EYES WIDE SHUT - Marco Menghini
Transcript
EYES WIDE SHUT - Marco Menghini
CLIENTE: Multifantasy PRODOTTO: Vendita DVD/Audiofiabe/Libri TIPO DI COMUNICATO: Testo di vendita EYES WIDE SHUT Proposta n. 1 Il Corriere della Sera l’ha definito il film dove “Kubrick rinnova la potenza del suo stile”. Per La Repubblica è il “film scandalo del nuovo Kubrick”. Eyes Wide Shut, film uscito nelle sale nel 1999, è ancora quanto mai attuale nei temi. Tom Cruise è il dottor Harford, che in seguito alle confessioni dei desideri sessuali della moglie (Nicole Kidman), viene preso da un’irrefrenabile gelosia. Tutto ciò lo porterà a vivere nel giro di una notte e un giorno diverse situazioni che si distaccheranno sempre più dalla realtà e si confonderanno con un sogno, spingendo il protagonista a riscoprire il suo rapporto con il sesso. Un film dove Eros e Thanatos si incontrano. Un film che non delude le attese. Proposta n. 2 Eyes Wide Shut, a distanza di diversi anni, rimane ancora capace di tenere incollati davanti allo schermo. Erotismo, fantasia, trasgressione. Tutto questo in 2 ore e 45 minuti di film, in un susseguirsi di scene-scandalo, che man mano renderanno sempre più difficile il distinguersi tra la realtà e il sogno. Bill Harford è un giovane medico che, in seguito alle confidenze sulle fantasie sessuali della moglie, preso da una pressante insicurezza, si troverà coinvolto in situazioni bizzarre, che dal dubbio e la paura lo porteranno ad una riscoperta di sé stesso e ad una riconciliazione con la compagna. Ritmo controllato, colori brillanti, regia eccellente. Un film rivolto ad un pubblico maturo, capace di capire le sfumature psicologiche raccontate dal miglior Kubrick. Proposta n. 3 Eyes Wide Shut. Occhi aperti e chiusi. L’ultimo capolavoro di Kubrick che ancora oggi suscita scandalo per i suoi contenuti. Un film che va a toccare l’intimo, ciò che nessuno ha avuto mai il coraggio di raccontare. Un coinvolgente viaggio nella sessualità e nella psicologia dell’uomo, visto attraverso gli occhi del protagonista, Bill, un medico che, lasciatosi ingelosire da alcune segrete confidenze della moglie, si farà coinvolgere da una serie di eventi, che lo porteranno a riscoprire l’originario interesse per la propria compagna e ad una riappacificazione con sé stesso. Un racconto suggestivo in un paesaggio onirico conturbante. La consacrazione dell’erotismo. Eyes Wide Shut. L’ultimo regalo di Kubrick. © 2014 | Marco Menghini I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE Proposta n. 1 Due imbroglioni si presentano alla corte di un imperatore narcisista, millantando di poter tessere la stoffa più bella al mondo, una stoffa, però, con la particolarità di essere invisibile alle persone più stupide. L’imperatore e tutto il suo seguito si fanno prendere per il naso pur di non farsi credere poco intelligenti. Fortunatamente, la voce dell’innocenza di un bambino farà scoprire l’inganno. Una fiaba che insegna il valore dell’onestà e dell’importanza dell’avere fiducia in sé stessi, raccontata da una voce che amplificherà la fantasia e la creatività del bambino. Proposta n. 2 Un imperatore con la passione per i vestiti, due imbroglioni senza scrupoli, un’intera corte e un bambino. Che cosa succede a mettere insieme tutti questi personaggi in un paesaggio fiabesco? E se aggiungiamo che i due imbroglioni dicono di saper realizzare la più bella stoffa di tutto il mondo? Vieni a scoprirlo in questa favola senza tempo di Hans Andersen, raccontata dalla voce calda ed espressiva del narratore, e vivi le disavventure di un povero imperatore…preso per il naso! Proposta n. 3 C’era una volta un imperatore che amava molto riempirsi gli armadi di lussuosi vestiti. Sfortunatamente, un bel giorno due imbroglioni decisero di prendersi gioco di lui, vantandosi di potergli confezionare dei nuovi vestiti, realizzati con un stoffa magnifica, ma invisibile agli occhi degli stolti. Come andrà a finire questa storia? Riusciranno i due imbroglioni nel loro intento? I vestiti nuovi dell’imperatore, una fiaba di Hans Andersen sull’onestà, che insegna a riconoscere l’importanza dell’avere piena fiducia nelle proprie capacità. © 2014 | Marco Menghini IL NOME DELLA ROSA Proposta n. 1 Novembre 1327. Un monastero sperduto sui monti. Una serie di omicidi inspiegabili. In un’atmosfera inquietante, che fa da sfondo ad un delicato convegno tra francescani e delegati della curia papale, Guglielmo da Baskerville e il suo fidato allievo Adso cercheranno di risolvere questo intricato mistero. Un romanzo storico, un thriller mozzafiato, un capolavoro della letteratura contemporanea. Il nome della rosa, il primo e più popolare libro di Umberto Eco. Proposta n. 2 Il nome della rosa, un libro che non ha bisogno di presentazioni. Vincitore del premio strega nel 1981 ed inserito nei 100 libri del secolo secondo “Le Monde”. Ci sono tutti gli ingredienti per una storia piena di suspense. Personaggi tenebrosi, un’ambientazione oscura, una verità scomoda. Guglielmo da Baskerville, francescano con un passato da inquisitore, si troverà a dover indagare su alcune morti inspiegabili che si susseguono in un monastero dell’Italia settentrionale. Un romanzo che tiene incollato il lettore fino all’ultima pagina. Proposta n. 3 Quale verità oscura nasconde un monastero francescano sperduto tra le montagne? Quale terribile segreto si nasconde dietro ad una serie di morti misteriose? Guglielmo da Baskerville indagherà con il metodo empirico degli inquisitori, decifrerà simboli segreti, raccoglierà prove e si addentrerà nel profondo dell’abbazia. Il nome della rosa, best-seller internazionale, tradotto in 47 lingue con oltre 30 milioni di copie vendute, finalista del prestigioso Edgar Award nel 1984. Una lettura irrinunciabile, un vorticoso viaggio alla ricerca della verità, un libro che appassionerà anche il lettore più esigente. © 2014 | Marco Menghini
Documenti analoghi
Leggi l`analisi di Giuseppe Fornari su Eyes wide shut di Stanley Kubrik
Shibbolet
La prima domanda che si impone, o dovrebbe imporsi, allo spettatore dell’ultimo film di Stanley Kubrick, uscito nel 1999, è il significato
del titolo.2 Esso vuol dire alla lettera Occhi s...