nascita.
I documenti indispensabili per l’iscrizione, da inviare tramite posta prioritaria o per e-mail a
[email protected], sono:
• Regolamento firmato
• Cedola di iscrizione compilata e firmata.
• Ricevuta di pagamento della quota dell'iscrizione.
• Modello di autocertificazione.
• Certificato di sana e robusta costituzione in corso di validità.
• Lista nominativa di ciascun gruppo partecipante.
• Lettera di presentazione scuola o cv personale.
AUTORIZZAZIONE di un genitore, nel caso di concorrenti minorenni, con allegata fotocopia del documento di
riconoscimento del genitore che autorizza la partecipazione al concorso.
Il regolamento, la cedola di iscrizione, il modello di autocertificazione e la lista nominativa sono scaricabili alla
pagina www.dancingdream.it/iscrizioni.htm
Art. 5 - Il partecipante o l’insegnante sarà responsabile dell’autenticità della documentazione fornita. Qualora il comitato
organizzatore dovesse accertarne la non veridicità o l’incompletezza, il partecipante sarà escluso dal concorso.
Art. 6 - La quota d'iscrizione, IN NESSUN CASO RIMBORSABILE, dovrà essere inviata:
Associazione Culturale Explosion
• Bonifico BANCARIO – IBANN: IT71T 07601 03200 001019132453
• CONTO CORRENTE POSTALE: n° 1019132453.
Indicando nella Causale: “Iscrizione concorso “DANCING DREAM” specificando il nome dei gruppi e/o solisti e la
città della selezione.
La quota d’iscrizione è fissata nella misura di:
• € 45,00 solisti (quota di partecipazione per una coreografia)
• € 40,00 per passo a due (Pas de deux) quota di partecipazione per singolo partecipante per una coreografia
• € 29,00 per gruppi da 3 o più, quota per partecipante per una coreografia.
Ingresso per il pubblico € 10,00.
Art.7 - La terza coreografia o eventuali altre coreografie, possono essere richieste anche durante le selezioni previo
consenso dell’organizzazione.
Ogni artista già iscritto in regola con la quota associativa può liberamente partecipare con la stessa e/o ad altre
coreografie, sia singolarmente, sia Pas de deux che gruppi. Per ogni coreografia la quota è scontata del 20%,
compresa l’assicurazione di legge per infortuni derivanti da preparazione ed esibizione artistica.
Arti. 8 - Le iscrizioni dovranno pervenire, unitamente alla documentazione richiesta, a mezzo Fax o E-mail.
Art. 9 - Il Concorso prevede selezioni in tutta Italia nelle sedi indicate sul sito www.dancingdream.it e
www.explosionitaly.it
Art. 10 - Entro il 2015 sarà organizzata la finale. Tutti i selezionati, nelle varie tappe dalla giuria tecnica per il film,
parteciperanno di diritto alla selezione finale per il Cast.
Art. 11 - Per le selezioni i candidati dovranno segnalare la città di preferenza più vicina alla propria regione, o altra
tappa se non disponibile, sempre sulla base dei luoghi di selezione disponibili come indicati dal comitato organizzativo.
I partecipanti possono iscriversi a una o più tappe, nelle località in cui vengono organizzate. Laddove la giuria del
concorso sia diversa dalla precedente partecipazione, la coreografia dovrà essere diversa dalla precedente.
Art. 12 - Il costume di scena è facoltativo ma consigliato. Gli effetti luce saranno decise dal regista. Esigenze particolari
o presenza di elementi scenici dovranno essere comunicate tempestivamente, essere di facile rimozione dal
palcoscenico a fine esibizione, e comunque in subordine all’insindacabile giudizio dell’organizzazione.
Art. 13 - Per tutte le categorie, la selezione consiste nell’esibizione di una coreografia originale a scelta del candidato,
sia si tratti di solista, passo a due che di gruppo o scuola di danza.
Per la sezione “classico” sono ammesse anche variazioni di repertorio. La giuria comunicherà i nomi di chi accederà
alla premiazione dell’ultima serata. Una mail sarà inviata dall’organizzazione qualunque sia l’esito della selezione.
Art. 14 - Il tempo massimo per ogni coreografia è:
• Categoria solisti: 3 minuti
• Passo a due: 3 minuti.
• Categoria gruppi: 4 minuti.
Chi accederà alla finale regionale potrà cambiare la coreografia già presentata, solo con il consenso del Comitato
organizzatore. I candidati dovranno presentarsi con musica registrata professionalmente su CD o Key-USB in duplice
copia per ciascuna coreografia. La musica sarà interrotta se supererà anche di pochi secondi i tempi indicati. Ogni
partecipante vincitore, dovrà rendersi disponibile ad una esibizione nelle piazze predisposte, nella località del concorso,
al fine di valutare gli effetti per la produzione cinematografica.
Art.15 - Le Giurie sono tre.
La giuria delle finali del concorso, indicata dal Comitato organizzatore, sarà composta da esperti qualificati, scelti tra
insegnanti, coreografi, cantanti e personaggi dello spettacolo.
