Una mostra dedicata a Bruno Bozzetto per
Transcript
Una mostra dedicata a Bruno Bozzetto per
Una mostra dedicata a Bruno Bozzetto per festeggiare il compleanno di West&Soda Museo Nazionale del Cinema - Mole Antonelliana 23 novembre 2015 - 11 gennaio 2016 Per festeggiare il compleanno di West&Soda, il primo lungometraggio italiano di animazione realizzato da Bruno Bozzetto nel 1965, il Museo Nazionale del Cinema di Torino dedica una mostra al film e al suo autore. La mostra - allestita nell’Aula del Tempio, Chapelle dell’Animazione - offre la possibilità di scoprire alcuni rari materiali che hanno dato vita al film: una serie di lucidi e sfondi scenografici creati nei due anni di lavorazione, alcuni riquadri dello storyboard schizzati a mano e gli studi a matita dei personaggi principali. Saranno esposte anche le sagome in legno del protagonista e dell’antagonista di West&Soda e alcune stampe di fumetti pubblicate all’epoca sul Corriere dei Piccoli in seguito al successo del film. Una vetrina particolare è riservata alla serie di statuette, uniche al mondo, create dallo scultore Alessandro Zecca per omaggiare il film in occasione del cinquantesimo anniversario. Le statuette, modellate in resina acrilica e dipinte a mano, raffigurano i personaggi principali di West&Soda: Johnny, Clementina, il Cattivissimo, Esmeralda, Ursus, lo Smilzo e Socrate. Affiancano i materiali originali le più belle sequenze di West&Soda, recentemente restaurato in HD (1920X1080) dallo Studio DVDlab di Roma. PRESS INFO Museo Nazionale del Cinema | Resp. Ufficio Stampa: Veronica Geraci T +39 011 8138509 | M +39 335 1341195 | email: [email protected]
Documenti analoghi
bruno bozzetto - Torino Film Festival
La
tredicesima
edizione
del
premio
vede
protagonista
il
maestro
Bruno
Bozzetto.
Nato
a
Bergamo
nel
1938,
dopo
aver
realizzato
...