L`Accademia di Animazione Professionale
Transcript
L`Accademia di Animazione Professionale
Ecco il Calendario dei Nostri Appuntamenti…. In Occasioni dei Corsi selezioneremo anche Animatori/trici con esperienza, Capi Animazioni e tutte le figure tecniche. Vi aspettiamo…anche per le Selezioni…..PRENOTATEVI !!! L’Accademia di Animazione Professionale “Village People Animation” Italia in Tour………. Caltagirone (CT), Napoli (NA), Roma (RM), Torino (TO), Catania (CT), Castelvetrano (TP). Tappa: “ ACCADEMIA SICILIA 1” CALTAGIRONE (CT) dal 30 e 31 Gennaio 2010 Per ulteriori informazioni ed iscrizioni telefonare ai seguenti numeri: 0933/334854 -334/1434831 (Toto’) o scrivi una e-mail con titolo: “ACCADEMIA SICILIA 1 ” [email protected] Tappa: “ ACCADEMIA CAMPANIA” !!! NAPOLI (NA) 05 – 06 – 07 Febbraio 2010 Per ulteriori informazioni ed iscrizioni telefonare al seguente numero: 338-5712025 (Strato) o scrivi una email con titolo: “ ACCADEMIA CAMPANIA” [email protected] Tappa: “ ACCADEMIA ROMA” !!! OSTIA (RM) 20 – 21 Febbraio 2010 Per ulteriori informazioni ed iscrizioni [email protected] 06-45433955 Cell. 339.4984669 (Filippo) Centro Sociale “Affabulazione” Ostia (RM) o scrivi una e-mail con titolo: “ ACCADEMIA ROMA” [email protected] Tappa: “ ACCADEMIA SICILIA2” CATANIA (CT) dal 27-28 Febbraio 13-14 Marzo 2010 Per ulteriori informazioni ed iscrizioni telefonare al seguente numero: 340/4863730 (Ulises) o scrivi una email con titolo: “ACCADEMIA SICILIA 2 ” [email protected] Tappa: “ SELEZIONE TORINO” !!! TORINO (TO) 05 – 06 Marzo 2010 Presso il Nostro stand alla Fiera “Io Lavoro nel settore Turistico Alberghiero” al Lingotto di Torino 0933/334854 -334/1434831 (Toto’) Per ulteriori informazioni ed iscrizioni scrivi una e-mail con titolo: “ SELEZIONE TORINO” [email protected] Tappa: “ ACCADEMIA SICILIA3” !!! TRISCINA (TP) (Castelvetrano) 19 - 21 Marzo 2010 Per ulteriori informazioni ed iscrizioni telefonare ai seguenti numeri: 347-1613039 / 328-7127999 (Vito) o scrivi una e-mail con titolo: “ACCADEMIA SICILIA 3 ” [email protected] Entra a far parte del mondo dell’Animazione Turistica! La Village People Animation è lieta di presentare la prima “Accademia di Formazione in Animazione in Tour”. L’Accademia formerà i Nostri Staff di animazione operanti sia in villaggi turistici che in strutture ricettive pubbliche e private, offrendo la possibilità di diventare dei Professionisti qualificati. Al termine dei Corsi Accademici verranno selezionati tra i partecipanti i piu idonei ai quali verrà stipulato immediatamente un contratto di lavoro nei villaggi. Il corso di formazione ha l’obiettivo di individuare le seguenti figure specifiche nell’ambito dell’animazione turistica: Istruttore di Aerobica; Istruttore Fitness; Istruttore di ginnastica per l’infanzia; Animatore Mini Club; Animatore Torneista; Animatore di Contatto; Animatore Sportivo; Cabarettista; Operatore teatrale; Scenografo/a; Coreografo/a e Ballerino/a; Tecnico audio luci e Dj; Hostess e Assistente. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni telefonare ai seguenti numeri:0933-334854/ 0933-51052/ 3277646964 Village People Animation Srl - [email protected] con titolo della tappa e tutta la Vostra angrafica + una foto intera o Skype: info.villagepeopleanimation.it ENTRA ANCHE TU NELLE NOSTRE EQUIPE.. SE HAI GIÀ LAVORATO E TI SENTI IN GRADO DI FARE UNA STAGIONE ….. PRENOTA LA SELEZIONE E VIENI IN OCCASIONE DEI CORSI!!! PRENOTA ….. TI ASPETTIAMO…. PRESENTA Progetto Accademia di Formazione “ANIMATORI NEI VILLAGGI TURISTICI” Anno 2010 Village People Animation S.r.l. Animazione Villaggi - Ideazione e gestione Grandi Eventi - Consulenza e Commercializzazione Strutture Turistiche Selezione e Formazione Personale Turistico- Noleggio Moto e Biciclette - Escursioni – Realizzazioni Scenografiche www.villagepeopleanimation.it E-mail: [email protected] Skype : info.villagepeopleanimation.it cell. +39.334.14.34.831 Tel: 0933.334854 Fax: 0933.51052 Il progetto formerà uno staff di animazione operante sia in villaggi turistici che in strutture ricettive pubbliche e private, offrendo la possibilità di diventare professionisti qualificati. Profilo Professionale Il Corso ha come obiettivo la formazione di figure professionali specializzate nella gestione dei divertimenti e delle attività ricreative, sportive e culturali. L’Animatore svolge la sua mansione in una situazione di vacanza, per lo più presso un villaggio turistico, oppure un grande albergo, un campeggio, una nave da crociera, ovunque sia richiesta animazione. Programmazione Il progetto sarà modulato per formare circa 40/50 corsisti Avrà una durata di circa n………….. ore distribuite in n. mesi con incontri di n………….. volte a settimana con esami finali, valutazione e contrattualizzazione per la stagione estiva ed invernale. Saranno effettuate preselezioni degli aspiranti animatori attraverso incontri, colloqui conoscitivi e test attitudinali. Saranno rilevate conoscenza delle lingue straniere, aspettative, esperienze pregresse, età, ruolo, ecc. I partecipanti saranno muniti di un kit di materiale didattico Saranno realizzate attività di sostegno ed orientamento (job day) Sarà rilasciato ad ogni corsista un attestato di partecipazione al corso. Contenuti Didattici Generali Il sistema turistico e il marketing turistico, Comunicazione e sociologia turistica. Psicologia turistica e tecniche di comunicazione Scienza dell’animazione, Elementi di Pedagogia Organizzazione e mediazione dei conflitti di gruppo Norme comportamentali con particolare riferimento all’etica di gruppo Organizzazione delle attività giornaliere e divisione dei ruoli Nozioni di cartellonistica, trucco, scenografia, coreografia, ecc. Lingua Inglese: Conversazione di base e Terminologia tecnica Il teatro di animazione, Cabaret ed attività teatrali La musica e balli come socializzazione Sport ed organizzazione di tornei Preparazione e conduzione di giochi Lo sport e l’attività fisica, Attività diurne (Ginnastica, Aerobica, Ginnastica per Anziani, Ginnastica per bambini, Balli, Coreografie, ecc.) Attività serali: Spettacoli (Cabaret, Varietà, Scenette comiche e sketch) Nozioni su prevenzione infortuni e pronto soccorso Finalità del Progetto Il corso di formazione ha l’obiettivo di individuare figure specifiche nell’ambito dell’animazione turistica come sotto specificate: Istruttore di aerobica Istruttore di Body Building Istruttore giochi per l’infanzia Animatore mini-club Animatori giochi di squadra Animatore di contatto Animatore Sportivo Cabarettista Operatore teatrale Coreografo/a e Ballerino/a Tecnico audio-luci Hostess e Assistente Contenuti specifici dei moduli Norme comportamentali ed educative dell’animatore - Disciplina nei villaggi,- Regolamento dell’animatore nel villaggio - Competenze dell’animatore e rapporti con il personale delle strutture - Rapporti con le direzioni delle strutture - Rapporti con gli ospiti, Studio della psicologia del turista, Importanza del “contatto”, Dialettica, Argomenti trattati, ecc. Strutture nozio-funzionali di base in Lingua Inglese - Presentarsi e conoscersi, dare e chiedere informazioni, fare inviti o richieste, impartire istruzioni,esprimere gusti,ecc. - Terminologia specifica relativa a sport,musica(canzoni e balli) e teatro Attività sportiva nel villaggio - Conoscenza di tutte le discipline praticate al villaggio, a tal proposito saranno trattati i seguenti punti: - Cenni di anatomia umana - Cenni di fisiologia e chinesiologia - Avvio alla pratica dell’attività sportiva - Ginnastica per la terza età - Psicologia