il programma - Associazione Velica Alto Sebino
Transcript
il programma - Associazione Velica Alto Sebino
VII EDIZIONE dal 27 MAGGIO al 2 GIUGNO www.festivaldeilaghi.it #FdL16 Con il Patrocinio di Con il Patrocinio di Ente organizzatore COMUNE DI ISEO In collaborazione con © Photo Federico Sbardolini Co-founded by the COSME programme of the European Union Festival dei Laghi Nelle piazze e nelle vie di Iseo... mostre, spettacoli, folklore, musica, arte, tradizione, prodotti tipici, visite guidate e cultura del... vivere sul lago. Festival dei Laghi In the town centre…exhibitions, shows, folklore, music, art, tradition, local products, guided tours and culture of…living by the lake. nEUlakes network dei laghi Europei Convegni, incontri internazionali, concerti, mostre per promuovere tradizioni, cultura e ambiente dei laghi europei. nEUlakes network of European lakes Conventions, international meetings, concerts, exhibitions to promote traditions, culture and environment of European lakes. LAKtive Tourism Vacanze per turisti senior. Sui laghi europei all’insegna del relax, dello sport e della cultura. LAKtive Tourism Holidays for senior tourists. On the European lakes in the pursuit of relax, sport and culture. 4 Venerdì 27 maggio Friday 27th May 18.00 Fondazione l’Arsenale Art & Environement. Inaugurazione della collettiva di scultura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, a cura della Fondazione l’Arsenale. Fondazione l’Arsenale Art & Environment Inauguration of a sculpture exhibition by the students of the Accademia di Belle Arti SantaGiulia, organized by Fondazione l’Arsenale. 21.00 Castello Oldofredi Talet de Sbrèl. Serata omaggio a Franco Fava, a cura della Biblioteca Comunale di Iseo. Castello Oldofredi Talet de Sbrèl, tribute to Franco Fava, organized by the Public Library, Iseo. Sabato 28 maggio Saturday 28th May 09.00 Ritrovo in Piazza Garibaldi Alla scoperta dei sentieri delle colline di Iseo. Escursione guidata, a cura del CAI di Iseo. Al termine della passeggiata aperitivo in sede a cura dello Sci Club Iseo. Info e iscrizioni: [email protected] (n. massimo partecipanti: 30) Meeting point in Piazza Garibaldi Discovering the footpaths on Iseo’s hills. Guided tour organized by the CAI Iseo. At the end of the tour a “happy hour” organized by the Sci Club in Iseo. Free partecipation, compulsory registration (maximum 30 people): [email protected]. 09.30 Sala Consiliare, Comune di Iseo III Global Meeting network of European Lakes (nEUlakes) Incontro delle delegazioni ufficiali delle località partecipanti al progetto “nEUlakes” e presentazione del progetto “LAKtive Tourism”. Evento riservato alle autorità locali e alle delegazioni straniere. Iseo town hall 3rd Global Meeting of the network of European Lakes (nEUlakes). Meeting of the Official Delegations and communities taking part in the “nEUlakes project” and presentation of “LAKtive Tourism” project. Event only for local authorities and foreign delegations. 10.00 - 22.00 Centro storico Bontàlago. Fiera dei prodotti tipici e delle istituzioni dei laghi italiani ed europei. Old town centre Bontàlago. Fair of typical products and stands representing European lake institutions. 10.00 - 17.00 Lungolago Prove gratuite in barca a vela. A cura di Danilo Ragni, Presidente Regionale della lega vela UISP e Formatore nazionale istruttori vela. Lakefront Free sailing boat trial runs. Organized by Danilo Ragni, UISP local branch manager and national sailing instructor. 5 11.00 - 18.00 6 Lungolago Prove gratuite in barca a vela per bambini e ragazzi (6-14 anni). A cura di AVAS Lovere. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria. Info e iscrizioni: www.avas.it [email protected] Lakefront Free sailing boat trial runs for adults and children (6-14 years). Organized by AVAS, Lovere. Free participation, registration compulsory. For info and registration: www.avas.it – [email protected] 11.00 Piazza Garibaldi Bike Tour dell’Oglio. Arrivo dei 50 ciclisti che in quattro giornate percorreranno i 300 chilometri tra Passo del Tonale e foce del fiume Oglio, in compagnia dell’Associazione Pedale Vintage. Piazza Garibaldi Cycling to discover the River Oglio. Arrival of the 50 cyclists who will cover the 300 km between the Tonale Pass and the mouth of River.Oglio, together with the Associazione del Pedale Vintage. 