informazioni sulla banca che cosa sono i finanziamenti import e gli
Transcript
informazioni sulla banca che cosa sono i finanziamenti import e gli
Foglio Informativo nr. 4/E Finanziamenti Import ed Anticipi all’Export INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione legale:VIBanca Banca di Credito Cooperativo di S.Pietro in Vincio Società Cooperativa Sede legale e Amministrativa: Via Provinciale Lucchese, 125/b Tel.: 0573/91391 – Fax: 0573/572442 Sito Internet: www.vibanca.it E-mail: [email protected] Registro delle Imprese della CCIAA di Pistoia , Codice fiscale e Partita IVA n. 00135550473 Iscritta all’Albo della Banca d’Italia n. 2305-10 - cod. ABI 08829 Iscritta all’Albo delle società cooperative n. A154088 Aderente al Fondi di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo. Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo. Aderente al Fondo di Garanzia Istituzionale del Credito Cooperativo. Offerta fuori Sede – Soggetto Collocatore VIBanca – Banca di Credito Cooperativo di S.Pietro in Vincio s.c. Nome e Cognome _______________________________________________________ Cod. dipendente__________________________ Indirizzo________________________________________________________________Nr. Telefonico____________________________ Iscritto all’Albo unico dei Promotori Finanziari al nr.______________________________________________________________________ CHE COSA SONO I FINANZIAMENTI IMPORT E GLI ANTICIPI EXPORT. Il finanziamento all’importazione è un’operazione che permette al cliente importatore di ottenere da parte della banca il regolamento all’estero del prezzo dovuto per l’acquisto di beni e/o servizi. Il finanziamento all’importazione è normalmente un’operazione di breve termine. La durata del finanziamento non supera, di regola, i 120 giorni. Il cliente è tenuto ad esibire la documentazione relativa ad ogni richiesta di finanziamento all’importazione. L’anticipo all’esportazione è un’operazione che permette al cliente di ottenere da parte della banca un anticipo sui crediti vantati nei confronti di controparti estere, per aver fornito loro merci o prestato servizi. Tramite l’anticipazione all’esportazione: o il cliente consegue l’anticipata “monetizzazione” di un credito vantato nei confronti di controparti estere; o la banca ottiene il rimborso delle somme anticipate tramite l’incasso del credito del cliente. Il cliente è tenuto ad esibire la documentazione relativa ad ogni richiesta di anticipazione all’esportazione. L’anticipo all’esportazione è normalmente un’operazione di breve termine. La durata dell’anticipo non deve superare la scadenza prevista per il pagamento della fattura, compresi i tempi tecnici per l’incasso. La somma anticipata non supera normalmente l’80% dell’importo facciale della fattura. Il prefinanziamento all’esportazione è un’operazione con la quale la banca mette a disposizione del cliente, a tempo determinato, una somma di denaro, in relazione all’esibizione di documenti (quali ad esempio, contratti, ordini, fatture pro forma) attestanti esportazioni future di beni o servizi. Il prefinanziamento all’esportazione è normalmente un’operazione di breve termine. La durata del finanziamento non supera, di regola, i 90 giorni. L’importo finanziato non supera normalmente il 50% del valore dell’operazione commerciale risultante dalla documentazione esibita. Alla scadenza il cliente può richiedere un anticipo all’esportazione. I finanziamenti all’importazione e gli anticipi all’esportazione possono essere accesi, secondo le esigenze del cliente, in euro o in divisa estera. Il cliente per effettuare operazioni di finanziamento all’importazione e anticipo all’esportazione deve ottenere dalla banca la preventiva concessione di un “fido Estero” di importo massimo predeterminato. La banca può richiedere al cliente idonee garanzie per la concessione del fido estero. I principali rischi che il cliente deve tenere in considerazione sono: o l’obbligo di rimborsare alla banca le somme da questa anticipate in case di mancato incasso del credito verso l’estero, nell’anticipo all’esportazione; Anticipi_Export_Import_PrefExport_SPV.doc VIBanca Banca di Credito Cooperativo di S.Pietro in Vincio Società Cooperativa 1/4 Data di aggiornamento : 