PANAMA IDV 256
Transcript
PANAMA IDV 256
PANAMA IDV256 IL CROCEVIA DELLE AMERICHE, PATRIA DI ECOTURISMO E DI COMUNITÀ INDIGENE. I MILLE VOLTI E COLORI DI PANAMA Una proposta naturalistica ed escursionistica adatta ai veri curiosi e a chi cerca un viaggio di scoperta profonda. w w w. v i a g g i s o l i d a l i . i t 10 GIORNI - 9 NOTTI CALENDARIO PARTENZE / COSTI Partenza Quota* Volo** 02-02-2014 1450 da 700 22-03-2014 1450 da 700 25-04-2014 1450 da 700 29-08-2014 1450 da 700 * Panama non è solo il Canale e tanto meno l’ononimo copricapo… Panama è Caribe e Pacifico nello stesso momento, è selva e metropoli al tempo stesso. Tuttora estraneo al turismo di massa, le sue bellezze naturali sono quasi ineguagliabili per gli amanti dell’ecoturismo e gli appassionati del turismo culturale, grazie a ben 7 gruppi etnici che vivono in questa splendida terra mantenendo usi e tradizioni secolari. Il nostro viaggio di turismo responsabile vuole essere un opportunità per conoscere una terra ancora tutta da scoprire, un viaggio naturalistico tra grandissima varietà di flora e fauna che le foreste tropicali panamense sa offrire, il 30% del territorio nazionale è designato e destinato a riserve naturali. Escursioni tra montagne e cascate, passeggiate a piedi e navigazioni in canoa per incontrare specie animali a volte rarissime e curiose, come la rana dorata, le scimmie urlatrici, i bradipi ed i tapiri. PUNTI FORTI • Parque National Chagres ci offrirà escursioni di ecoturismo emozionanti e momenti di incontro vero con gli indigeni Embera. • Panama City e la sua miscela entusiasmante di vestigia coloniali e grattacieli, di antiche tradizioni e nuovi costumi. • Esperienze di ecoturismo nella Provincia di Cocle, tra montaghe e cascate. • L’arcipelago San Blas: mare e spiagge da sogno accolti e coccolati dalla comunità Kuna. La quota è calcolata sulla base di un minimo di 8 partecipanti. Supplemento piccoli gruppi: - partenza con 6 persone: 100 euro a persona ** LA PRENOTAZIONE AEREA VIENE EFFETTUATA DA VIAGGI SOLIDALI. Non sono incluse le tasse aeroportuali da calcolare alla data di emissione del biglietto (circa 350 euro). La quota comprende: quota d’iscrizione (30 euro) e quota di solidarietà (70 euro), pernottamenti e prima colazione per tutto il viaggio, pranzo e cena a Isola San Blas, una cena a Panama City e un pranzo alla comunità Embera, 1 volo interno e trasporto privato terrestre con autista, accompagnatore e guida parlante lingua italiana, escursioni come da programma. Non comprende: volo intercontinentale e tasse aereoportuali, i pasti liberi, targheta de turismo (5 usd), tassa d’uscita (20 usd), mance; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”. ASSICURAZIONE RINUNCIA AL VIAGGIO Offerta valida per i pacchetti Viaggi Solidali, copertura Allianz alle seguenti condizioni: Fino a 500 € 20,00 Fino a 1.000 € 33,00 Fino a 2.000 € 65,00 Fino a 3.000 € 110,00 Fino a 4.000 € 135,00 Chi non fosse interessato alla copertura potrà segnalarlo con comunicazione scritta al momento dell’iscrizione. PLUS SOLIDALE • Emozionante esperienza di turismo rurale presso La comunità di Chiriquì nella provincia di Cocle. • Casa Esperanza opera con energia e forza nella lotta e condanna del lavoro infantile da anni. • Fondazione Avifauna Eugene Eisenmann impegnata nella promozione di turismo sostenibile nelle zone principali di birdwatching. FONDO PER LO SVILUPPO Nella quota di partecipazione è compresa una cifra di 70 euro che verrà devoluta a sostegno di Casa Esperanza e Fondazione Avifauna Eugene Eisenmann. LEGENDA PERNOTTAMENTO: Piccolo hotel / Pensione B&b / In famiglia Rifugio / In comunità PANAMA IDV256 w w w. v i a g g i s o l i d a l i . i t IL CROCEVIA DELLE AMERICHE, PATRIA DI ECOTURISMO E DI COMUNITÀ INDIGENE. I MILLE VOLTI E COLORI DI PANAMA PROGRAMMA DEL VIAGGIO 1° GIORNO: ARRIVO A PANAMA CITY Arrivo a Panama International Airport, trasporto in hostal e sistemazione nelle camere. Cena e serata libera. 