Curriculum Christian Giangrande
Transcript
Curriculum Christian Giangrande
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Avv. Christian Giangrande Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita 27/03/1972 Abilitazioni Alla professione di Avvocato e Patrocinante presso le Magistrature Superiori ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Dal gennaio ‘97 Amministrazioni locali Enti Locali Gestione del contenzioso tributario, amministrativo e contabile, civile - con incarichi in n. 6 Comuni della Provincia di Modena, n. 11 Comuni della Provincia di Sassari, in n. 7 Comuni della Provincia di Pistoia e in n. 23 Comuni della Provincia di Bologna; incarichi da parte di amministrazioni comunali, principalmente, per l’attività di consulenza nell’ambito della fiscalità locale, con svolgimento, tra l’altro, in particolare, di attività di supporto alla attività di accertamento e alla gestione diretta della riscossione spontanea dei tributi locali da effettuarsi sul conto di tesoreria del comune; attività di sollecito dei pagamenti nei confronti dei contribuenti insolventi, preventiva rispetto alla riscossione coattiva; supporto per la riscossione coattiva ex regio decreto 14 aprile 1910 n. 639. • Principali mansioni e responsabilità Pagina 1 - Curriculum vitae di [ GIANGRANDE, CHRISTIAN ] Avvocato tributarista Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Dal maggio ’96 Consorzio A.N.C.I.-C.N.C. per la fiscalità locale Enti Locali Nell’ambito della collaborazione richiamata: - curatore del VII Rapporto sulla fiscalità locale, pubblicazione annuale del Consorzio Anci-Cnc, Consorzio Anci-Cnc, dicembre 2005; - curatore del VI Rapporto sulla fiscalità locale, pubblicazione annuale del Consorzio Anci-Cnc, Consorzio Anci-Cnc, ottobre 2004; - curatore del V Rapporto sulla fiscalità locale, pubblicazione annuale del Consorzio Anci-Cnc, Consorzio Anci-Cnc, ottobre 2003; - curatore del IV Rapporto sulla fiscalità locale, pubblicazione annuale del Consorzio Anci-Cnc, Consorzio Anci-Cnc, novembre 2002; - curatore del III Rapporto sulla fiscalità locale, pubblicazione annuale del Consorzio Anci-Cnc, Consorzio Anci-Cnc, ottobre 2001; - curatore del II Rapporto sulla fiscalità locale, pubblicazione annuale del Consorzio Anci-Cnc, dal titolo “La fiscalità locale tra autonomia e sperequazione”, Consorzio Anci-Cnc, settembre 2000; - co-curatore del I Rapporto sulla fiscalità locale, pubblicazione annuale del Consorzio Anci-Cnc, dal titolo “Federalismo fiscale e squilibri impositivi”, Consorzio Anci-Cnc, 1999; - co-curatore del manuale “Liquidazione ed accertamento in materia di I.C.I.”, edizioni C.E.L., Gorle (Bergamo), pubblicato nel mese di ottobre ’96; - relatore al Convegno “I.C.I. ed I.R.A.P. nel bilancio degli Enti Locali” organizzato dall’ANCI-Sardegna e tenutosi a Quartu Sant’Elena (Cagliari) il 26 gennaio 1998; - Pubblicazione di articoli in tema di tributi immobiliari locali e contenzioso tributario sulla Rivista mensile dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, nell’Inserto per la Fiscalità Locale. Fra gli altri: “Sulla esenzione (o meno) dal pagamento dell’I.c.i. ai sensi dell’art. 7, lett. i) del d.lgs. 504/92”; “L’esenzione I.c.i. spettante agli enti pubblici ex art. 7 d.lgs. 504/92: l’onere della prova”; “La scelta della base imponibile nel caso di restauro di fabbricati di interesse storico, artistico o ambientale. La Corte Costituzionale si pronuncia sulla legittimità dell’art. 5, comma 6, del D.Lgs. 504/92” • Principali mansioni e responsabilità Pagina 2 - Curriculum vitae di [ GIANGRANDE, CHRISTIAN ] Avvocato tributarista Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Dall’ottobre ’97 Vari Comuni Enti Locali Consulente legale-tributario e docente per la formazione interna per il Consorzio di Comuni CO.SE.A., con sede in Castel di Casio (Bologna) per un progetto di recupero dell’evasione dei tributi locali nell’area della Provincia di Bologna e Pistoia (21 Comuni aderenti); nell’ambito dello stesso incarico, rappresentante dei Comuni nei giudizi dinanzi le Commissioni Tributarie competenti e procuratore per l’attività di riscossione coattiva delle imposte e delle altre entrate comunali, in particolare a mezzo della procedura di ingiunzione di cui al R.D. 14 aprile 1910, n. 639; • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Avvocato tributarista e docente per la formazione interna Dal marzo ’97 al giugno ’98 Scuola di Management della L.U.I.S.S. in Roma Scuola di Management - Tutor per il corso base di ‘Giurista d’impresa’. Docente corso di formazione Dall’ottobre ’97 al febbraio ‘01 Società di Management Consulting "NTT-Entity", con sede a Forlì. Management Consulting Nell’ambito dell’incarico richiamato : - docente al corso di formazione del personale medico ed amministrativo “Sanità Pubblica e Privacy" tenutosi nel giugno ‘98, presso la A.u.s.l. di Ferrara, nel mese di febbraio ’99 presso l’Ospedale Umberto I di Ancona e, nei mesi di aprile e maggio ’99, presso la A.u.s.l. di Belluno e Feltre. • Principali mansioni e responsabilità Pagina 3 - Curriculum vitae di [ GIANGRANDE, CHRISTIAN ] Docente corso di formazione Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Dal novembre 2000 a maggio 2001 Collaborazione con la società di formazione “Tre Effe – Form.er”, con sede in Anzola Emilia (BO) Società di formazione Nell’ambito dell’incarico richiamato : - Relatore nella giornata di studio “L’I.C.I.: il contenzioso e aspetti pratici dell’imposta” tenutasi a Bologna il 23 maggio 2001, Hotel Sofitel - Relatore nella giornata di studio “L’I.C.I.: metodologie dell’accertamento e il contenzioso” tenutasi a Bologna il 24 novembre 2000, Sala Eurostar • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Docente corso di formazione Nell’aprile ’05 Direttore Nazionale dell’Agenzia del Territorio Ente co-relatore insieme al Direttore Nazionale dell’Agenzia del Territorio (ing. Carlo Cannafoglia) nella giornata di studio “Fiscalità e Territorio” tenutasi all’Hotel Castanea di Porretta Terme • Principali mansioni e responsabilità Docente corso di formazione ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pagina 4 - Curriculum vitae di [ GIANGRANDE, CHRISTIAN ] 1991 Liceo ginnasio statale ‘Giulio Cesare’ di Roma. Maturità classica Diploma di scuola superiore 1996 Università La Sapienza di Roma Con la tesi “Imposizione immobiliare e finanza locale”. Laurea in Giurisprudenza Laurea Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA Buona conoscenza di windows xp ITALIANA ALTRE LINGUA INGLESE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE buono buono buono Buona capacità di vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra Attività culturali e sportive; amministrazione di persone, progetti, bilanci sul posto di lavoro ORGANIZZATIVE Firma Christian Giangrande Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Pagina 5 - Curriculum vitae di [ GIANGRANDE, CHRISTIAN ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
Documenti analoghi
dichiarazione del 16/07/2015 e curriculum
Consorzio di Comuni CO.SE.A., con sede in Castel di Casio (Bologna) per un progetto
di recupero dell’evasione dei tributi locali nell’area della Provincia di Bologna e Pistoia
(21 Comuni aderenti);...
CURRICULUM VITAE Avv. Christian Giangrande Studio legale Via
Gorle (Bergamo), pubblicato nel mese di ottobre ’96;
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinent...
Curriculum Vita Responsabile Settore Tecnico Girini Mirco
Maturate nell’ambito di lavoro. Gestione e coordinamento di diverse
figure professionali, sia tecniche che amministrative nell’ambito di
specifici progetti e nell’ambito di attività programmate; l’...