GIRAGLIA ROLEX CUP SECONDO GIORNO DI REGATE A SAINT
Transcript
GIRAGLIA ROLEX CUP SECONDO GIORNO DI REGATE A SAINT
GIRAGLIA ROLEX CUP SECONDO GIORNO DI REGATE A SAINT TROPEZ Sanremo – Saint Tropez - Monaco, 13-21 giugno 2014 Comunicato stampa n.5 16 giugno 2014 Buone condizioni meteo a Saint Tropez per il secondo giorno di regate della Giraglia Rolex Cup: il vento, inizialmente molto debole, è andato crescendo alla fine della mattina raggiungendo un’intensità di 20 nodi circa. Il segnale dello start è stato dato alle 12 e 59 per il gruppo 0, alle 13 e 22 per il Gruppo A e alle 13.30 per il Gruppo B: la flotta ha regatato su un percorso nel Golfo lungo 19 miglia. Alegre di Olly Cameron ha vinto in tempo compensato nel Gruppo IRC 0, Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato nel Gruppo IRC A, Milù III di Przemyslav Tarnacki nel Gruppo ORC A. Questa la classifica provvisoria dopo due giorni di regate: Gruppo IRC 0: 1. Ran 5 di Niklas Zennstrom 3 punti 2. Alegre di Olly Cameron 4 punti 3. Lupa of London di Yachting Enterprise 6 punti Gruppo IRC A: 1. Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato 2 punti 2. Earlybird di Hendrik Brandis 7 punti 3. Team Vision Future di Jean Jacques Chaubard 7 punti Gruppo ORC A: 1. Natalia di George Brailoiu 2. Milù III di Przemyslav Tarnacki 3. A-Team di Giorgio Martin 4 punti 6 punti 8 punti Le classifiche dei Gruppi IRC B e ORC B sono in corso di elaborazione e saranno disponibili non appena definitive sul sito www.yci.it. Le regate costiere terminano domani, martedì 17 giugno. Mercoledì 18 partirà la regata d’altura sul percorso Saint Tropez – Giraglia – Monaco. I velisti presenti Prendono parte alla Giraglia Rolex Cup alcuni grandi nomi della vela italiana e internazionale, tra i quali Brad Butterworth a bordo di Jethou, Jochen Schumann a bordo di Earlybird durante le regate costiere di Saint Tropez e su Esimit Europa 2 per la regata d’altura, Vasco Vascotto, Corrado Rossignoli e Cico Rapetti su Robertissima III, Carlo Castellano su Alegre e Gabriele Benussi a bordo di Mascalzone Latino. Le Nazioni rappresentate Le Nazioni rappresentate alla Giraglia Rolex Cup sono 17: Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Irlanda, Lettonia, Lussemburgo, Malta, Principato di Monaco, Olanda, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia e Svizzera. La Giraglia Rolex Cup è organizzata dallo Yacht Club Italiano, con la collaborazione dello Yacht Club de France, della Société Nautique de Saint Tropez, dello Yacht Club Sanremo e dello Yacht Club de Monaco e con la partnership di Rolex. Accanto al title sponsor Rolex, anche BMW affianca lo Yacht Club Italiano in qualità di sponsor tecnico. www.yci.it Per inform azioni Yacht Club Italiano Imagina, Via Monte Napoleone 8 – 20121 Milano Tel. 02 29403573 – Fax. 02 29403577 - Email: [email protected] Umberta Croce: 335 8021171 – Barbara Sanicola: 333 3905243 M edia Relations Rolex Italia Antonella Asnaghi & Associati Via Giacomo Leopardi 14 – 20123 Milano Tel. 02 48008294 – Fax 02 43916618 – Email: [email protected] Antonella Asnaghi: 348 3330134 Internazionale Key Partners (KPMS) Tel: +41 32 724 2829 Email: [email protected] Francia Agence Olivia Payerne Tel: +33 (0)1 46 04 08 62 Email: [email protected]
Documenti analoghi
GIRAGLIA ROLEX CUP TERMINATE LE REGATE MARSIGLIA
Accanto al title sponsor Rolex, anche BMW affianca lo Yacht Club Italiano in qualità di
sponsor tecnico.
Download di foto in alta risoluzione per uso editoriale su
https://pressroom.rolex.com/en/sp...
GIRAGLIA ROLEX CUP: ALIZEE DI LAURENT CAMPRUBI VINCE
La Giraglia Rolex Cup è organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione
dello Yacht Club de France, della Société Nautique de Saint Tropez e dello Yacht
Club Sanremo e con la partnershi...
LA GIRAGLIA ROLEX CUP SUPERA OGNI RECORD 302 LE
2012 – Esimit Europa 2 di Igor Simcic con un tempo di 14 ore, 56 minuti e 16 secondi
2008 – Alfa Romeo di Neville Crichton, con un tempo di 18 ore, 3 minuti e 15 secondi
2003 - Alfa Romeo di Nevill...