09/12/2014 Foglio Informativo nr. 4/E Finanziamenti Import ed Anticipi all’Export o o la variabilità del tasso di cambio, se il finanziamento è acceso in una divisa diversa da quella della transazione commerciale sottostante; l’impossibilità di beneficiare delle variazioni verificatesi nell’ambito del mercato monetario dei tassi al ribasso. Presso i locali della banca è disponibile il listino cambi al quale il cliente può fare riferimento. CONDIZIONI ECONOMICHE Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. Tassi Tasso di interesse debitore annuo massimo fisso: 10,00% Tasso di interesse debitore annuo massimo indicizzato: Per finanziamenti/anticipi in euro: pari all’ euribor* con divisore 365 a scadenza pari a quella dell’anticipo, rilevato il giorno dell’accensione dell’anticipo, più spread massimo: Per anticipi su fatture: + 4,75 Per anticipi su ordini: + 5,50 Per anticipi import: + 6,00 (*esempio: accensione di anticipo export con scadenza fattura a 30giorni data fattura. Rilevazione ed applicazione Euribor 1mese base 365 attualmente pari a 0,41% + 4,75 bp di spread 5,16%) Per finanziamenti/anticipi in euro: pari all’euribor 3 mesi ** con divisore 365, rilevato il giorno dell’accensione dell’anticipo, più spread massimo: Per anticipi su fatture: + 4,75 Per anticipi su ordini: + 5,50 Per anticipi import: + 6,00 (**esempio: accensione di anticipo export con scadenza fattura a 30giorni data fattura. Rilevazione ed applicazione Euribor 3mesi base 365 attualmente pari a 0,64% + 4,75 bp di spread 5,39%) Per finanziamenti/anticipi in valuta: tasso interbancario della divisa prescelta per la durata dell’operazione (Libor)***, rilevato nel durante del giorno di esecuzione dell’operazione + spread massimo: Per anticipi su fatture: + 4,75 Per anticipi su ordini: + 5,50 Per anticipi import: + 6,00 (***esempio: accensione di anticipo export in dollari USA con scadenza fattura a 30giorni data fattura. Rilevazione ed applicazione Libor 1mesi base 365 attualmente pari a 0,25% + 4,75 bp di spread 5,70%) ad ogni proroga sarà applicata una penale Tasso proroga finanziamenti: di un punto percentuale su quanto previsto e stabilito Tasso annuo massimo per interessi di mora (e comunque non superiore al tasso 4 punti in più del tasso contrattuale in soglia usura tempo per tempo vigente: Periodicità di capitalizzazione degli interessi: Modalità di calcolo degli interessi: vigore al momento della mora gli interessi sono liquidati con periodicità non inferiore al trimestre, e comunque all’atto dell’estinzione del rapporto, e portati in conto con valuta data regolamento. totale dei numeri dare del periodo moltiplicato per il tasso di interesse, moltiplicato per l’effettivo numero di giorni di utilizzo, il risultato ottenuto è diviso per 365 (divisore dell’anno civile). Valute Addebito sul conto anticipi e/o finanziamenti: Accredito sul conto ordinario per anticipi export: Anticipi_Export_Import_PrefExport_SPV.doc VIBanca Banca di Credito Cooperativo di S.Pietro in Vincio Società Cooperativa giorno di esecuzione dell’operazione 2 giorni lavorativi successivi all’esecuzione dell’operazione. 2/4 Data di aggiornamento : 09/12/2014 Foglio Informativo nr. 4/E Finanziamenti Import ed Anticipi all’Export Oneri e spese Commissione annua per revisione periodica degli affidamenti: vedi dettaglio su foglio informativo aperture di credito Spese per accensione finanziamento e/o anticipo: € 10,00 Spese per proroga finanziamento e/o anticipo: € 20,00 Spese per estinzione finanziamento e/o anticipo € 10,00 Commissione di servizio 6,00 per mille Commissione di negoziazione anticipi e finanziamenti: 6,00 per mille *Commissione d’intervento: 1,5 per cento con un minimo di € 3,50 (*N.B.:La commissione d’intervento è dovuta nel caso di fondi in entrata denominati in divisa estera ed accreditati in conto espresso in divisa diversa -Euro escluso-, di bonifico estero in Euro, di trasformazione/compravendita di una quantità di divisa, Euro escluso, in un’altra divisa a pronti. Tale commissione è altresì dovuta nel caso di versamento di assegni in euro tratti su conti di pertinenza estera e non; sulle operazioni relative all’incasso di documenti export e lettere di credito export, e sulle operazioni di pagamento di