information security - il contrasto alle m…
Transcript
information security - il contrasto alle m…
INFORMATION SECURITY: IL CONTRASTO ALLE MINACCE INFORMATICHE di Vincenzo Rodolfo Dusconi, Esperto in Marketing e Comunicazione Legale Il modo migliore per proteggersi da gran parte delle minacce (virus compresi) consiste nell'installazione periodica delle patch di sicurezza messe a disposizione da parte di Microsoft. Nel suo significato primario, patch (letteralmente "pezza") indica, un file eseguibile creato per risolvere uno specifico errore di programmazione, che impedisce il corretto funzionamento di un programma o di un sistema operativo. Tali file generalmente vengono rilasciati dagli stessi produttori, nell'attesa di pubblicare una nuova versione del software stesso. Su tutte le versioni di Windows è possibile utilizzare il servizio Windows Update che permette di verificare lo stato di aggiornamento del sistema quindi di scaricare e applicare tutte le patch di sicurezza periodicamente rilasciate da Microsoft. Uno strumento che uno studio legale può fare riferimento è di Microsoft Baseline Security Analyzer (MBSA). Si tratta di un'utility di semplice utilizzo che consente di determinare il proprio stato di protezione in base alle raccomandazioni Microsoft in materia e che offre specifiche istruzioni per monitoraggio e aggiornamento. Per migliorare il processo di gestione della protezione, è consigliabile utilizzare MBSA per rilevare errori di configurazione comuni che mettono in pericolo la protezione e aggiornamenti mancanti nei sistemi in uso. Per la navigazione in Rete è necessario installare l'ultimo patch reso disponibile da MICROSOFT per Internet Explorer. L'aggiornamento MS10-002, il secondo dell'anno, è destinato agli utenti di tutte le versioni del browser Microsoft: dalla 5.01 sino ad arrivare alla 8.0. E' bene sapere che le patch per Internet Explorer devono essere sempre applicate, anche qualora si sia adottato un browser alternativo sviluppato da parti terze. Se l’uso regolare delle patch di aggiornamento per la protezione del sistema operativo non fosse sufficiente, e ciò lo si verifica con strani comportamenti di Windows (per esempio il browser appare impazzito, il motore di ricerca predefinito sembra sia stato modificato, la home page risulta cambiata, si aprono spesso finestre pop-up che pubblicizzano siti pornografici o casinò online,...) è possibile che ciò sia dovuto all'attività di spyware, hijackers o malware installatisi sul vostro personal computer e pertanto, è necessario intervenire con l’installazione si software dedicati. Ecco quelli più efficaci: HijackThis permette di comprendere le cause di comportamenti "sospetti" del browser e del sistema in generale, anche qualora altri software di scansione non abbiano segnalato la presenza di componenti pericolosi. SpyBot Search&Destroy e Ad-Aware effettuano una scansione completa del personal computer, e sono in grado di trovare ed eliminare tutti gli eventuali componenti "spioni", dannosi o pericolosi. Ad-Aware identifica e rimuove tutti gli spyware eventualmente presenti sul personal computer dello studio. SpyBot Search & Destroy. rileva, oltre ai principali spyware, molte altre minacce. Sia Ad-Aware che SpyBot possono intercettare anche la presenza di dialer ossia di programmi e componenti che interrompono la connessione Internet ed effettuano costosissimi collegamenti telefonici su numerazioni 166, 809, 709, internazionali o satellitari. SpyBot, dispone di un completo database più ampio rispetto a quello di Ad-Aware (riconosce anche altre classi di spyware e keyloggers, programmi che registrano tutti i tasti premuti da parte dell'utente). Utilizzando Ad-Aware e SpyBot si elimineranno tutti i componenti spyware presenti sul sistema compresi, ovviamente, quelli eventualmente appartenenti ai software installati. Al termine della pulizia alcuni programmi facenti uso di spyware potrebbero non funzionare più, altri invece, potrebbero continuare ad operare senza problemi. E’ Consigliabile disinstallare il programma e di sostituirlo con uno "non-spyware". SpywareBlaster è un programma, costantemente aggiornato, che impedisce al browser Internet di attivare ActiveX più o meno pericolosi. WinPatrol, , intercetta l'azione di qualunque programma che tenti di inserirsi nella lista delle applicazioni eseguite automaticamente ad ogni avvio di Windows. Grazie a WinPatrol è quindi possibile "smascherare" la presenza di molti spyware (e anche di virus e trojan). Riassumendo, alcuni software che possono mettere a rischio i pc del vostro studio: - Dialer Software che disconnettono il pc dalla Rete ed effettuano connessioni su numerazioni internazionali, satellitari, 166, 809, 709 a pagamento. - Keylogger Software che registrano i tasti e le operazioni compiute con il personal computer: tali informazioni sono inviate a terzi Inclusi in molti virus (i.e. worm BugBear) oppure diffusi sotto forma di ActiveX o applicazioni "stand-alone". - Dirottatori del browser (i.e. "hijackers") Modificano la pagina iniziale del browser Internet ed il motore di ricerca predefinito costringendo l'apertura di siti web specifici (spesso siti porno a pagamento). Si attivano da pagine Internet sviluppate "ad hoc" con script specifici e da ActiveX - Tracce d'uso Sono definite "tracce d'uso" le informazioni (i.e. ultimi file aperti, siti web visitati,...) che alcuni software lasciano memorizzate sul disco fisso. - Cookie spia Vengono usati solitamente per scopi pubblicitari da gruppi di siti Internet in modo da visualizzare messaggi pubblicitari maggiormente d'impatto. Siti gestiti da agenzie di pubblicità poco rispettose, utilizzano cookie-spia per visualizzare banner pubblicitari "ad hoc", sempre diversi, oppure noiose finestre "pop-up". - Spyware Componenti software che registrano le preferenze e le abitudini dell'utente trasmettendo tali dati a terzi. Spesso gli spyware vengono usati per la visualizzazione di banner di maggiore impatto, in base ai gusti ed alle preferenze dell'utente.
Documenti analoghi
Eliminare definitivamente spyware e malware
Windows (sull'icona Risorse del computer, tasto destro del mouse -> Proprietà ->
Ripristino configurazione di sistema -> Disattiva ripristino configurazione di sistema su
tutte le unità).
Espletate...