posizionatori a forche
Transcript
POSIZIONATORI A FORCHE Lasciate lavorare per voi i posizionatori a forche Cascade. aumentate la produttività riducete i danni migliorate la sicurezza dell’operatore Cascade ha un posizionatore a forche per qualsiasi applicazione. I posizionatori a forche Cascade sono usati in molti settori industriali, per qualsiasi applicazione. La possibilità di posizionare le forche dal sedile del guidatore, evitando di scendere dal carrello consente di risparmiare tempo e ridurre i danni al prodotto e ai bancali. I posizionatori a forche a telaio fisso Cascade sono studiati per la movimentazione dei carichi su bancali. I posizionatori a forche a telaio telescopico sono usati per la movimentazione di carichi più larghi del bancale. Telaio fisso per movimentare i carichi sui bancali Posizionatori a forche serie K Posizionatore a forche serie F I posizionatori forche con spostamento laterale Serie K sono consigliati per operazioni di distribuzione e stoccaggio e nell’industria leggera. Raccomandato per le operazioni di movimentazione di bancali nel campo della distribuzione e dell’immagazzinamento, oltre che negli impianti manifatturieri e alimentari. Dispone di un traslatore laterale esterno e di un aggancio ISO di facile installazione. Il design consente l’uso di forche agganciabili ISO standard. Questa unità compatta ha una buona visibilità al di sopra del telaio, che consente all’operatore di posizionare rapidamente e con precisione le forche dal sedile del conducente, in numerose configurazioni di bancali e contenitori. L'elevata visibilità dei posizionatori forche consente di posizionare accuratamente le forche dal sedile del conducente per movimentare un'ampia gamma di configurazioni di pallet. CARATTERISTICHE ■ Classe d’aggancio 2, 3 e 4 ISO ■ Capacità di 2500-7500 kg ■ Aggancio, senza saldature ■ Traslatore laterale esterno (traslatore da 200 mm) ■ Varie supporto forche opzionale ■ Utilizza forche agganciabili ISO standard ■ ■ Varie gamme di apertura/larghezze di telaio Opzione poggiacarico Cascade (preforato) ■ Ottime specifiche e prestazioni ■ Ottima visibilità al di sopra e attraverso il telaio ■ Lunghezza massima forche 1500 mm ■ Forche non incluse Posizionatore a forche compatto serie G Consigliato per le operazioni di movimentazione di bancali nei settori della distribuzione e dell’immagazzinamento, come pure nei settori manifatturiero, automobilistico e alimentare. Dispone di un traslatore laterale esterno e di un aggancio ISO di facile installazione. Il design consente l’uso di forche agganciabili ISO standard. Questa unità compatta fornisce un’ottima visibilità attraverso il telaio, consentendo all’operatore di posizionare le forche rapidamente e con precisione dal sedile del guidatore, per la movimentazione di un’ampia gamma di bancali e configurazioni di container. CARATTERISTICHE ■ Classe di aggancio 2, 3 e 4 ISO CARATTERISTICHE ■ Capacità da 2500, 4600 e 5.500 kg ■ Supporto Classe 2 e 3 ISO ■ Aggancio, senza saldature ■ Capacità da 2500 e 5.000 kg ■ Traslatore laterale esterno (traslatore da 200 mm) ■ Aggancio, senza saldature ■ Traslatore laterale esterno (traslatore da 200 mm) ■ Struttura durevole e collaudata ■ Struttura per lavori pesanti. ■ Supporto forche universale (varie larghezze di forche) ■ Supporto forche universale (varie larghezze di forche) ■ Utilizza forche agganciabili ISO standard ■ Utilizza forche agganciabili ISO standard ■ Varie gamme di apertura/larghezze di telaio ■ Varie gamme di apertura/larghezze di telaio Massimo • Classe 2 da 1550 mm Massimo • Classe 2 da 1300 mm • Classe 3 da 1300/1400 mm • Classe 3 e 4 da 1830 mm • Classe 4 da 1550 mm ■ Opzione poggiacarico Cascade (preforato) ■ Buone specifiche e prestazioni. ■ Opzione supporto di carico Cascade (preforato) ■ Buona visibilità. ■ Buone specifiche e prestazioni ■ Separatore di flusso per un movimento delle forche omogeneo ■ Buona visibilità ■ ■ Punti di collegamento idraulico fissi Cilindro del posizionatore a forche montato in alto protetto ■ Lunghezza massima forche 1500 mm ■ Lunghezza massima forche 1500 mm ■ Forche