2° GIORNO: PROVINCIA DI COCLE - COMUNITÀ CHIRIQUÌ Colazione. Al mattino partenza per la provicina montana di Cocle. vi attende la nostra guida per un tour delle montagne di Cocle. Visita alla comunità rurale di Chiriquí, attiva in progetti di educazione circa il sostegno ambientale. Le guide che accompagneranno sono agricoltori o membri della comunità stessa. Nel tardo pomeriggio arrivo e sistemazione in una ECO SPA, tempo libero per riposo. Pasti e serata libera. 3° GIORNO: ESCURSIONE ALLA CASCATA TAVIDA E LE AREE INTORNO ALLA RISERVA DI POSADA Colazione. Accompagnati da guide esperte si partirà a piedi, passeggiata di scoperta della Riserva Posada sino al raggiungimento di Tavida, suggestiva cascata ove si potrà fare un bagno rinfrescante e rigenerante. Pasti e serata libera. 4° GIORNO: FONDAZIONE AVIFAUNA E VISTA A CASA ESPERANZA - PANAMA CITY Colazione. Partenza per tornare a Panama City. Sosta per conoscere la “Fundacion Avifauna Eugene Eisenmann”, fondata per onorare la memoria di Eugene Eisenmann, il primo famoso ornitologo Panama e conoscerne i responsabili. A Panama esistono più di 1000 specie diverse di uccelli, l’obiettivo della fondazione è quello di preservarle e proteggerle tramite alcuni strumenti interessanti quali: promozione di turismo sostenibile nelle zone principali di bird-watching e facendo percorsi di formazione e sensibilizzazione delle comunità locali. Una delle azioni più importanti concretizzate è stata la creazione del Panama Rainforest Discovery Centre nel Parque National Soberania. Questo è uno dei luoghi più famosi al mondo per il bird watching ove si può percorrere la Popeline Road (www.popelineroad.org), 24 km di strada sterrata che attraversa gran parte del istmo con una foresta tropicale matura, consentendo l’accesso per la ricerca scientifica e il bird-watching. In questa area ci sono circa 400 specie di uccelli, rendendo la strada Pipeline in una delle mete più ambite per gli amanti del birdwatching. Nel pomeriggio visita a Casa Esperanza, ong panamense che, grazie all’apporto finanziario opportunità concrete di sviluppo a bambini ed adolescenti che vivono in condizioni di povertà. Arrivo in hostal e sistemazione. Pasti e serata libera. PANAMA IDV256 w w w. v i a g g i s o l i d a l i . i t IL CROCEVIA DELLE AMERICHE, PATRIA DI ECOTURISMO E DI COMUNITÀ INDIGENE. I MILLE VOLTI E COLORI DI PANAMA 5° GIORNO: ISOLE SAN BLAS - KUNA YALA Viaggio a San Blas arcipelago a soli 25 min. volo da Panama City. Quando si arriva alle isole trasporto in canoa a Kuna Yala dove sarete accolti dalla comunità Kuna. Le Isole San Blas sono un paradiso, oltre 300 atolli meravigliosi dalle spiagge bianchissime e dalle maestose palme. La maggior parte degli atolli sono disabitati e gli altri sono patria di questa comunità indigena legata a fiere e profonde tradizioni. Il soggiorno sarà un occasione unica per vivere gomito a gomito con questa popolazione. Pernottamento in Lodge, gestito da una famiglia Kuna e spagnola, su una piccola isola privata nei pressi della comunità Ukupseni. I bungalow sono molto accoglienti palafitte sul mare o vista mare con bagno privato, semplici e tradizionali. 6 ° GIORNO: ISOLE SAN BLAS Giornata di mare e riposo. Possibilità di noleggio attrezzatura per lo snorkeling per esplorare le scogliere di San Blas, visitare le isole vicine e relax sulle belle spiagge di White Sands. 7° GIORNO: RITORNO A PANAMA - PANAMA CITY TOUR Ritorno in volo a Panama City e city tour con guida. La visita prevede i tempi pre-ispanica nella “Old Panama”, l’antica città di Panama, che è stata fondata dagli spagnoli e saccheggiata da Henry Morgan. Si prosegue poi con la “Città Vecchia”, città spagnola coloniale costruita nel 1673, Amador Causeway, collegando posto tre isole del Pacifico. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo per shopping o eventuali musei (degni di nota: Fondazione de Frank Ghery, Museo della Biodiversità). Sosta al “Tinajas” per assaporare una deliziosa cena stile panamense. 