dello sport - Conoscenza degli attrezzi e dei supporti sportivi presenti nei villaggi Conoscenza e pratica dei balli latini e delle coreografie degli spettacoli - Lezione di balli caraibici: salsa, merengue, bachata e balli di gruppo - Cenni di liscio e balli tradizionali-folkloristici regionali e nazionali - Lezioni di danza moderna, jazz, funky, hip-hop - Studio di coreografie - Attività bambini e ragazzi Cenni di psicologia dell’età evolutiva Ginnastica per l’infanzia con attività sportiva specifica Attività teatrale di intrattenimento specifica per bambini Studio di giocoleria e creazione di oggetti con materiali poveri Balli per bambini Attività ludica al villaggio - Cenni sull’importanza del gioco nella vita dell’uomo - Conoscenza dei regolamenti dei principali giochi di squadra codificati e “non” - Conoscenza dei più praticati giochi di società (carte, tombola, gioco dell’oca, Karaoke, ecc.) - Attività serali Cenni sulle attività teatrali: impostazione voce, dizione, posizione sul palco, conoscenza degli spazi nelle strutture Consultazione di testi teatrali e cabarettistici Studio della scenografia: materiali, colori da usare per la realizzazione di pannelli, tele, ecc. Studio della costumeria, costumi d’epoca regionali e nazionali Studio del varietà: come si compone una scaletta, importanza e ordine dei numeri prodotti Spettacoli canori: impostazione voce, respirazione, cenni di musica Serate a tema - Conoscenza delle serate più in voga anche a livello televisivo per l’intrattenimento dell’ospite, come si organizzano, come si coinvolge l’ospite, importanza della scaletta. Tutor Corso - Per il primo Modulo Tutors specifici, Proprietari o Direttori di Agenzie, Capi-Villaggio, Psicologo, Insegnanti di Lingue, ins. Informatica, etc. - Secondo Modulo: Insegnanti di Ed. Fisica, Preparatori atletici, Brevettati per le discipline sportive praticate al villaggio(Aerobica, Acqua Gym, etc.), Medici dello Sport, Medici del Pronto Soccorso; - Terzo Modulo: Coreografi di compagnie Teatrali, Insegnanti di Balli Caraibici; - Quarto Modulo: Psicologo, Laureati in Pedagogia, Insegnanti di Ed. Fisica, Maestre Puericultrici; - Attori, Cabarettisti,Capi-Animazione, Tecnici Audio-luci, Scenografi, Costumisti, Direttore di Coro Polifonico. Materie Tecniche - Psicologia del Turismo, Tecniche di Marketing, Organizzazione di una Struttura Turistica: Ricevimento, Sala , Cucina, Assistenza, Animazione, Pulizie, Manutenzione. - Corso base di Informatica di Base, Corso di Inglese; - Nozioni e Regolamenti degli Sport più in voga nei Villaggi. - Cenni di Anatomia , Fisiologia e Chinesiologia Umana - Cenni di Primo Soccorso - Ginnastica per la Terza Età - Psicologia dell’età evolutiva - Psicologia dello sport - Ginnastica per l’infanzia - Studio dei balli folkloristici regionali - Nozioni di danza Classica, Moderna,Jazz, Funky, Hip Hop, etc. - Corsi di Aerobica, Acqua Gym, Ginnastica Relax e tutte le altre attività villaggistiche - Studio delle Attività Ludiche presenti al villaggio (adulti e bambini) - Corso di Teatro (dizione,impostazione, etc.) Consultazione di testi Teatrali e Cabarettistici, studio del Varietà, composizione di una scaletta,durata, etc. - Elementi Scenografici e Costumistici Laboratorio di formazione “Animatori Turistici” nei villaggi Moduli e Aree di competenza: 1° Modulo “Animazione vista come Professione (Presentazione) 2° Modulo “Attività Sportiva nel Villaggio” 3° Modulo “Balli Latino-Americani, Popolari e Coreografie Spettacoli” 4° Modulo “A.B.E.R.” (Attività Bambini e Ragazzi) 5° Modulo “Attività Ludica nel Villaggio” 6°-7° Modulo “Area Spettacoli Serali” 8° Modulo “Serate a Tema” 9°-10° Modulo “ Tirocinio , giornata tipo al villaggio” - 1° MODULO “ ANIMAZIONE COME PROFESSIONE “ Norme Comportamentali