documenti import e lettere di credito import. E’, altresì prevista per tutte le operazioni di apertura, proroga ed estinzione di anticipi export e finanziamenti import.) Invio altre comunicazioni: € 10,00 Imposte e tasse presenti e future: a carico del cliente Le singole operazioni verranno regolate al cambio pattuito di volta in volta dalle parti. In caso di mancanza di preventivo e diverso accordo verrà applicato il cambio “durante” del giorno di esecuzione dell’operazione, con uno scarto in più o in meno fino ad un massimo del 3,00%. RECESSO DAL CONTRATTO, TEMPI DI CHIUSURA DEL RAPPORTO E RECLAMI Recesso dal contratto Il cliente può estinguere anticipatamente il finanziamento mediante il rimborso dell’intero importo capitale e degli oneri accessori maturati, e se prevista la penale per estinzione anticipata. La banca ha la facoltà di considerare risolto il contratto: se emergono circostanze di fatto e/o di diritto o vizi nei documenti prodotti dal soggetto finanziato, in caso di mancato puntuale ed integrale pagamento degli importi dovuti; al verificarsi di una delle condizioni previste dall’art. 1186 cod. civ.; se il cliente si trova in condizioni che – incidendo sulla sua situazione patrimoniale, finanziaria o economica – pongono in pericolo la restituzione delle somme dovute alla banca. In questo caso è possibile recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità e senza alcuna spesa di chiusura del conto. Reclami I reclami vanno inviati all’Ufficio Reclami della banca (VIBanca – Via Prov.le Lucchese, 125/B – 51100 – Pontelungo Pistoia), che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it., chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla banca; Conciliatore BancarioFinanziario. Se sorge una controversia con la banca, il cliente può attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all’assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel. 06.674821, sito internet www.conciliatorebancario.it Resta salva la facoltà di rivolgersi al giudice nel caso in cui il Cliente non fosse soddisfatto della decisione dell’ABF o la mediazione si dovesse concludere senza raggiungimento di un accordo. LEGENDA Tasso di interesse corrispettivo riconosciuto alla banca dal cliente per l’utilizzo di mezzi finanziari concessi a quest’ultimo dalla banca stessa. Anticipi_Export_Import_PrefExport_SPV.doc VIBanca Banca di Credito Cooperativo di S.Pietro in Vincio Società Cooperativa 3/4 Data di aggiornamento : 09/12/2014 Foglio Informativo nr. 4/E Finanziamenti Import ed Anticipi all’Export debitore Numeri dare Istruttoria prodotto della formula “capitale moltiplicato giorni”, dove il capitale è rappresentato dall’importo dovuto dal cliente in un determinato momento e i giorni consistono nel numero di giorni di effettivo utilizzo dell'importo stesso. Calendario Forex: calendario valido per l’identificazione del giorno di regolamento delle transazioni finanziarie denominate in divisa estera che di norma corrisponde al 2° giorno lavorativo bancario successivo alla data di conclusione dell’operazione. Viene giornalmente comunicata ala Sistema Bancario dal FOREX (Associazione cambisti) e pubblicata tramite il circuito Reuters analisi svolta dalla banca ai fini della decisione sulla richiesta di concessione dell’affidamento. Spread maggiorazione applicata al parametro di riferimento per determinare il tasso nominale del cliente Cambio Rapporto tra il valore di due valute, corrispondente al prezzo di una espresso in unità monetarie dell'altra. Negoziazione Trasformazione di una valuta in un'altra Valuta periodo di tempo riferito alla decorrenza degli interessi: si intende cioè il giorno in cui cominciano a maturare gli interessi attivi e passivi di un’operazione bancaria. VIBanca Banca di Credito Cooperativo di S.Pietro in Vincio09/12/2014 Anticipi_Export_Import_PrefExport_SPV.doc VIBanca Banca di Credito Cooperativo di S.Pietro in Vincio Società Cooperativa 4/4 Data di aggiornamento : 09/12/2014
Documenti analoghi
ANTICIPI/FINANZIAMENTI EXPORT E FINANZIAMENTI IMPORT
valore vigente a tale data.
Sono escluse dalla determinazione della media degli affidamenti le linee di credito concesse per il rilascio di garanzie a
carico della Banca nonché l'eventuale quota pa...