Flexible benefits
Transcript
Flexible benefits
Perché EY? Esperienza EY ha il giusto mix di professionalità per aiutare la vostra società nel design e nell’implementazione di uno schema di flexible benefit. I nostri esperti in materia fiscale e previdenziale sono in grado di fornirvi i migliori suggerimenti al fine di beneficiare delle opportunità di risparmio che la normativa fiscale italiana offre. Tutte le soluzioni proposte saranno in linea con quanto previsto dalla normativa e con gli orientamenti forniti dalle autorità. Inoltre, i nostri esperti legali vi forniranno le conoscenze tecniche in materia di diritto del lavoro necessarie al fine di rendere il vostro pacchetto retributivo più flessibile, in linea con la normativa giuslavorisitca. I nostri esperti delle Risorse Umane, in qualità di project manager, presteranno assistenza alla vostra società in ciascuna delle fasi descritte, nel corso dell’intero processo di implementazione. Network globale e integrato Abbiamo esperienza nella gestione delle fattispecie che si presentano nel panorama internazionale in relazione all’erogazione di benefit aziendali. Il nostro team offre una rete globale composta da professionisti che operano in 130 Paesi che include avvocati, esperti di remunerazione, dottori commercialisti, esperti HR e di comunicazione. Possiamo pertanto offrirvi il nostro supporto nella realizzazione di progetti di efficienza retributiva ad ampio respiro internazionale. Vantaggi di un piano flex Contatti Per maggiori informazioni sul design e l'implementazione dei pacchetti remunerativi integrati da flexible benefit offerti da EY, contattare: • Più valore alle risorse umane: aumenta la soddisfazione dei dipendenti • Rafforzamento del pacchetto retributivo sulla base dei bisogni del dipendente • Miglioramento della comunicazione del pacchetto retributivo • Ampia gamma di benefit a disposizione del dipendente • Rafforzamento del brand aziendale • Supporto nella gestione del work-life balance Claudia Giambanco Partner Tel.: (+39) 06 85567332 Email: [email protected] Paolo Santarelli Partner Tel.: (+39) 02 8514271 Email: [email protected] Fabrizio Cimino Partner Tel.: (+39) 02 8514241 Email: [email protected] Barbara Damin Partner Tel.: (+39) 338 9350115 Email: [email protected] Guido Cutillo Partner Tel.: (+39) 06 67535551 Email: [email protected] Flexible benefits EY | Assurance | Tax | Transactions | Advisory About EY EY è leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, assistenza fiscale e legale, transaction e consulenza. La nostra conoscenza e la qualità dei nostri servizi contribuiscono a costruire la fiducia nei mercati finanziari e nelle economie di tutto il mondo. I nostri professionisti si distinguono per la loro capacità di lavorare insieme per assistere i nostri stakeholder al raggiungimento dei loro obiettivi. Così facendo, svolgiamo un ruolo fondamentale nel costruire un mondo professionale migliore per le nostre persone, i nostri clienti e la comunità in cui operiamo. “EY” indica l’organizzazione globale di cui fanno parte le Member Firm di Ernst & Young Global Limited, ciascuna delle quali è un’entità legale autonoma. Ernst & Young Global Limited, una “Private Company Limited by Guarantee” di diritto inglese, non presta servizi ai clienti. Per maggiori informazioni sulla nostra organizzazione visita ey.com. © 2016 EYGM Limited. All Rights Reserved. ED None This material has been prepared for general informational purposes only and is not intended to be relied upon as accounting, tax, or other professional advice. Please refer to your advisors for specific advice. ey.com Nuove opportunità nella Legge n. 208 del 28/12/2015 (Legge di Stabilità) Che cosa sono i flexible benefits schemes? E’ un piano di remunerazione che consente di integrare, in modo flessibile, il pacchetto retributivo del dipendente, offrendo utilità che normalmente vengono acquistate dal dipendente all’esterno sotto forma di servizi per far fronte ad esigenze personali e familiari. Novità 2016 Successo aziendale Premio di risultato Retention e attrazione dei talenti Ottimizzazione dei costi aziendali Piani di Welfare in generale Più valore alle risorse Maggiore produttività dei dipendenti Possibilità di esentare (anche da tassazione agevolata del 10%) la parte del premio - erogato in esecuzione di contratti aziendali o territoriali - che il dipendente decide di sostituire con alcuni beni e servizi. Ottimizzazione del pacchetto retributivo Superato il requisito di «volontarietà»: per alcune tipologie di benefits, (in particolare quelli legati all’area ricreativa, quali ad esempio, circoli sportivi e palestre, abbonamenti al cinema o teatro ecc…) è prevista l’agevolazione fiscale e previdenziale anche quando sono offerti in conformità a disposizioni di contratto o di regolamento aziendale. Ampliate le tipologie di beni e servizi esenti Flexible benefits Trattamento favorevole offerto dalla legislazione fiscale e previdenziale Azienda: riduzione del costo del lavoro Dipendente: aumento del potere d’acquisto Grazie al trattamento favorevole offerto dalla legislazione fiscale e previdenziale, questi piani consentono di incrementare il potere di acquisto dei dipendenti e ridurre il costo del lavoro per l’azienda, ma soprattutto aumentano il valore delle risorse umane. Più valore alle risorse umane 1 2 3 Flexible Benefits — Il nostro approccio Analisi di fattibilità ►► Analisi dell’attuale struttura contrattuale e del piano di welfare esistente ►► Analisi di fattibilità del nuovo Piano ►► Analisi costi e benefici ►► Valutazione con principali stakeholder aziendali (HR, Tax, relazioni industriali, comunicazione) delle caratteristiche del Piano e delle possibili alternative ►► Identificazione della «struttura» del nuovo Piano Progettazione ed Implementazione ►► Redazione del piano di lavoro ed allineamento delle aspettative con il team di progetto ►► Definizione dei dettagli del Piano e predisposizione del regolamento ►► Modifica, eventuale, del contratto di lavoro ►► Analisi dei processi operativi impattati ►► Eventuale survey ai dipendenti Comunicazione e Monitoraggio ►► Definizione del piano di comunicazione e dei suoi contenuti ►► Monitoraggio del piano di comunicazione e verifica del livello di adesione dei dipendenti ►► Monitoraggio dei costi ►► Monitoraggio periodico dell’evoluzione normativa e di prassi • servizi di assistenza ai familiari anziani o non autosufficienti • servizi di educazione e istruzioni per i familiari, anche in età prescolare, compresi i servizi integrativi e di mensa, la frequenza di ludoteche, centri estivi ed centri invernali Possibilità di erogare beni e servizi mediante voucher
Documenti analoghi
Flexible Benefits_Whitepaper scaricabile
b) La retribuzione variabile – premi di partecipazione agli utili e premi di produttività erogati
per incremento della stessa, redditività, qualità, efficienza e innovazione – NON concorrono
al red...