www.solevocifestival.it
Transcript
www.solevocifestival.it
Swingle Singers M-Pact Maybe6ix Ois Voice Shiva Knows Dagli albori della tradizione corale inglese alla ritmica hip hop dei giorni nostri, l’ensemble The Swingle Singers è in grado con le sole voci di ricreare suoni e atmosfere di qualsiasi epoca e trascinare così sin dalla metà degli anni Sessanta le platee di tutto il mondo. Fondato nel 1962 dal cantante e pianista americano Wart Swingle, il gruppo degli Swingle Singers ha cambiato molte volte la sua formazione, rimanendo però sinonimo di perfezione esecutiva e divertimento attraverso la musica. Eclettico per definizione, l’ottetto propone un percorso “attraverso i linguaggi” che mette insieme Bach, Gershwin, Ravel e Piazzolla, passando per la musica latina, il pop e il jazz. Un elemento nuovo che oggi fa parte integrante delle performance di questo ormai leggendario ottetto canoro è la tecnica del beatbox, stratagemma cui si fa ricorso in ciascun brano per sottolinere la contiunua ricerca di nuove sonorità. Obiettivo di ciascun arrangiamento è infatti mettere in evidenza le qualità vocali del gruppo in modi che non sono necessariamente stati già evidenziati dalle formazioni del passato. Nello stesso modo in cui l’ensemble, negli anni Sessanta, ha fuso la musica di Bach con la tecnica del vocalese jazz per creare qualcosa di nuovo da due diverse epoche musicali, ma senza cambiare neppure una nota, così oggi gli arrangiamenti mostrano in che modo quella tradizione venga mantenuta, unendo alle partiture della tradizione il beat contemporaneo. Immaginate... Il soul trascinante di Stevie Wonder, la potenza percussiva degli Stomp, il funk e l’allegria degli Earth, Wind, & Fire, la classe dei Take 6 e l’energia della sezione fiati della Harry Connick Jr. Big Band… Tutto creato unicamente con la voce! Consacrati come "uno dei migliori gruppi vocali pop-jazz del mondo" dal San Francisco Chronicle, gli m-pact sono riconosciuti a livello planetario come i moderni pionieri del genere vocale. In un'epoca dominata dall’auto-tune e dalle produzioni artefatte, questo sestetto di Los Angeles si è fatto strada rivolgendosi a una nuova generazione di ascoltatori desiderosi di riscoprire il potere autentico e naturale dello strumento più antico del mondo: la voce umana. In tour, hanno calcato le più prestigiose sale da concerti e le rassegne jazz di quattro continenti, affiancando grandi star del pop tra cui, per citarne solo alcuni, Sheryl Crow, Boyz II Men, Kenny G, Liza Minnelli, Babyface, Ann Wilson degli Heart and Jackson Browne… ma anche leggende del jazz da Ray Charles, Natalie Cole, Bobby McFerrin, Take 6 e i New York Voices fino alla Woody Herman Orchestra e alla Maynard Ferguson Big Band. Da dodici anni, il loro sound inconfondibile è presente in numerosi jingle televisivi, programmi radiofonici e film di animazione della Disney. Gli spettatori di tutto il mondo, affascinati, raccontano la loro incredulità di fronte alle acrobazie vocali, le orchestrazioni innovative e la presenza scenica, imponente ma spontanea, degli m-pact. E nuovi spettatori, di tutte le età, vengono a sentirli aspettandosi una bella serata, e tornano a casa arricchiti di un’esperienza indescrivibile: un viaggio musicale tra i paesaggi sonori in Technicolor prodotti da questo “Cirque du Soleil del canto”. Lo scorso anno, gli m-pact hanno sono stati onorati del privilegio di essere i primi artisti stranieri invitati ad esibirsi alla Istana, il Parlamento di Singapore. I Maybe6ix nascono nel 2006 da un'idea di Fausto Caravati e di Alessandro Cadario, due musicisti che da sempre si sono dedicati alla musica corale e vocale, con la collaborazione di quattro eclettiche voci attive nel panorama italiano: Tony Guerrieri, Luca Giugno, Tommaso Ferrandina e Krishna Nagaraja. I Maybe6ix lavorano al fine di diffondere il meglio della musica pop italiana attraverso arrangiamenti originali che utilizzino le sole voci. In questo tipo di nuova sperimentazione musicale ogni canzone diventa un singolare “madrigale” in cui l’arrangiamento polifonico esalta il significato e il suono delle parole: così nel bel mezzo di un brano pop c’è spazio per una fuga a 5 parti, tra una strofa e un ritornello troviamo battute in pieno stile contrappuntistico…il tutto senza perdere l'incisività della linea di basso e l’energia della percussione vocale. Con questo strumento i Maybe6ix si prefiggono anche avvicinare i cori studenteschi alla polifonia a cappella utilizzando canzoni pop che i ragazzi conoscono e sono soliti cantare; per raggiungere questo obiettivo il gruppo organizza lezioni/concerto nelle scuole e in vari festivals in Italia e all'estero. Svolgono inoltre masterclass sulla percussione vocale, arrangiamento, laboratorio corale, tecnica vocale. Ois Voice! Gruppo vocale austriaco composto da cinque voci maschili. Fondato nel 2002, Ois Voice! Ha raggiunto una notevole crescita artistica che lo ha portato ad aggiudicarsi il Ward Swingle Award 2008 nella categoria pop e il primo premio nel concorso internazionale Solevoci 2009. Il nome "Ois Voice!" [solo con la voce] è nato traducendo l’espressione italiana "a cappella" in "stenglish", una fantasiosa miscela di dialetto della Stiria e l’inglese. Gli Ois Voice! Propongono un brillante repertorio Pop,Gospel unito ad una divertente e perfetta presenza scenica. Gli Shiva Knows sono un gruppo che fonde ricchi arrangiamenti con magiche voci per creare una musica sorprendente. Brani di Stevie Wonder, Eric Clapton, Sting e molti altri artisti, riproposti con estremo gusto musicale all’interno di una performance che incanterà il pubblico. Due splendide voci femminili incredibilmente versatili: un contralto e un soprano che sanno essere leggere e classiche e, quando serve, altrettanto potenti ed energiche. Un agile tenore che si destreggia in qualunque registro, un poliedrico baritono che aggiunge tocchi di percussione vocale secondo lo stile Shiva e un basso profondo e ritmico che completa il quadro. Cosa chiedere di più? Jazz/Pop - Regno Unito Jazz - USA www.solevocifestival.it Solevoci | Via Guicciardini 128 - 21100 Varese tel/fax +39 0332 260 869 mail: [email protected] Pop - Italia Pop - Austria Pop - Olanda
Documenti analoghi
Senza titolo
con “Cinematica”: il disco edito dalla Casa Musicale Sonzogno nasce dall'omonimo spettacolo teatrale.
Nell'estate dello stesso anno esce il CD di “Mons Regalis - L'opera del Duomo”.
Numerosi i prem...