Volantino - Torneo nazionale allievi calcio a
Transcript
Volantino - Torneo nazionale allievi calcio a
ART. 1: ORGANIZZAZIONE La Società : PETRARCA CALCIO A CINQUE S.R.L. SPORTIVA DILETTANTISTICA • indice ed organizza un torneo a carattere nazionale Denominato: TORNEO NAZIONALE “CITTA’ DI PADOVA” • in collaborazione con TRE PINI CALCIO A CINQUE S.R.L. SPORTIVA DILETTANTISTICA JUNIOR PETRARCA CALCIO A CINQUE S.R.L. SPORTIVA DILETTANTISTICA ASSOCIAZIONE L’ISOLA CHE C’E’ • che si disputerà nei giorni SABATO 11-GIUGNO 12 GIUGNO 2016 • presso l’impianto sportivo PALESTRA GOZZANO ART. 2: CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA’ Il torneo è riservato ai calciatori, regolarmente tesserati FIGC per la stagione in corso, appartenenti alla categoria: • Allievi nati dal 01/01/99 al compimento anagrafico del 14° anno di età ART.3: PRESTITI E’ consentito il ricorso a prestiti, in numero massimo di tre per squadra, previa presentazione di regolare Nulla Osta rilasciato dalla Società di appartenenza che non può essere tra le partecipanti al torneo. ART. 4: ELENCHI GIOCATORI Le Società partecipanti dovranno presentare all’organizzazione del torneo, prima del suo inizio, l’elenco dei calciatori, fino ad un massimo di 18 - compresi gli eventuali prestiti - che intendono utilizzare nel corso del torneo. Dopo l’avvenuta consegna è proibito apportare modifiche a tali elenchi; nella distinta da presentare all’arbitro prima di ogni singola gara saranno indicati fino ad un massimo di 12 giocatori. ART. 5: SOSTITUZIONI Come da regolamento del calcio a 5. ART. 6: SOCIETA’ PARTECIPANTI Al torneo prenderanno parte nr. 8 Società 1. ASKL DI ASCOLI PICENO - MARCHE 2. COMETA DI COMO - LOMBARDIA 3. CLD CARMAGNOLA DI CARMAGNOLA - PIEMONTE 4. FENICE VENEZIAMESTRE DI VENEZIA - VENETO 5. FUTSAL GIORGIONE DI CASTELFRANCO VENETO - VENETO 6. IMOLESE CALCIO 1919 DI IMOLA - EMILIA ROMAGNA 7. PESAROFANO DI PESARO - MARCHE 8. VIRTUS DI CASTELFRANCO VENETO - VENETO ART.7: FORMULA DEL TORNEO Il torneo si svolgerà con la seguente formula e modalità di qualificazione : 2 gironi da 4 Squadre Semifinali tabellone dal 1^ al 4^ posto - Finali 3^ e 1^ posto Semifinale tabellone dal 5^ all’8^ posto – Finali 7^ e 5^ posto ART. 8: CLASSIFICHE Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri: • 3 punti per la vittoria; 2 punti per la vittoria ai rigori; 1 punto per la sconfitta ai rigori; 0 punti in caso di sconfitta. In caso di parità di punteggio tra due o più squadre, valgono i criteri in ordine elencati: 1 - esito degli incontri diretti 2 - differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti 3 - differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone 4 - maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone 5 - sorteggio ART. 9: TEMPI DI GARA Trattandosi di torneo a rapido svolgimento (con gare in giorni contigui per la medesima squadra) è stato previsto un tempo unico della durata di 30’. ART. 10: TIRI DI RIGORE In caso di parità al termine delle gare, per stabilire la vincente, si procederà all’esecuzione dei tiri di rigore con le modalità stabilite dal vigente Regolamento del Giuoco. ART. 11: ARBITRI Le gare saranno dirette da arbitri federali F.I.G.C./AIA. ART. 12: DISCIPLINA DEL TORNEO La disciplina del torneo viene affidata al Giudice Sportivo titolare o supplente della Delegazione Periferica di competenza. ART.13: AUTOMATISMO DELLE SANZIONI Il giocatore espulso durante una gara, per l’automatismo della sanzione, non potrà partecipare alla gara successiva. Maggiori sanzioni inflitte dal giudice sportivo dovranno essere scontate