14.30 Ritrovo Camping del Sole Pedalando alla scoperta del Lago d’Iseo e della Franciacorta al Festival dei Laghi. A cura di Iseo Bike Info e prenotazioni: [email protected] Meeting point at Camping del Sole Cycling to discover Lake Iseo and Franciacorta at the Festival dei Laghi. Organized by Iseo Bike. Info and booking: [email protected] 16.00 Piazza Garibaldi Inaugurazione VII edizione Festival dei Laghi. Piazza Garibaldi Inauguration of the VII Edition of the Festival dei Laghi. 16.15 Ritrovo presso il sagrato della Chiesa di Pilzone d’Iseo Nordic walking alla scoperta dell’Antica Valeriana. Passeggiata panoramica con vista su “The Floating Piers” in allestimento. Info e iscrizioni: [email protected] Meeting point in front of the church in Pilzone d’Iseo Nordic walking on the ancient Valeriana road. Cith panoramic view over the construction site of Christo’s “The Floating Piers”. For info and registration: [email protected] 17.00 Casa Panella, Sala del Camino Corso di nodi e introduzione alla vela per bambini dai 3 ai 10 anni. Incontro a cura di Danilo Ragni, Presidente Regionale della lega vela UISP e Formatore nazionale istruttori vela. A seguire merenda.Partecipazione libera, iscrizione obbligatoria: [email protected] Casa Panella, Sala del Camino Knot tying and introduction to sailing class for children aged 3 to 10. Event organized by Danilo Ragni, UISP local branch manager and national sailing instructor. Snack to follow. Free participation, registration compulsory: [email protected] 17.30 Fondazione l’Arsenale Iseo, il lago raccontato con l’acquarello. Inaugurazione della personale di Alessandro Alghisi, a cura della Fondazione l’Arsenale. Fondazione l’Arsenale Iseo il lago raccontato con l’acquarello, inauguration of the watercolour exhibition by Alessandro Alghisi, by Fondazione l’Arsenale. 18.30 Piazza Garibaldi Il lago a tavola. Show cooking e degustazione con prodotti tipici del territorio del Lago di Iseo, a cura dell’O.T.C. di Clusane d’Iseo, con l’accompagnamento del gruppo folk di Bled. Piazza Garibaldi Il lago a tavola. Show cooking and tasting with typical products of Lake Iseo, organized by the O.T.C. of Clusane d’Iseo, with music by a folk group from Bled. 19.00 Casa Panella, Sala del Camino Corso di metereologia per velisti e non. Incontro a cura di Danilo Ragni, Presidente Regionale della lega vela UISP e Formatore nazionale istruttori vela. A seguire aperitivo. Partecipazione libera, iscrizione obbligatoria: [email protected] Casa Panella, Sala del Camino Metereology class for yachtsmen and amateurs. Organized by Danilo Ragni, UISP local branch manager and national sailing instructor. Happy hour to follow. Free participation, compulsory registration: [email protected] 21.00 Sagrato della Chiesa In caso di maltempo l’evento si terrà all’interno della Pieve di Sant’Andrea Piani diversi. Anteprima dei festival Onde Musicali e Iseo Jazz, con i Maestri Enrico Intra e Massimiliano Motterle. Conduce la serata Maurizio Franco. In the church square in front of the Pieve di Sant’Andrea, Iseo (in the event of bad weather the concert will be held inside) Piani Diversi. Preview of the Onde Musicali and Iseo Jazz festivals, with the musicians Enrico Intra and Massimiliano Motterle. Maurizio Franco hosts the evening. 7 Domenica 29 maggio Sunday 29th May Lungolago di Iseo VII ISEOLANA. Veleggiata non competitiva aperta a tutti gli appassionati di vela, a cura del Circolo Velico Bresciano Controvento. Info e iscrizioni: [email protected] Lakefront Iseo VII ISEOLANA. Non-competitive sailing regatta open to all sailing enthusiasts. Organized by the Circolo Velico Bresciano Controvento. For info and registration: [email protected] 08.20 - 10.20 Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Iseo Nordic walking tra i vigneti della Franciacorta e la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino. Con la partecipazione speciale delle sorelle Fanchini. Due percorsi a scelta. Info e iscrizioni: [email protected] Meeting point at the railway station, Iseo Nordic walking among the vineyards in Franciacorta and the Peat Bog Nature Reserve. With the special participation of the Fanchini sisters. You can choose between two itineraries. For info and registration: [email protected] 09.00 - 19.00 Giardino del Verziere Bonsai sul lago. Mostra di bonsai a cura di Sebino Bonsai. Giardino del Verziere Bonsai sul lago. Bonsai exhibition organized by Sebino Bonsai. 