michelin pilot sport 4
Transcript
michelin pilot sport 4
7/2016, aprile 2016 MICHELIN PILOT SPORT 4 MICHELIN PILOT SPORT 4: Dalla mente alla strada in un attimo. Il nuovo pneumatico MICHELIN Pilot Sport 4 è destinato a vetture Premium e Sportive di serie. Offre altissime prestazioni, che coniuga con elevatissimi livelli di sicurezza e handling su strade asciutte e bagnate ad alte velocità. Michelin ha presentato la prima generazione di pneumatici Pilot Sport nel 1997. Da allora, ogni nuova generazione della gamma ha beneficiato della crescente esperienza di Michelin in competizione e nel campo della cooperazione con i principali costruttori di auto. Il nuovo MICHELIN Pilot Sport 4 è un pneumatico estivo sviluppato per soddisfare chi ricerca piacere di guida e controllo in ogni situazione. MICHELIN Pilot Sport 4 offre un altissimo livello di handling e sicurezza nella sua categoria grazie alle tecnologie innovative sviluppate in competizione. Test* condotti da TÜV SUD hanno rivelato che Michelin Power Sport 4 si è classificato n. 1 in handling sull’asciutto n. 1 in frenata su superfici asciutte e bagnate Il nuovo MICHELIN Pilot Sport 4 estivo è stato sviluppato nell’ambito della strategia MICHELIN Total Performance, che consiste nell’uso di innovazioni e tecnologie avanzate per migliorare simultaneamente performance diverse piuttosto che un’unica prestazione (per esempio, l’handling per un pneumatico sportivo). Questo permette di sviluppare ai livelli più alti diverse performance, compresa la resistenza all’usura, la trazione e il risparmio di carburante, contribuendo al comfort, alla sicurezza e al piacere di guida. *Dimensioni 225/45-17 94Y/W XL nell’aprile 2015 e 225/40-18 92Y XL nel luglio 2015 Le tecnologie di MICHELIN Pilot Sport 4 n. 1 in handling su superfici asciutte La tecnologia Dynamic Response Lo strato in aramide offre stabilità a velocità molto elevate Grazie alla tecnologia Dynamic Response il nuovo MICHELIN Pilot Sport 4 estivo offre handling elevatissimo nella sua categoria su strada bagnata e asciutta. Questa soluzione si basa su una tela supplementare di aramide e nylon, denominata tela a zero gradi, dalla struttura molto resistente. Questo permette al pneumatico di contrastare la forza centrifuga e dare stabilità all’impronta al suolo anche ad altissime velocità, fornendo un alto livello di trazione e handling. Derivata dalla competizione, questa tecnologia è stata usata per la prima volta nei pneumatici MICHELIN Pilot Super Sport e MICHELIN Pilot Sport Cup 2, che sono pneumatici sportivi destinati a vetture di grande potenza. MICHELIN Pilot Sport 4 è destinato a vetture sportive di più ampia diffusione. Un altro fattore, che contribuisce alle eccellenti performance in termini di handling, è il nuovo design del battistrada, che ricalca quello dei pneumatici di Formula E: - tasso di intaglio inferiore del 10% rispetto al MICHELIN Pilot Sport 3, grazie ad una maggiore quantità di mescola a contatto con il suolo. Il profilo del pneumatico MICHELIN Pilot Sport 4 è quindi molto simile a quello di un pneumatico da competizione FORMULA E RACING TIRE 73.6% POSITIVE MICHELIN PILOT SPORT 4 73.5% Battistrada più rigido rispetto al MICHELIN Pilot Sport 3 di precedente generazione, che permette al MICHELIN Pilot Sport 4 di migliorare la stabilità al suolo, soprattutto durante le manovre ad alta velocità. n. 1 in frenata su superfici asciutte e bagnate Una delle priorità del gruppo Michelin, la sicurezza, è stata particolarmente curata durante lo sviluppo del nuovo pneumatico MICHELIN Pilot Sport 4. “Elastomeri funzionali” di nuova generazione sono stati integrati nella mescola del MICHELIN Pilot Sport 4 per aumentare l’efficacia in frenata e trazione. Questi elastomeri sono in grado di assumere la forma della superficie stradale, fornendo grip elevatissimo sul bagnato. Profondi canali longitudinali liberano dall’acqua la superficie di contatto, riducendo sensibilmente il rischio di aquaplaning. Design sportivo Il design dei fianchi del nuovo pneumatico estivo MICHELIN Pilot Sport 4 è particolare. Grazie alla tecnologia Premium Touch, le scritte e i disegni sui fianchi del pneumatico hanno un effetto “velluto”. In tutte le dimensioni, il pneumatico MICHELIN Pilot Sport 4 è fornito di cordolo di protezione che: - protegge le ruote del veicolo conferisce al pneumatico un profilo attraente Risultati dei test del nuovo MICHELIN Pilot Sport 4 TÜV SÜD (Technischer Überwachungsverein) e Ares DEKRA, i principali organismi internazionali indipendenti per i test di valutazione e sicurezza, hanno condotto i seguenti test sul nuovo pneumatico Pilot Sport 4. I pneumatici oggetto dei test comparativi sono stati: - MICHELIN Pilot Sport 4 - La generazione precedente, MICHELIN Pilot Sport 3 - Pneumatici concorrenti del segmento sportivo. Test