successivamente alla delibera dello stesso. ART. 14: RECLAMI Non sono previsti reclami avverso la regolarità della gara. ART. 15 ASSICURAZIONE Ogni Società partecipante dovrà garantire ai propri giocatori la copertura assicurativa. ART. 16: NORME GENERALI Per quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono le disposizioni dei Regolamenti Federali, in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n° 1 del Settore Giovanile e Scolastico relativo alla stagione sportiva in corso. GIRONE A GIRONE B 1. ASKL DI ASOLI PICENO - MARCHE 1. COMETA DI COMO - LOMBARDIA 2. CLD CARMAGNOLA DI CARMAGNOLA - PIEMONTE 2. FUTSAL GIORGIONE DI CASTELFRANCO VENETO - VENETO 3. FENICE VENEZIAMESTRE DI VENEZIA - VENETO 3. IMOLESE CALCIO 1919 DI IMOLA - EMILIA ROMAGNA 4. VIRTUS DI CASTELFRANCO VENETO - VENETO 4. PESAROFANO DI PESARO - MARCHE SABATO 11 GIUGNO 2016 ORE 16.00 ASKL – CLD CARMAGNOLA ORE 16.45 FUTSAL GIORGIONE – IMOLESE CALCIO 1919 ORE 17.30 FENICE VENEZIAMESTRE – VIRTUS CASTELFRANCO ORE 18.15 COMETA – PESAROFANO ORE 19.00 ASKL – VIRTUS CASTELFRANCO ORE 19.45 IMOLESE CALCIO 1919 – PESAROFANO ORE 20.30 CLD CARMAGNOLA – FENICE VENEZIAMESTRE ORE 21.15 COMETA – FUTSAL GIORGIONE DOMENICA 12 GIUGNO 2016 ORE 10.00 ASKL – FENICE VENEZIAMESTRE ORE 10.45 FUTSAL GIORGIONE – PESAROFANO ORE 11.30 CLD CARMAGNOLA – VIRTUS CASTELFRANCO ORE 12.15 COMETA – IMOLESE CALCIO 1919 ORE 13.00 4^ CLASSIFICATA GIRONE A – 3^ CLASSIFICA GIRONE B ORE 13.45 3^ CLASSIFICATA GIRONE A – 4^ CLASSIFICATA GIRONE B ORE 14.30 2^ CLASSIFICATA GIRONE A – 1^ CLASSIFICATA GIRONE B ORE 15.15 1^ CLASSIFICATA GIRONE A – 2^ CLASSIFICATA GIRONE B ORE 16.00 FINALE 7^ POSTO ORE 16.45 FINALE 5^ POSTO ORE 17.30 FINALE 3^ POSTO ORE 18.15 FINALE 1^ POSTO ORE 18.45 A SEGUIRE PREMIAZIONE DI TUTTE LE SQUADRE L’isola che c’è è un’associazione nata dall’iniziativa di un gruppo di genitori i cui bambini sono seguiti o lo sono stati in passato dall’Hospice pediatrico di Padova-Casa del bambino. L’Associazione si occupa di bambini con problematiche di dolore ed inguaribilità e delle loro famiglie. Nello specifico si impegna a sostenere le attività del Centro Regionale di Cure Palliative pediatriche-Hospice pediatrico di Padova. Nel 2016 l’Associazione ha finanziato il Progetto di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), che ha l’obiettivo di creare un percorso di valutazione ed intervento dedicato a bambini con difficoltà comunicative. Continua anche nel 2016 l’impegno dell’Associazione a contribuire ai rinnovi dei contratti del personale medico e delle psicologhe dell’Hospice Pediatrico. L’isola che c’è ha inoltre deciso di contribuire all’acquisto dei buoni pasto per i genitori che assistono i loro bimbi. Sempre nel 2016 l’Associazione ha contribuito all’acquisto di alcuni materiali e beni indispensabili per la cura dei bambini. Per ultieriori informazioni visita il sito: www.lisolachecepadova.it ll tuo contributo vale molto più di quanto credi! Puoi sostenerci con: Bonifico bancario IBAN: IT95 D062 2512 1501 0000 0006 344 Cassa di Risparmio del Veneto Conto corrente postale IBAN IT06 H076 0112 1000 0100 8823 732 Versamento con Bollettino postale c/c n. 1008823732 Intestato a ISOLA CHE C’É Donando il 5 x 1000 nei modelli disponibili per la dichiarazione dei redditi Riporta il codice fiscale de”L’isola che c’è”: 04554440281
Documenti analoghi
PULCINI 2004 - Trofeo Topolino
ART.2 CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ
Il torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria Pulcini 2° Anno regolarmente tesserati con la
propria società e federazione di appa...