correggio - Trekking Urbano
Transcript
correggio - Trekking Urbano
PER INFORMAZIONI Informaturismo Via Borgovecchio 39 Tel. 0522 631770 E mail: [email protected] Tempo di percorrenza: 3 ore circa + cena (a pagamento, su prenotazione contattando numero: 0522 632233) Lunghezza: 1 km Difficoltà: bassa Punto di Partenza: Palazzo dei Principi, corso Cavour 7 Orario di partenza della visita guidata: ore 17 INFO PERCORSO PALAZZO DEI PRINCIPI CORREGGIO Andar per antiche vie e palazzi gustando i sapori di Correggio L a Città di Correggio presenta alcuni dei suoi più celebri palazzi, antiche dimore di principi e nobili correggesi o sedi conventuali. Apriranno le loro porte Palazzo dei Principi e l’antico Palazzo di Niccolò da Correggio, l’odierno Teatro Asioli insieme al prestigioso Palazzo Municipale. Ripercorreremo i luoghi della vita di Antonio Allegri, detto “Il Correggio” e concluderemo a Palazzo Iesi. A corollario di queste visite saranno proposti due appuntamenti degustativi con le SCALONE ALL’IMPERIALE DEL PALAZZO MUNICIPALE tipicità locali: il primo permetterà di assaggiare scarpasòt (tipica torta salata di bietole, coronata con la De.Co.), busilàn (la ciambella dolce da forno), Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico Tradizionale, mentre il secondo, facoltativo perché a pagamento, presso il Ristorante Il Correggio, all’interno di Palazzo Iesi, dove sarà proposta una cena di degustazione a base di Lambrusco. In questo percorso i cinque sensi saranno coinvolti in una magica miscela esplosiva. SALA DEL TEATRO ASIOLI 21
Documenti analoghi
Torna a splendere il monumento ad Antonio Allegri a Correggio. Si
città, sul quale l’amministrazione comunale ha impegnato circa 100mila euro”, commenta il sindaco,
Ilenia Malavasi. “Crediamo che la cura e il restauro di queste importanti opere rappresentino un
i...