Prevenzione degli infortuni nello squash
Transcript
Prevenzione degli infortuni nello squash
Prevenzione degli infortuni nello squash Aspetti generali rilevanti per la sicurezza I monitori G+S •si assicurano che le porte vetrate del campo da gioco siano chiuse bene. •provvedono ad eliminare ostacoli o a pulire superfici scivolose che possono essere pericolosi (ad es. eliminare gocce di sudore o polvere). Misure di prevenzione nell’attività sportiva I monitori G+S •impongono l’uso di gli occhiali protettivi qualora la situazione lo richiedesse (competizione, doppio, forme di gioco complesse, accecamento unilaterale). •si assicurano che tutti indossino indumenti sportivi adeguati, in particolare scarpe antiscivolo per palestra con rinforzo laterale (non scarpe da jogging!). •si assicurano che tutte le racchette siano dotate di presa pellicola adesiva. •provvedono a far rimuovere orologi o gioielli. Misure di prevenzione nell’attività sportiva I monitori G+S •svolgono per ogni allenamento un riscaldamento muscolare. •svolgono regolarmente degli esercizi di stabilizzazione per l’articolazione del piede, del ginocchio e della spalla nonché programmi per il rafforzamento e l’allungamento della muscolatura di torso e spalle. •durante un colloquio in campo provvedono ad interrompere le attività (lancio di palline) oppure scelgono un luogo al di fuori della zona delle attività. •insegnano le tecniche corrette di battuta e corsa. •provvedono ad adeguare l’intensità dell’allenamento e delle competizioni al rientro da una pausa (ad es. infortuni, malattia, ecc.); segnatamente al rientro dopo una lesione discutono sulla necessità di indossare eventuali ausili (ad es. tape, ortesi). •attuano le disposizioni di sicurezza tecniche e del regolamento segnatamente per quanto riguarda le distanze (apertura racchetta) e le interferenze create dal gioco (regole let). •impongono un comportamento corretto in gioco e prevengono scorrettezze nell’allenamento e nella competizione. Sport per i bambini I monitori G+S •utilizzano materiale da squash adeguato a bambini (ad es. racchette più corte, palline più morbide). UFSPO/G+S 30.731.110 i, edizione 2015
Documenti analoghi
Prevenzione degli infortuni nel pattinaggio sul ghiaccio
Misure di prevenzione nell’attività sportiva
I monitori G+S
• svolgono in ogni allenamento un programma completo
e funzionale di riscaldamento e allungamento muscolare
per preparare tutto il corpo ...