comparativi sono stati effettuati su superfici bagnate e asciutte, e comprendono anche Test di Handling su circuito bagnato e asciutto attraverso il rilevamento del tempo sul giro Test di frenata su suolo asciutto o bagnato. LAP TIME ON DRY ASPHALT BRAKING DISTANCE ON DRY ASPHALT LAP TIME ON WET ASPHALT BRAKING DISTANCE ON WET ASPHALT Test di durata, con misurazione laser del battistrada residuo dopo una percorrenza di 10.000 chilometri, considerando 1,6 mm come limite massimo residuo di profondità del battistrada. WEAR RESISTANCE +1,800 km 30,400 km* -1,500 km -5,400 km -6,600 km -7,600 km I risultati dei test hanno dimostrato che gli ingegneri del gruppo Michelin hanno migliorato notevolmente le prestazioni di trazione del MICHELIN Pilot Sport 4 rispetto al suo predecessore, guadagnando cosi la posizione di leader nel settore dei pneumatici sportivi. Anche la durata del pneumatico risulta migliorata rispetto al suo predecessore MICHELIN Pilot Sport 4: offerta dimensonale MICHELIN Pilot Sport 4 sarà disponibile in 17 dimensioni da 17 a 19 pollici, corrispondenti a circa il 50% del segmento di mercato dei pneumatici dalle dimensioni superiori ai 17”. L’offerta dimensionale si amplierà a fine 2016 e nel corso del 2017. MICHELIN Pilot Sport 4 è in fase di omologazione presso diversi costruttori per il primo equipaggiamento. 17" 18" 19" 205/45/17 215/40/18 255/35/19 215/45/17 225/40/18 225/45/17 225/45/18 235/45/17 235/40/18 245/40/17 245/40/18 245/45/17 245/45/18 255/35/18 255/40/18 265/35/18 275/35/18 MICHELIN Pilot Sport 4 Le tappe 1997: presentazione del MICHELIN Pilot Sport con innovativo battistrada direzionale 2003: presentazione del pneumatico MICHELIN Pilot Sport 2 - il primo pneumatico al mondo con diverse mescole di gomma per la sommità e la base del battistrada. Il pneumatico ha stabilito il record mondiale di velocità con un’auto di serie - 412 km/h. 2010: presentazione del MICHELIN Pilot Sport 3 - il primo pneumatico sportivo verde con una tecnologia unica, denominata a "deformazione programmata", che permette alla mescola di gomma del battistrada di adattare l’impronta al suolo in base alle condizioni di funzionamento. 2011: presentazione del MICHELIN Pilot Super Sport con tecnologia Bi-mescola e cintura di aramide per migliorare l’handling. 2016: MICHELIN Pilot Sport 4. Per il lancio di PS4, Michelin ha scelto OZ quale partner tecnico dell’evento. L’azienda di Padova è infatti riconosciuta dal mercato per la sua capacità di garantire performance e sicurezza totali. Tutte le ruote sono progettate, sviluppate e testate nel rispetto del DNA racing, massima espressione della tecnologia OZ. Il numero incredibile di vittorie e di titoli mondiali che OZ annovera nel suo palmares rappresentano l’essenza stessa dell’eccellenza che si traduce quotidianamente nel trasferimento tecnologico alle ruote aftermarket. I prodotti sono tutti omologati secondo le norme dei più esigenti enti certificatori e secondo quanto richiesto dal Ministero dei Trasporti Italiano (omologazione NAD). Le ruote OZ rappresentano in definitiva il perfetto mix di tecnologia e stile grazie al know how acquisto in 45 anni di vita e di grandi successi raggiunti in pista come in strada. Cifre chiave del gruppo Michelin Data di costituzione: 1889 Insediamenti industriali: 68 siti di produzione in 17 paesi Numero di dipendenti: 111.700 nel mondo Ricerca e Sviluppo: più di 6.000 ricercatori in tre continenti: America, Europa e Asia Budget annuale di R&D: circa 700 milioni di euro Produzione annua: 184 milioni di pneumatici prodotti, più di 16 milioni di carte e guide vendute in più di 170 paesi e 1,2 miliardi di itinerari calcolati da ViaMichelin nel 2015 Vendite nette 2015: 21,2 miliardi di euro Fin dalla sua fondazione, nel 1889, la missione di Michelin è quella di contribuire al progresso della mobilità di beni e persone attraverso la produzione e la commercializzazione di pneumatici per tutti i tipi di veicoli, dalle due ruote alle macchine movimento terra. Inoltre, Michelin accompagna il viaggiatore con un’ampia gamma di carte e atlanti stradali, guide turistiche, guide alberghi-ristoranti, il sito Internet viamichelin.it e App. Il Gruppo, la cui sede si trova a ClermontFerrand (Francia), è presente in 170 Paesi e ha 68 siti produttivi in 17 paesi diversi. Vi lavorano 111.700 persone. Il suo Centro di Tecnologia, cuore del settore di Ricerca e Sviluppo, ha sedi in Europa, America del Nord e Asia. Michelin investe circa 700 milioni di euro l’anno in Ricerca e Sviluppo, strategia alla base di tutte le sue innovazioni.
Documenti analoghi
SCHEDA PRODOTTO PILOT-SPORT-4_ITA_1
** (Y): può raggiungere una velocità superiore ai 300 km/h con un carico massimo ammissibile fino al 85% dell'indice di carico,
in funzione del « punto specifico » di omologazione dello pneumatico....