La giuria tecnica, per il film, sarà composta da coreografi, direttori della fotografia, registi, assistenti alla produzione che
daranno un giudizio esclusivamente per il film. I selezionati parteciperanno alla selezione finale per la composizione del
cast. La partecipazione al casting non comporta alcuna quota di iscrizione, a carico dei selezionati restano le spese di
viaggio, vitto ed eventuale soggiorno.
La giuria per i cantati sarà composta da maestri di canto e da produzioni edizioni musicali.
Art.16 - Il giudizio delle Giurie è inappellabile.
Art. 17 - Qualora per motivi organizzativi dovessero variare luoghi e date delle selezioni, o dovessero essere annullate,
la variazione sarà comunicata con una settimana di preavviso sulla data stabilita. Gli iscritti potranno decidere se
recarsi in altro luogo di selezione. La quota non è in nessun caso rimborsabile.
Art. 18 - L’accesso nei luoghi di selezione è consentito solo agli iscritti al concorso e/o all’insegnante della scuola. Se in
alcune tappe si verificherà la possibilità di far accedere anche il pubblico verrà comunicato per tempo agli insegnanti e
messo in evidenza sul sito www.dancingdream.it
L'eventuale ingresso a pagamento sarà valido per tutta la durata di ogni singolo giorno della tappa.
Art. 19 - Se per cause di forza maggiore le semifinali e finali dovessero subire dei cambiamenti, le variazioni saranno
comunicate con alcuni giorni di preavviso.
Art. 20 - Nel caso il Comitato Organizzatore ritenesse di non aver ottenuto un numero sufficiente di adesioni per un
buon svolgimento del concorso, questo verrà annullato e verrà restituita la quota di adesione, solo nel caso non
dovessero esserci altre tappe.
Ogni selezione del concorso è a numero chiuso, per tanto coloro che non aderiranno in tempo, potranno
iscriversi ad altra tappa indicata in calendario.
Art. 21 - A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione al concorso insieme a gadget (la dove
previsti), e non avranno diritto ad alcun compenso o rimborso.
Tutti i partecipanti al concorso, a partire dalle selezioni, autorizzano il Comitato Organizzatore ad acquisire ed utilizzare
registrazioni video, foto, nonché i dati personali a fini promozionali, informativi e statistici ai sensi della legge n. 675 del
31/12/96. Le spese di viaggio e di soggiorno dei partecipanti saranno a totale carico dei medesimi concorrenti.
I vincitori saranno premiati durante la serata finale delle singole tappe. I premi, di ogni disciplina e dell’organizzazione sono
premi istituzionali. Per ogni tappa, gli sponsor potranno assegnare premi nella quantità e qualità desiderata da loro medesimi.
Tutti i vincitori di ogni Regione sia singoli, Pas de Deux, gruppi e scuole partecipanti, prescelti per il film, durante le
riprese dello stesso, riceveranno un compenso con regolare contratto di prestazione artistica. Il regista e la produzione
potranno scegliere anche personaggi adatti al film, per la parte recitativa, per ogni ruolo, anche al di fuori dei finalisti
vincitori e anche tra essi che ne avranno le qualità richieste. Il rapporto sarà contrattualizzato come prestazione
artistica con l’interessato.
Art. 22 - Per quanto non contemplato nel presente regolamento ogni decisione spetta al Comitato Organizzatore.
Art. 23 - Ogni singolo partecipante sarà coperto da polizza assicurativa, esclusivamente durante le fasi di
riscaldamento ed esibizione della propria coreografia.
Per altri eventuali danni a persone o cose, subiti o causati da persone partecipanti al concorso che dovessero accadere
al di fuori dell’ambito delle fasi di gara sopra menzionate, saranno di responsabilità degli stessi.
Art. 24 - Il regolamento potrà subire variazioni che comunque saranno comunicate tempestivamente ad ogni
partecipante già iscritto e in regola con la quota associativa di partecipazione versata. Per i nuovi iscritti, sarà valido il
nuovo regolamento.
Art. 25 – Per tutti i cantanti, per il concorso di Roma, Dancing Dream – Il sogno di mia madre, si avvale della
collaborazione del Music Festival Roma e del suo regolamento.
il materiale video-fotografico sarà di proprietà esclusiva dell’organizzazione, la quale ne potrà disporre a suo
piacimento. I partecipanti non avranno diritto ad alcun compenso per eventuali registrazioni video o servizi fotografici
effettuati durante il concorso.
La compilazione del modulo di iscrizione al concorso implica l’autorizzazione da parte del richiedente all’utilizzo sia della propria
immagine che dei dati in senso contenuti in forma anonima e collettiva che non saranno pertanto trasmessi a terzi se non previo
consenso dell’interessato (l. 196/2003). I dati sono depositati presso la sede di “ExplosionItaly” Piazza Risorgimento, 14 - 00192
Roma
L’organizzazione declina ogni responsabilità in caso di furti o danni a cose e/o a persone, subiti o arrecati durante lo
svolgimento del concorso. Per quanto non contemplato nel presente regolamento, ogni decisione spetta
all’Organizzazione del Concorso. Il candidato, regolarmente iscritto, accetta questo regolamento in ogni suo articolo.
Roma, 15/04/2015 - Questo regolamento sostituisce tutti i precedenti.