consigli tecnici roller - Atelier
Transcript
consigli tecnici roller - Atelier
CONSIGLI TECNICI ROLLER PULIZIA - CAMBIO DEI CUSCINETTI MATERIALE NECESSARIO: PULIZIA DEGLI ANELLI PROTETTIVI (GUARNIZIONI DI TENUTA) ED IDENTIFICAZIONI DEI CUSCINETTI Sgrassante per la pulizia dei cuscinetti Olio, grasso o gel per la lubrificazione dopo la pulizia. Ago per togliere i circlips che mantengono le guarnizioni di tenuta dei cuscinetti Cacciavite o chiave specifica chiamata "chiave pusher" per estrarre i cuscinetti delle rotelle. Recipiente stagno infrangibile Straccio o carta assorbente per asciugare i cuscinetti dopo pulizia. ESTRAZIONI DEI CUSCINETTI SMONTATE LE ROTELLE Per questa operazione utilizzate un chiave Allen o BTR di 4 mm o l'attrezzatura specifica venduta in reparto (chiave pusher) Per estrarre i cuscinetti delle rotelle, piantate la chiave «pusher» nei cuscinetti ed esercitate, o un movimento di leva per estrarre il cuscinetto, o spingere ed il cuscinetto opposto uscirà. Una volta uscito uno dei cuscinetti, basta spingere l'altro per estrarlo dalla ruota. Approfittatene per verificare lo stato delle staffe Staffe plastiche: pulite e verificate che non siano screpolate o rotte. Staffa metallica: Pulite. Non perdete le staffe Attenzione: Se siete costretti a cambiare le staffe, ne esistono di due diametri: 7 e 8 mm. PULIZIA DEGLI ANELLI PROTETTIVI (GUARNIZIONI DI TENUTA), ED IDENTIFICAZIONE DEI CUSCINETTI Spazzolate o strofinate gli anelli protettivi (guarnizioni di tenuta), dei cuscinetti per pulirli di ogni sozzura per permettere la localizzazione dei circlips e lo smontaggio del cuscinetto ATTENZIONE! ALCUNI CUSCINETTI NON SONO SMONTABILI. VERIFICATE DUNQUE LA PRESENZA DI ANELLI PROTETTIVI (GUARNIZIONI DI TENUTA) ELASTOMERI (PLASTICI) PER I CUSCINETTI 608DD O METALLICI PER I 608ZZ. DECATHLON S.A - 4 boulevard de Mons 59665 Villeneuve d'Ascq - France RCS Lille - SIREN 306 138 900 - Capital Social 10 200 000 €. CONSIGLI TECNICI ROLLER Come saperlo? Osservando il cuscinetto, constaterete la presenza sia di anelli protettivi (guarnizioni di tenuta), in plastica, o di un circlips. Se il cuscinetto è interamente metallico e sembra incastonato: non è smontabile. CIRCLIPS a forma di C Segno di assemblaggio Non smontabile Smontabile I cuscinetti sono costituiti da tre elementi che potranno essere smontati per assicurare una perfetta pulizia. Il corpo del cuscinetto che contiene le sfere Gli anelli protettivi (guarnizioni di tenuta), che garantiscono l'impermeabilità del cuscinetto all'acqua ed ai corpi estranei (polvere, sabbia) I circlips che mantengono l'insieme. DECATHLON S.A - 4 boulevard de Mons 59665 Villeneuve d'Ascq - France RCS Lille - SIREN 306 138 900 - Capital Social 10 200 000 €. CONSIGLI TECNICI ROLLER SMONTAGGIO DEI CUSCINETTI Nel caso degli anelli protettivi elastomeri (guarnizioni di tenuta), inserite l'ago tra l’anello protettivo e l’asse centrale del cuscinetto. Sollevate dolcemente, gli anelli protettivi (guarnizioni di tenuta), sono morbidi e fragili. Operate un movimento di rotazione per uscire l’anello protettivo (guarnizione di tenuta), dal suo alloggio. (Un po’ come si smonta un pneumatico) Per gli anelli protettivi metallici (guarnizioni di tenuta), estrarre il circlips a forma di C sollevando una delle sue estremità con l'aiuto di un ago. Attenzione a non perdere o fare saltare il circlips. Controllate lo stato delle sfere. Se sono arrugginite il cuscinetto è da cambiare! PULIZIA DEI CUSCINETTI Immergete i cuscinetti in un recipiente stagno riempito di sgrassante o di solvente. Muovete delicatamente e regolarmente l'insieme per separare bene le impurità ed altri resti dall'interno dei cuscinetti. Lasciate agire 5 minuti. Estraete regolarmente i cuscinetti dal loro bagno di solvente e fateli girare per estrarre bene tutto ciò che può trovarsi incastrato tra le sfere e re-immergeteli nello sgrassante. Estraete i cuscinetti e fateli scolare sulla carta assorbente. È importante che i cuscinetti siano molto asciutti al momento di lubrificarli, asciugateli. All'occorrenza, potete «soffiarli» con aria compressa. DECATHLON S.A - 4 boulevard de Mons 59665 Villeneuve d'Ascq - France RCS Lille - SIREN 306 138 900 - Capital Social 10 200 000 €. CONSIGLI TECNICI ROLLER LUBRIFICAZIONE DEI CUSCINETTI Lubrificate i cuscinetti con un grasso speciale roller o equivalente. L'olio è più fluido, i cuscinetti girano più rapidamente (velocità) ma in compenso, i cuscinetti saranno più rumorosi, più sensibili alle intemperie (l'acqua caccia l'olio) e quindi: è necessaria una manutenzione più attenta e regolare. Se utilizzate grasso od olio, è inutile sovraccaricare i cuscinetti poiché fuoriuscirebbe, rendendo le ruote scivolose e favorendo la captazione di polvere. Rimettete gli anelli protettivi (guarnizioni di tenuta), ed i serra-clip. Fate girare i cuscinetti tra le vostre dita per evacuare l’eccesso di grasso o di olio. Pulite un'ultima volta i cuscinetti. CONSEIL In funzione della vostra pratica potete mettere dell'olio al posto del grasso. RIMONTAGGIO DEI CUSCINETTI Reinserite i cuscinetti nelle rotelle, senza dimenticare le staffe. Rimontate le rotelle. DECATHLON S.A - 4 boulevard de Mons 59665 Villeneuve d'Ascq - France RCS Lille - SIREN 306 138 900 - Capital Social 10 200 000 €.
Documenti analoghi
I CUSCINETTI NEI PATTINI IN LINEA [modalità
grado ABEC 3, hanno gli schermi removibili. Per aprire quelli con lo
schermo Z (arancione), occorre rimuovere la c clip di tenuta
Per rimuovere lo schermo RS (azzurro) fare leva con uno spillo
Una ...