09.00 - 16.00 Sassabanek Giornata di sport acquatici e subacquei per ragazzi dai 6 ai 17 anni. A cura di ESC ssd srl Europa Sporting Club, Ysei Diving Club e ATLS Iseo. Sassabanek Water and underwater sports day for kids aged 6 to 17, organized by ESC ssd srl Europa Sporting Club, Ysei Diving Club, sebino Kyte school and ATLS, Iseo. Ritrovo Camping del Sole Pedalando alla scoperta del Lago d’Iseo e della Franciacorta al Festival dei Laghi. A cura di Iseo Bike Info e prenotazioni: [email protected] Departure from Camping del Sole, Iseo Cycling to discover Lake Iseo and Franciacorta at the Festival dei Laghi. Organized by Iseo Bike. For info and registration:[email protected] 08.00 09.30 8 10.00 Centro storico Concerto itinerante del Corpo Bandistico di Passirano “T. Pietta”. Old town centre Travelling concert by the local band, “T. Pietta”, from Passirano. 10.00 - 22.00 Centro storico Bontàlago. Fiera dei prodotti tipici e delle istituzioni dei laghi italiani ed europei. Old town centre Bontàlago. Fair of typical products and stands representing European lake institutions. 10.00 - 17.00 Lungolago Prove gratuite in barca a vela. A cura di Danilo Ragni, Presidente Regionale della lega vela UISP e Formatore nazionale istruttori vela. Lakefront Free sailing trial runs. Organized by Danilo Ragni, UISP local branch manager and national sailing instructor. Casa Panella Mettere al Mondo. Inaugurazione della mostra a cura di Cittadine e Cittadini del Mondo in collaborazione con il museo etnografico dell’Alta Brianza di Lecco, con incursione teatrale “Be Born” di e con Camilla Corridori, regia di Anna Teotti. Casa Panella Mettere al Mondo. Inauguration of the exhibition, organized by Cittadine e Cittadini del Mondo in cooperation with the ethnographic museum of Alta Brianza, Lecco, with a stage show “Be Born” with and by Camilla Corridori, directed by Anna Teotti. 11.00 9 12.30 - 15.00 Comune di Porto Gabriele Rosa Arrivo in battello dei viaggiatori del treno storico da Milano e Bergamo. A cura delle Ferrovie Turistiche Treno Blu. Porto Gabriele Rosa Arrival by boat of the passengers on the historic train from Milan and Bergamo. Organized by Ferrovie Turistiche Treno Blu. 14.00 Lungolago Marconi, Iseo Prove gratuite di kayak. A cura di ATLS Iseo e Kayak Sarnico. Info e prenotazioni: +39 338 2407138 Lungolago Marconi, Iseo Free kayak trial runs. Organized by ATLS ISEO and Kayak Sarnico. For info and registration: +39 338 2407138 17.00 Casa Panella, Sala del Camino Corso di nodi e introduzione alla vela per ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Incontro a cura di Danilo Ragni, Presidente Regionale della lega vela UISP e Formatore nazionale istruttori vela. A seguire aperitivo. Partecipazione libera, iscrizione obbligatoria: [email protected] Casa Panella, Sala del Camino Knot tying and introduction to sailing class for children aged 11 to 18. Event organized by Danilo Ragni, UISP local branch manager and national sailing instructor. Happy hour to follow. Free participation, registration compulsory: [email protected] 18.00 Sala consiliare L’olio dei laghi. Presentazione della “Guida dei produttori olivicoli del lago d’Iseo”, a cura dell’AIPOL Associazione Interprovinciale Produttori Olivicoli. A seguire showcooking e degustazione con gli oli, a cura di Francy Chef, in collaborazione con gli Operatori Turistici Clusanesi OTC. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria (posti disponibili: 30): [email protected] Town Hall council chamber Lake oil. Presentation of the “Guide to the olive producers on Lake Iseo”, organized by the AIPOL Association. To follow show cooking and oil tasting by Francy Chef, in association with the OTC from Clusane d’Iseo. Free participation, registration compulsory (seats available: 30): [email protected] Iseo GU IDAT TDOERII PRODU OL IV ICOL I DE L L AG O 10 D ISEO 19.00 Casa Panella, Sala del Camino Temporali, se li conosci li eviti. Incontro per velisti, a cura di Danilo Ragni, Presidente Regionale della lega vela UISP e Formatore nazionale istruttori vela. Partecipazione libera, iscrizione obbligatoria: [email protected] Casa Panella, Sala del Camino Storms: If you know them, you avoid them. Meeting for yachtsmen, organized by Danilo Ragni, UISP local branch manager and national sailing instructor. Free participation, compulsory registration: [email protected] Ca Lunedì 30 maggio Monday 30th May Fondazione l’Arsenale Il mercato immobiliare del lago. Prospettive e opportunità. A cura dello Studio Quecchia. Fondazione l’Arsenale Real estate on the lake. Prospects and opportunities. In association with Studio Quecchia. Lungolago Prove gratuite in barca a vela. A cura di Danilo Ragni, Presidente Regionale della lega vela UISP e Formatore nazionale istruttori vela. Lakefront Free sailing boat trial runs. Organized by Danilo Ragni, UISP local branch manager and national sailing instructor. 