Cuba e Stati Uniti: eventi di una lunga crisi 1959: Fidel Castro, alla
Transcript
Cuba e Stati Uniti: eventi di una lunga crisi 1959: Fidel Castro, alla
Cuba e Stati Uniti: eventi di una lunga crisi 1959: Fidel Castro, alla guida di un gruppo di rivoluzionari, rovescia il regime di Fulgencio Batista, appoggiato dagli Stati Uniti, e prende L’Avana. 1960-1961: Castro procede alla nazionalizzazione delle industrie e del settore agricolo che erano sotto il controllo statunitense, senza compensazione. Di conseguenza, gli Stati Uniti interrompono tutti i rapporti diplomatici e impongono un embargo commerciale. 1961: Kennedy tenta l’invasione della Baia dei Porci con 1500 esuli cubani addestrati dalla CIA. L’operazione è un fallimento. A seguito di questa vittoria, Castro stringe i rapporti con l’Unione Sovietica. Kennedy impone altre restrizioni commerciali e alla libertà di movimento fra Cuba e Stati Uniti. 1962: L’unione Sovietica dispiega missili nucleari a medio raggio a Cuba, dando atto alla Crisi missilistica cubana, 13 giorni di tensioni risolte grazie alle mediazioni. 2001: Cinque cubani sono arrestati a Miami e accusati di spionaggio. Dopo l’uragano Michelle che ha colpito Cuba, arrivano gli aiuti dagli Stati Uniti, le prime esportazioni di cibo verso l’isola per la prima volta in quarant’anni. 2002: L’amministrazione Bush accusa Cuba di produzione di armi biologiche. 2008: Fidel Castro lascia il potere al fratello Raul Castro che diventa il nuovo presidente cubano. 2009: Il contractor per l’agenzia Usaid Alan Gross è accusato di spionaggio e arrestato a Cuba. Dicembre 2013: Il Presidente statunitense Barack Obama e Raul Castro si stringono la mano al funerale di Nelson Mandela, il primo atto pubblico di tale genere dai tempi della Rivoluzione. 16 dicembre 2014: Alan Gross è liberato e può fare ritorno negli Stati Uniti. Anche i 3 dei "cinque cubani” che erano ancora in carcere dal 2001 vengono rilasciati. Cuba e Stati Uniti si accordano sulla normalizzazione delle relazioni fra i due paesi e il ripristino delle ambasciate cubane e statunitensi nei due paesi.
Documenti analoghi
Corriere della Sera - Diecimiglia del Garda
quattro giorni dopo, gli 800. Uno, due, tre giri di pista, una falcata da due metri e settanta, le gambe infinite della revoluciòn. «Un grande giorno per Cuba?» gli
chiese improvvido un cronista su...