non incluse ■ Forche non incluse ff;jppopfpjfgpj Abbiamo la soluzione per qualsiasi applicazione. Posizionatore a forche PFS-A Posizionatore a forche PFS-F Posizionatore a forche serie W/V Consigliato per un’ampia gamma di applicazioni di movimentazione di bancali nelle operazioni logistiche sia al chiuso che all’aperto, oltre che nei settori manifatturiero, automobilistico e alimentare. Dispone di un traslatore laterale esterno e di un aggancio ISO di facile installazione. Il design include forche a perni montati sui cuscinetti che scorrono su un albero cromato. Ottima visibilità attraverso il telaio, che consente all’operatore di posizionare le forche rapidamente e con precisione. Consigliato per un’ampia gamma di applicazioni di movimentazione di bancali nelle operazioni logistiche sia al chiuso che all’aperto, oltre che nei settori manifatturiero, automobilistico e alimentare. Dispone di un traslatore laterale esterno e di un aggancio ISO di facile installazione. Ha un design simile al PFS-A, con la differenza che è munito di portaforche ISO montati su cuscinetti che scorrono su un albero cromato, consentendo l’uso di forche agganciabili ISO standard. Ottima visibilità attraverso il telaio. Posizionatori a forche ideali nei lavori pesanti per un’ampia gamma di applicazioni di movimentazione di carichi, sia al chiuso che all’aperto. Disponibili sia con aggancio, per un’installazione rapida e facile oppure con attacco integrale del montante per una capacità ottimale. Il traslatore idraulico integrale consente la traslazione laterale mediante i cilindri di posizionamento delle forche, fornendo la visibilità ideale. Il design include forche a pistoncino montate su cuscinetti con rulli inferiori che scorrono su un albero cromato o un cuscinetto/rullo montato su supporti forche ISO. Ottima visibilità sia attraverso che sopra il telaio. CARATTERISTICHE ■ Supporto Classe 2, 3 e 4 ISO CARATTERISTICHE ■ Capacità da 2500, 5000, 6000 e 8000 kg ■ Supporto Classe 2, 3 e 4 ISO ■ Capacità da 2500, 5000, 6000 e 8000 kg ■ Aggancio, senza saldature ■ Traslatore laterale esterno (traslatore da 200 e 300 mm) ■ Struttura per lavori pesanti. ■ Varie gamme di apertura/larghezze di telaio ■ Opzione supporto di carico Cascade (preforato) ■ Aggancio, senza saldature ■ Traslatore laterale esterno (traslatore da 200 e 300 mm) ■ Struttura per lavori pesanti. ■ Varie gamme di apertura/larghezze di telaio ■ Opzione supporto di carico Cascade (preforato) ■ Buone specifiche e prestazioni. ■ Buona visibilità. ■ Buone specifiche e prestazioni ■ Cilindro del posizionatore a forche montato in alto in zona protetta ■ Cilindro del posizionatore a forche montate in alto e protetto ■ Sono incluse forche a pistoncino ■ Forche non incluse ■ Idonei per forche telescopiche ■ Lunghezza massima forche ■ Lunghezza massima forche 2000 mm (classe 2) 2200 mm (classe 3 e 4) 2000 mm (classe 2) 2200 mm (classe3 e 4) CARATTERISTICHE ■ Classe di aggancio 2, 3 e 4 ISO o attacco integrale del montante ■ Capacità da 2000, 2500, 3600, 4500, 5000, 7000 e 8000 kg ■ Aggancio, senza saldature ■ Traslatore laterale idraulico (traslatore variabile) ■ Struttura per lavori pesanti ■ Vari campi di apertura/larghezze di telaio ■ Opzione supporto di carico Cascade (preforato) ■ Buone specifiche e prestazioni. ■ Cilindri posizionatore forche montati al centro ■ Idonei per forche telescopiche ■ Forche non incluse con gli adattatori ISO ■ Idoneo per forche a lunghezza estesa e telescopiche Telaio telescopico per la movimentazione di carichi larghi Posizionatore a forche serie G/D Posizionatore a forche serie UPF Consigliato per tutte le applicazioni che necessitano di un ampio intervallo di apertura per sostenere il carico. A differenza dei posizionatori a forche convenzionali, quelli della serie G/D possono prolungare le forche oltre la larghezza del telaio. I posizionatori a forche della serie G/D sono resistenti e affidabili e richiedono una manutenzione minima. Dispongono di un traslatore laterale idraulico integrale e di un aggancio ISO di facile installazione. Come i posizionatori a forche della serie