8° GIORNO: PARQUE NATIONAL CHAGRES COMUNITÀ INDIGENA "EMBERA DRUA" Dopo una deliziosa colazione, trasferimento fuori città, al Rio Chagres, in un paradiso! L’escursione inizia con un suggestivo giro in “Piragua” (tipica imbarcazione locale) lungo lo stesso percorso utilizzato dagli indiani per i loro spostamenti quotidiani attraverso il fiume Chagres. Accompagnati dalle guide locali ci addentreremo un bellissimi e tropicali sentieri alla scoperta degli aspetti botanici e culturali degli indiani Embera, la comunità indigena natia di questa zona. Pranzo nel villaggio Embera dove si potranno conoscere le loro danze, riti, cibo e tipici tatuaggi fatti con inchiostro vegetale. Ritorno a Panama City, cena e serata libera. 9° GIORNO: PARTENZA PER L’ITALIA Colazione e tempo libero per fare le valige. Al momento opportuno il trasferimento dall’hostal all’aeroporto e partenza per l’Italia. NB: le informazioni riportate potrebbero subire variazioni. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti saranno forniti in fase di iscrizione. PANAMA IDV256 w w w. v i a g g i s o l i d a l i . i t IL CROCEVIA DELLE AMERICHE, PATRIA DI ECOTURISMO E DI COMUNITÀ INDIGENE. I MILLE VOLTI E COLORI DI PANAMA DOVE SI DORME In capitale si pernotta in un Hostal, nella provincia di Clochè presso una bella ed accogliente Eco Spa, mentre alle isole San Blas in un lodge gestito da una famiglia della comunità Kuna. Le camere sono semplici, pulite e basiche. Sono in camera doppia con il bagno privato. È possibile richiedere la camera singola prevendo il supplemento. DOVE E COSA SI MANGIA Durante il viaggio è inclusa la prima colazione, la maggior parte dei pasti è libera. Si mangerà presso piccoli ristorantini locali, presso l’hotel. Durante il soggiorno presso la comunità Kuma si prevede la pensione completa. La cucina di Panama è il risultato di influenza storica del paese dalle culture amerindie, ispanica, africana, afrocaraibica, tra gli altri. Essa è caratterizzata da un elevato consumo di riso in diverse forme e preparati, nonché zuppa, lo spezzatino è il più popolare. Altri gli ingredienti molto presenti sono mais, banane, pollo, carne, pesce e frutti di mare. SANITÀ, CLIMA E DIFFICOLTÀ Nessuna vaccinazione obbligatoria. La zona presenta casi di malaria e di dengue, ma in zone lontane dagli itinerari turistici. Si consiglia l’uso di un buon repellente. Due le stagioni a Panama: la stagione secca da novembre a marzo e quella delle piogge da aprile a settembre (quando la natura è più verde e rigogliosa). In media le temperature vanno dai 25 ai 30 gradi con un alto tasso di umidità. Il viaggio non presenta grandi difficoltà specifiche. È adatto a tutte le persone amanti, un un buono stato di salute e fisico. È dedicato alle persone amanti della natura e con un buono spirito di adattamento. MATERIALE INFORMATIVO A ogni viaggiatore sarà fornita una dispensa contenente: • Una presentazione delle ONG - Associazioni di riferimento e dei progetti nel Paese. • Notizie su clima, abbigliamento, informazioni sanitarie. • Notizie di carattere socio-culturale del Paese. • Informazioni sulle norme di comportamento da tenersi. È sempre consigliata la partecipazione alla giornata di presentazione. COME SI FANNO GLI SPOSTAMENTI INTERNI I trasporti avvengono con minibus privato ed autista. Panama è un paese montuoso con strade curve ed irregolari. Anche se le strade sono generalmente molto buono, la rete stradale è in continuo sviluppo, è possibile, quindi trovare buche. Durante il viaggio è previsto due voli aerei interni, escursioni a piedi e in barca/canoa. Viaggi Solidali Società Cooperativa Sociale Onlus Piazza della Repubblica 14 - 10152 TORINO Tel.: 0114379468 - Fax: 0114379755 Sito web: www.viaggisolidali.it E-mail: [email protected] P.IVA: 08998700010
Documenti analoghi
Panama Classica - Bassani Viaggi
alla Piazza di Francia e ai monumenti dell’antico centro città. L’architettura coloniale di questa zona è un mix unico
di stile di francese, italiano e spagnolo. Pranzo libero. Trasferimento nella ...
Scarica il tour in pdf - Tour Operator: viaggi e tour organizzati RUTA 40
GIORNO 2 Panama City - Visita della Città e del suo Canale
in mattinata, visita della zona coloniale di Panama, il Casco Viejo (o San Felipe), costruita nel 1673. Il centro
storico è ricco di fasci...
Paradisi naturali
La quota comprende: voli interni menzionati nel programma, hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera standard
doppia (due letti singoli, il letto matrimonial...