37 PAG.25 TENDINA A FILET
Transcript
37 PAG.25 TENDINA A FILET
25 TENDINA A FILET PAG. MATERIALE Filati Adriafil OCCORRENTE Gr. 200 di filato Doppio Ritorto 25 colore bianco n. 02. Uncinetto n. 0.75. DIMENSIONI: cm. 42x120 PUNTI IMPIEGATI Catenella Maglia bassa Maglia alta Rete filet CAMPIONE Cm. 10 x 10 con l’uncinetto n. 0.75 a rete filet = 26 quadretti e 31 r. 42 ESECUZIONE Avv. una catenella di 32 m. e, a partire dall’8ª cat. dall’uncinetto, lav. a rete filet seguendo lo schema quadrettato e tenendo presente quanto segue: • sostituire sempre la 1ª m. alta di ogni riga con 3 cat. • 1 quadretto vuoto corrisponde a: 1 m. alta nella m. alta, 2 cat., saltare 2 m. di base, 1 m. alta nella m. alta seg. • 2 o più quadretti vuoti corrispondono a: * 1 m. alta nella m. alta, 2 cat., saltare 2 m. di base *, rip. da * a *; chiudere l’ultimo quadretto con 1 m. alta nella m. alta seg. • 1 quadretto pieno corrisponde a: 1 m. alta nella m. alta, 1 m. alta in ciascuna delle 2 m. o cat. seg., 1 m. alta nella m. alta seg. • 2 o più quadretti pieni corrispondono a: * 1 m. alta nella m. alta, 1 m. alta in ciascuna delle 2 m. o cat. seg. *, rip. da * a *; chiudere l’ultimo quadretto con 1 m. alta nella m. alta seg. • per aumentare più quadretti vuoti all’inizio della riga: avv. a nuovo 3 cat. per ciascun quadretto da aumentare più 5 cat. e, a partire dall’8ª cat. dall’unc., lav. a rete filet • per aumentare più quadretti vuoti alla fine della riga: lav. 2 cat. e 1 m. a. tripla puntando l’uncinetto nella base dell’ultima m. a. della riga sott.; per ciascun quadretto succ. lav. 2 cat., 1 m. a. tripla puntando l’unc. nella 2ª chiusura della m. a. tripla prec. Al termine dello schema, rip. la parte compresa tra le linee tratteggiate fino a raggiungere la misura desiderata, quindi, senza spezzare il filo, eseguire tutto intorno 1 giro a m. bassa. Spezzare e fermare il filo. 120 37
Documenti analoghi
Pochette Ugly Bird
Avvia 4 cat e chiudile a cerchio con una mmb.
Lavora 12 ma nell'anello creato.
1° giro: 1 cat, 3 mb
2° giro: 1 cat, 1 dim, 1 mb
3° giro: 1 cat, 1 dim
4° giro: 1 cat e lavorare a mb tutt'intorno al...