G/D, quelli della serie UPF hanno un telaio telescopico che consente ai bracci di prolungarsi esternamente al telaio. I posizionatori a forche della serie UPF sono muniti di adattatori di forche ISO che consentono il montaggio di forche per carrelli ISO standard. L’UPF viene installato con in dotazione il traslatore laterale idraulico integrale, per prestazioni e visibilità ottimali, nonché un aggancio ISO di facile installazione. Il traslatore laterale esterno (200 mm) è opzionale. CARATTERISTICHE ■ Classe di aggancio 2, 3 e 4 ISO CARATTERISTICHE ■ Capacità da 1400, 1900, 2200 2600, 3200, 3500, 4500, 5000 e 7000 kg ■ Classe di aggancio 2, 3 e 4 ISO ■ Capacità da 1500, 2100, 3000 4000, 5000 e 6500 kg ■ Aggancio, senza saldature. ■ Struttura telaio e braccio per lavori pesanti Traslatore laterale idraulico (traslatore variabile) ■ Struttura telaio e braccio per lavori pesanti ■ Sono incluse le forche bullonate ■ Adattatori forche ISO ■ Supporto braccio/cuscinetti telaio sostituibili ■ Supporto braccio/cuscinetti telaio sostituibili ■ Varie gamme di apertura/larghezze di telaio ■ Varie gamme di apertura/larghezze di telaio ■ Sono disponibili i modelli senza traslatore laterale ■ Sono disponibili dei modelli senza traslatore ■ Buone specifiche e prestazioni. ■ Buone specifiche e prestazioni ■ Buona visibilità. ■ Buona visibilità ■ Idonei per forche telescopiche ■ Idonei per forche telescopiche ■ Forche non incluse ■ Sono disponibili forche prolungate ■ Aggancio, senza saldature ■ Traslatore laterale idraulico (traslatore variabile) ■ Forche telescopiche Migliorano i posizionatori a forche con la possibilità di estendere o ritrarre il carico. Consentono di caricare lateralmente rimorchi e motrici. Utili anche per l’impilamento in profondità nei sistemi a rastrelliera e per posizionare/recuperare i carichi nelle posizioni difficili da raggiungere. Disponibili per i modelli di posizionatori a forche selezionati. Scegliere il posizionatore a forche più adatto alle vostre necessità Cascade offre un’ampia gamma di posizionatori a forche per ogni tipo di applicazione. Sia che abbiate bisogno di un posizionatore a forche economico per lavori leggeri per la movimentazione di prodotti su bancali o di un accessorio per lavori pesanti per movimentare carichi larghi esternamente al telaio, abbiamo il modello giusto per voi. Per decidere il tipo di telaio, supporto, traslatore e forche, fare riferimento al grafico seguente. Passaggio 1 > Passaggio 2 > Agganciato Telaio fisso Passaggio 3 > Attuatori Adattatori Traslatore separato F-FPS K-FPS G-FPS PFS-F R-FPS PFS-A R-FPS Forche Posizionamento ampio Rotante Telaio fisso Incorporato Posizionamento ampio Passaggio 4 Non traslante F-FPB K-FPB G-FPB Traslatore integrato PFP-F R-FPB W-FPS PFP-A R-FPB W-FPS Adattatori UPF Forche UPS Forche PFG G-FPS D-FPS Adattatori PFI-F W-IFS Forche PFI-A W-IFS V-IFS Adattatori Su richiesta Forche Su richiesta #ASCADE)TALIA3RL.s 6IA$ELL!RTIGIANaTOs VaGODI,aVaGNO62s)TALYs TEL.sFAX Cascade è un marchio registrato della Cascade Corporation. © Cascade Corporation 2010. Tutti i diritti riservati. www.cascorp.com Form 6057778-IT 08/10
Documenti analoghi
Pinza con forche rotanti a mano Modello KB-D
La pinza con forche rotanti a mano Bolzoni Auramo modello
KB-D è un’attrezzatura versatile che può essere utilizzata per la
movimentazione di pallet, fusti, balle e carichi simili.
Questa pinza è f...
Cascade J Series Integral Carriages IT
ad azionamento idraulico
consentono al conducente di ottenere in
modo indipendente o simultaneo il migliore
posizionamento possibile delle forche per un
aggancio ottimale del carico. Utile soprattu...
Traslatori - Cascade Corporation
La costruzione compatta garantisce un'eccellente Una valvola di sequenza consente di posizionare
visibilità attraverso e sopra il telaio.
le forche al termine della corsa di traslazione ed il
loro ...
Un Teletruk per il noleggio
diverse, con portate rispettivamente
di 2,5-3,0-3,5 t, tutte con trazione di
tipo idrostatico a due ruote motrici,
ne dei materiali in svariate applicazioni industriali.
La caratteristica principal...