ed Educative dell’Animatore. Disciplina nei Villaggi. Competenze dell’Animazione. Rapporti dell’Animazione con la Direzione e il Personale delle Strutture. Studio dello Sviluppo Turistico e del nostro Servizio. Distinzioni nel modo di operare, Adattandosi sempre alle Strutture. Figure Tecniche nell’Animazione. Cenni sulla Programmazione (Programma di Animazione). Relatori: Sociologo, General Manager Agenzia Turistica, Psicologo. Lezione frontale 2° MODULO “ ATTIVITA’ SPORTIVA NEL VILLAGGIO “ - Metodologia e didattica: Jogging , Trekking, Risveglio Muscolare (ginnastica di mantenimento), Ginnastica a Corpo Libero e stretching, Aerobica , Tonificazione , body-building e GAG (glutei, addominali, gambe), Acqua Gym , Nuoto. - Organizzazione di tornei e conoscenza dei vari regolamenti dei giochi di squadra: Calcetto , Pallavolo , Basket , Tennis , Pallanuoto , Tiro con l’Arco. Tecnici interessati: N. 2 Insegnanti di Educazione Fisica N. 1 Istruttore di nuoto N. 1 Esperto “Acqua Gym” . 3° MODULO “ BALLI LATINO-AMERICANI E COREOGRAFIE SPETTACOLI “ - Conoscenza di alcuni dei più famosi Balli di Gruppo Nazionali ed Internazionali. - Balli di Gruppo Latino-Americani. - Balli a coppie Nazionali e Latino-Americani (liscio , salsa , merengue , etc.). - Coreografie di balletti e musical. Figure interessate: N. 1 Coreografo N. 1 Animatore qualificato 4° MODULO “ ATTIVITA’ BAMBINI E RAGAZZI “ - Intrattenimento per Bambini e Ragazzi. - Attività Ludica per Bambini e Ragazzi. - Baby Dance (canti e balli per i bambini). - Attività Sportiva specifica. - Laboratorio Teatrale e Canoro. - Stage di Danza e balli - Baby Show (attività teatrale , cabarettistica e canora in forma ludica) - Art Attack Figure interessate: N. 1 Regista N. 1 Coreografo N. 1 Specialista Teatro Marionette N. 1 Specialista Patch-work N. 1 Insegnante di Educazione Fisica - 5° MODULO “ ATTIVITA’ LUDICA NEL VILLAGGIO “ Organizzazione giochi in spiaggia per adulti. “ giochi in acqua per adulti. “ gioco Aperitivo. “ gioco caffè. “ serata giochi per adulti. Tornei Relax (conoscenza dei regolamenti dei principali giochi di carte). Figure interessate: N. 1 Capoanimatore N. 2 Animatori Specialisti 6°-7° MODULO “ AREA SPETTACOLI SERALI “ - Attività di Improvvisazione. - Intrattenimento serale. - Attività Teatrali e Cabarettistiche. - Studio della Scenografia , dell’Attrezzistica di scena , e della Costumistica. - Studio del Varietà . (spettacoli contenitori) - Spettacoli Canori (Karaoke). - Organizzazione Serata : durata , scelta degli skatch , etc. - Coinvolgimento Teatrale , Cabarettistico ed altro, di persone comuni “Serata Ospiti”. Figure interessate: N. 1 Scenografo N. 1 Costumista N. 1 Regista N. 1 Tecnico audio N. 1 Tecnico luci 8° MODULO “ SERATE A TEMA” - Beato tra le donne. - Miss e Mister - La sai l’ultima - La Corrida - Serata Riffa - Serata Egiziana - Festa Messicana - Pigiama Party - Festa Romana - Halloween di Ferragosto (per bambini). Figure interessate: N. 1 Capoanimatore N. 1 Coordinatore attività 9°-10° MODULO “ GIORNATA TIPO AL VILLAGGIO “ - Risveglio muscolare. - Torneo Sportivo. - Giochi in Spiaggia. - Lezioni di Aerobica. - Gag ( glutei , addominali , gambe ). - Lezioni di Balli di Gruppo. - Acqua Gym. - Liscio. - Lezione di Merengue. - Baby dance. - Gioco Aperitivo. - Spettacolo Staff. - Gioco Caffè. - Balli ed intrattenimento. - Torneo Relax. - Attività A.B.E.R. Figure interessate: N. 2 Insegnanti di Educazione Fisica N. 1 Specialista “Acqua Gym” N. 1 Specialista Balli di gruppo N. 1 Animatore Sala
Documenti analoghi
l`equipe - MariMoreno
Per un animatore lo staff di animazione è una famiglia, a differenza di altre professioni il tempo
di convivenza giornaliero con i propri colleghi è molto esteso e per questo sono necessari molti
a...