SIGG, UNA VITA DA STAR
Transcript
SIGG, UNA VITA DA STAR
SIGG, UNA VITA DA STAR COLLEZIONE 2008 La vera moda oggi? Scegliere una bottiglia SIGG. Super fotografate tra le mani di politici, attori, star della musica e del cinema, le borracce SIGG sono un vero oggetto cult, testimoni della nuova rivoluzione americana. Molto, molto verde. Oggi l’ecologia è tra gli argomenti più cool e sono davvero tanti i nomi noti dello star system che si sono schierati a favore dell’ambiente, impegnandosi in campagne, programmi e progetti per la tutela del nostro pianeta. Il green non è tanto una moda, quanto un modo di vivere e di essere, in ufficio come in una gara sportiva, alle prove di uno spettacolo o dietro le quinte di una sfilata. Ecco perché le bottiglie SIGG, testimoni di rispetto per la salute e l’ambiente, si vedono sempre più spesso in mano a politici, imprenditori, attori, star della musica e dello sport, top model come Gisele Bundchen (nella foto) che cammina a Manhattan stretta alla ‘sua’ SIGG. Nei momenti della loro vita privata come durante il loro lavoro. La nuova rivoluzione americana - tutta verde - vede numerosi VIP schierarsi a favore dell’ambiente, e molti di questi non si separano dalla propria bottiglia SIGG. Testimonial naturali tra cui grandi nomi della musica. Primo fra tutti il cantante Jack Johnson, attivamente impegnato in campagne per la tutela dell’ambiente e partner della fondazione Rise Above Plastics, per la riduzione dell’uso della plastica, di cui è portavoce anche nel suo ultimo tour. Da tempo hanno scelto le bottiglie SIGG anche i Radiohead, che hanno anche creato l’album H2O, con una “bottle tour” azzurra (nella foto a fianco) in edizione limitata, dedicata ai loro concerti 2008, usata da loro sul palco e in vendita nelle varie tappe, Italia compresa. Anche Madonna sceglie SIGG per i suoi bambini, ma queste bottiglie suonano bene anche per Sting, Alanis Morrisette, Jon BonJovi, Stevie Wonder e Macy Gray. Anche lo star system si è schierato attivamente in favore del rispetto dell’ambiente. Lo scorso aprile l’attrice e neomamma Julia Roberts ha preso parte alla famosa trasmissione televisiva di Oprah Winfrey, in occasione dell’Earth Day per parlare dei piccoli gesti quotidiani che ognuno di noi può compiere. In particolare si è parlato dell’utilizzo di bottiglie di plastica, riciclabili, ma non biodegradabili e anche del connesso rischio per la salute dovuto al rilascio di sostanze chimiche nelle bevande, ha menzionato le borracce SIGG come l’alternativa ideale, scatenando una serie di dibattiti sui principali blog americani. La Roberts non è l’unica star del cinema fotografata a Hollywood con una SIGG: le fanno compagnia Kevin Costner, Leonardo Di Caprio, Samuel L. Jackson e le biondissime Gwynneth Paltrow, Cameron Diaz e Drew Barrymore. Le bottiglie SIGG appaiono, ormai più oggetti culto che di moda, in innumerevoli servizi fotografici da Vogue ed Elle ai principali quotidiani e alle testate di opinione. Sempre più personaggi della politica e dell’imprenditoria vengono fotografati con una SIGG. Primo fra tutti Al Gore, ex vice presidente americano, che ha fatto della questione ambientale l’obiettivo principale della sua “seconda vita”. Tra gli imprenditori più in vista del pianeta Bill Gates e Donald Trump, che hanno sposato la questione “verde” così come notissimi volti televisivi, tra cui Howard Stern e Oprah Winfrey. RADIO HEAD TOUR 2008 0.75 l Per chi ama la musica e protegge l’ambiente. Per chi si diverte con uno sguardo al futuro. RISE ABOVE PLASTIC JACK JOHNSON 0.75 l Con la borraccia SIGG ci impegnamo tutti per la tutela dell’ambiente Limited edition Per informazioni al pubblico : www.sigg.com - www.ecosigg.it Ufficio stampa a cura di: LDL COMunicazione (ufficio stampa SIGG) via quinto alpini, 4 – 24124 bergamo Tel. 035.4534134 - Fax 035.8593.1191 e-mail: [email protected] - www.ldlcom.it
Documenti analoghi
SIGG: LA SCELTA DELLE STAR
Oggi l’ecologia è tra gli argomenti più attraenti e sono davvero tanti i personaggi impegnati in campagne, programmi e
progetti per la tutela del nostro pianeta. Il green non è tanto una moda, quan...