Lavaredo 2344 m Rifugio alpino Gruppo montuoso Tre Cime di
Transcript
Lavaredo 2344 m Rifugio alpino Gruppo montuoso Tre Cime di
2344 m Lavaredo Rifugio alpino Gruppo montuoso Tre Cime di Lavaredo Località Piani di Lavaredo Comune Auronzo di Cadore Tel 349 6028675 [email protected] www.rifugiolavaredo.com (Foto Tito De Sandre) Servizi e attrezzature Apertura Ristoro: 70 posti interni • 80 esterni 25.05 - 31.10 Ricovero di fortuna Pernottamento: 24 letti 2 docce • 9 wc • 10 lavabi • acqua calda posti non segnalati Si trova nella conca dei Piani di Lavaredo, ai piedi dei gialli appicchi della Cima Piccola (la “Ca' d'oro” di Antonio Berti), la più elegante delle Tre Cime di Lavaredo, tra le più famose e celebrate architetture naturali del mondo. È raggiungibile in circa venti minuti attraverso la carrareccia, già militare, che si stacca a fianco del Rifugio Auronzo e passa per la storica Cappella degli Alpini. Punto d'appoggio lungo l'Alta via delle Dolomiti n. 4. Cenni Storici 18.7.1955 - Inaugurazione del Rif. Lavaredo. Costruito nel 1953/1954 per iniziativa di Francesco Corte Colò “Mazzetta” (1926-1958), auronzano, guida alpina e istruttore nazionale di alpinismo, forte arrampicatore particolarmente attivo nei gruppi di Lavaredo e Popera. Ampliato nel 1991. Come arrivare • • • • da Misurina, 1752 m, ore 4.30 - 5 T: per strada a pedaggio della Val Longères, al Rif. Auronzo per carrareccia s. 101; da Auronzo di Cadore - Giralba, imbocco della Val Marzón, 960 m, ore 4 - 4.30 E: per carrareccia e s. 1104, già 104 (Casera Bombassèi, Casón Pè de la Pala, Valón de Lavaredo), a destra per carrareccia s. 101; da Auronzo di Cadore - Giralba, imbocco della Val Marzón, 960 m, ore 4.30 - 5 E: per carrareccia s. 1104, già 104 (Casera Bombassèi), sopra il Casón de Ia Crosera per s. 1107, già 107 (Val di Cengia, Casón di Cengia Basso), al Pian di Cengia Basso a sinistra per s. 104; dal Rif. Auronzo, 2333 m, ore 0.20 T: per carrareccia s. 101. Escursioni principali • • • • • • • • al Rif. Tre Cime - Locatelli, 2405 m, ore 1.15 T: per s. 101 (Forcella Lavaredo, 2454 m); al Rif. Pian di Cengia (Büllelejochhütte) 2528 m, ore 3.15 - 3.30 EEA: per s. 101, alla Forcella Lavaredo per s.attr. delle Forcelle (Passaporto, del Camoscio, 2650 m, del Camoscetto, del Camoscino, dei Laghi), alla Forcella Pian di Cengia a destra per s. 101; al Rif. Pian di Cengia, 2528 m, ore 2 T: per carrareccia s. 101, a destra per s. 104 (Laghi di Cengia), alla Forcella Pian di Cengia a destra per s. 101; al Rif. Zsigmondy-Còmici, 2224 m, ore 2.30 - 3 E: per carrareccia s. 101, a destra per s. 104 (Laghi di Cengia), alla Forcella Pian di Cengia a destra per s. 101 (Rif. Pian di Cengia, 2528 m, Passo Fiscalino); al Rif. Carducci, 2297 m, ore 3.45 - 4.15 E per carrareccia s. 101, a destra per s. 104 (Laghi di Cengia), alla Forcella Pian di Cengia a destra per s. 101 (Rif. Pian di Cengia, 2528 m, Passo Fiscalino), alla Forcella Giralba per s. 103; giro del Monte Paterno ore 3.45 - 4 T: per s. 101 (Forcella Lavaredo, Rifugio Tre Cime - Locatelli, Forcella di Toblìn, Alpe dei Piani, Forcella di Pian di Cengia, Rifugio Pian di Cengia, 2528 m) per s. 104 (Piani di Cengia), per carrareccia; al Monte Paterno, 2744 m, ore 1.45 - 2 EEA: per s. 101, alla Forcella Lavaredo per s.attr. delle Forcelle (Forcella Passaporto), prima della Forcella del Camoscio a sinistra per via normale al Paterno; al Biv. De Toni, 2578 m, ore 3.30 EE: per carrareccia s. 101, a destra per s. 104 (Laghi di Cengia), sopra il Pian di Cengia Alto a destra per s. 107 (Forcella Croda dei Tóni). Riferimenti cartografici 1:25000 Tabacco ff.010, 017, Kompass ff.617, 625;1:30000 Provincia di Belluno f.Auronzo-Misurina Nord Gestione Gestione D.& R.s.n.c.(Daniele Vecellio Taiarezze) - Auronzo di Cadore Proprietà Marco Corte Colò - Auronzo di Cadore Tel. 0436 866097
Documenti analoghi
percorso: GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO
L’itinerario, tra i più classici delle Dolomiti, compie l’intero anello
delle Tre Cime Di Lavaredo.
Si parte dal Rifugio Auronzo (2.330, raggiungibile in auto per
strada comunale asfaltata – parche...