Reporter - Jus in Bello
Transcript
Reporter - Jus in Bello
Cultura 15 aprile 2010 A Fiumicino la prima convention di Supernatural, serie tv che spopola in America 23 Incontro ravvicinato con angeli e demoni Fan e protagonisti sullo stesso palco. «Esperienza oltre i confini terreni» M di Mafalda Bruno igliaia di fan hanno preso d’assalto la convention “Jus in bello”. Ragazzi e ragazze di ogni età e da ogni angolo del mondo, ma anche genitori con bambini, ognuno con i propri pass d’ordinanza orgogliosamente appesi al collo, si sono riversati all’Hilton Airport Hotel di Fiumicino per incontrare dal vivo i loro beniamini americani di Supernatural, serie televisiva trasmessa in Italia da RaiDue. La convention si è svolta dal 2 al 4 aprile e i più arditi hanno avuto la possibilità di rivolgere domande ai lori supereroi preferiti, in perenne conflitto tra il bene e il male. Il tutto tra applausi, sorrisi e urla di gioia: un clima da tifo da stadio in piena regola insomma. Attori e appassionati, poi, hanno anche approfittato delle feste di Pasqua per passare qualche giorno a Roma, visitando e restando incantati dalla bellezza della città eterna. Reporter ha partecipato all’evento e ha incontrato i protagonisti di Supernatural: Jensen Ackles, Jared Padalecki e Misha Collins, attore che nella serie interpreta l’Angelo. Jensen, quale è stata la prima impressione arrivando in Italia? Ti aspettavi di trovare tanti fan italiani di Supernatural? No, non me lo aspettavo ed è stata per me una piacevolissima sorpresa. Abbiamo avuto altri eventi simili, in molti altri paesi, l’ultimo è stato in Inghilterra, e sono stati tutti molto belli, ma il calore e l’entusiasmo che abbiamo trovato qui è davvero sorprendente. E poi Roma è unica e Belli&Dannati Jensen Ackles speciale. Credo che questo evento ci rimarrà nel cuore per sempre. E per sempre avremo il ricordo di un’esperienza davvero unica, speriamo di poterla ripetere. Visto il personaggio che interpreti, tu credi al soprannaturale? Guarda, io qualche sospetto che ci sia dell’altro oltre il cielo e la terra devo dire che ce l’ho. Sono una persona aperta ad esperienze spirituali e soprannaturali, ma finora non ho mai avuto bisogno di buttare sale per cacciare il diavolo da casa mia. Jared, per te invece qual è il ricordo più bello dell’Italia e di questa convention? Sicuramente non mi potrò mai dimenticare l’ottimo cibo che avete qui, la spettacolarità della città di Roma, il calore della gente e la passione che mettete nel fare le cose che vi piacciono. A Fiumicino abbiamo proprio sono i rapporti tra di voi? A volte nella vita fratelli o sorelle discutono o litigano, o peggio, interrompono i rapporti. Tra me e Jensen, invece, c’è un ottimo feeling, di vera amicizia. Non abbiamo mai avuto discussioni e andiamo molto d’accordo. Penso che questa sia una cosa alquanto speciale. percepito, in maniera tangibile, l’affetto vero dei nostri fan e questo ci darà sicuramente la carica giusta per proseguire nel nostro lavoro con impegno e professionalità. Lo dobbiamo ai tanti appassionati della serie Supernatural. Al di fuori della finzione televisiva in cui interpretate la parte dei fratelli e protagonisti, nella vita quotidiana come Misha, come è cambiata la tua vita di attore dopo l’incontro con i Supernatural? E’ sicuramente cambiata: se non avessi incontrato i Supernatural, se non avessi avuto l’onore e il piacere di fare parte del cast della serie non avrei mai vissuto tutto ciò. Due anni fa non avrei mai potuto neanche immaginare o pensare di viaggiare fin qui ed essere pure pagato per questo. E poi sono a due passi da Roma, città magnifica, gente fantastica e caspita ragazzi questa è davvero una grande fortuna che mi è piovuta addosso. Jared Padalecki Misha Collins
Documenti analoghi
Supernatural a caccia di demoni Dal 2 al 4 aprile i fan italiani
Foto e incontri sul palcoscenico il menù dell’appuntamento dal format statunitense
fratelli Winchester sbarcano a
Fiumicino con la loro serie televisiva Supernatural. L’appuntamento, con la trasmis...