17.50 Ritrovo presso il parcheggio del campo sportivo di Iseo Nordic walking nella Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino. Info e iscrizioni: [email protected] Departure from the car park of the sports ground in Iseo Nordic walking in the Peat Bog Nature Reserve. For info and registration: [email protected] 20.45 Fondazione l’Arsenale L’eroismo grigio dei lupi di lago. Storie di pesca e pescatori del Sebino. Presentazione del libro di Rosarita Colosio. Fondazione l’Arsenale L’eroismo grigio dei lupi di lago. Storie di pesca e pescatori del Sebino. Presentation of the book by Rosarita Colosio 10.00 10.00 - 17.00 11 Martedì 31 maggio Tuesday 31st May Fondazione l’Arsenale Viaggio al di sotto della superficie del Lago di Iseo. Incontro a cura del Prof. Pilotti, Università degli Studi di Brescia. Fondazione l’Arsenale A journey under the surface of Lake Iseo. Meeting by Professor Pilotti, Unversity of Brescia. Mercoledì 1 giugno Wednesday 1st June 18.00 Fondazione l’Arsenale Il Garibaldi conteso. La singolare tenzone fra Luino (Lago Maggiore) e Iseo sul primo monumento eretto in Italia all’Eroe dei due mondi. “Processo” semiserio con avvocati difensori delle due tesi condotto sul filo della memoria storica e culturale dei due centri. Fondazione l’Arsenale Vying for Garibaldi. The dispute between Luino (Lake Maggiore) and Iseo regarding the first Italian statue of Giuseppe Garibaldi. Half-serious “trial” with lawyers defending the two cases conducted according to the historical and cultural memory of the two towns. 21.00 Piazza Statuto (in caso di maltempo l’incontro si terrà presso il Castello Oldofredi) Storie di Lago. Enzo Iacchetti si racconta. Piazza Statuto (in the event of bad weather the meeting will be at the Castello Oldofredi) Tales from the lake. Enzo Iacchetti talks about himself. 20.30 12 Giovedì 2 giugno Thursday 2nd June Stazione ferroviaria di Iseo Nordic walking sulla ciclopedonale Vello – Marone. Info e iscrizioni: [email protected] Iseo railway station Nordic walking along the path from Vello to Marone. For info and registration: [email protected] 09.00 - 19.00 Viale Republica Vanitas’ Market - edizione speciale Festival dei Laghi. Lo street market del vintage e dell’handmade. Viale Republica Vanitas’ Market - Festival dei Laghi special edition. Street market of vintage and hand-made products. 09.30 Ritrovo presso il Camping del Sole (Via per Rovato) Pedalando alla scoperta del Lago d’Iseo e della Franciacorta al Festival dei Laghi. A cura di Iseo Bike Info e prenotazioni: [email protected] Departure from Camping del Sole, Iseo (Via per Rovato) Cycling to discover Lake Iseo and Franciacorta at the Festival dei Laghi. Organized by Iseo Bike. For info and registration: [email protected] 10.00 Lungolago Marconi di Iseo Maratona del Remo – VI edizione. Evento remiero aperto a tutte le imbarcazioni con propulsione a remi. Distanze 5/10/20 km. Info e iscrizioni: www.remosebino.it Centro storico Concerto dei giovani musicisti della Banda Cittadina di Iseo. Lakefront in Iseo Oar Marathon – 6th edition. Event open to all kinds of rowing boat. Distance: 5/10/20 km. For info and registration: www.remosebino.it 11.00 – 18.00 | Porto industriale Prove in barca a vela per disabili. A cura di AVAS Lovere. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria. Info e iscrizioni: www.avas.it [email protected] Porto industriale Free sailing boat trial run for the disabled. Organized by AVAS, Lovere. Free participation, compulsory registration: www.avas.it [email protected] 08.15 10.00 11.00 - 18.00 Old town centre Concert by the young musicians from the Band of Iseo. 13 14 16.00 Parco Garelli (in caso di maltempo l’evento si terrà a Casa Panella) Letture per bambini. Con il gruppo di lettori e lettrici volontari “Le Librellule”, a cura della Biblioteca Comunale di Iseo. Parco Garelli (in the event of bad weather the event will be at Casa Panella) Readings for children and teens. With “Le Librellule”, volunteer readers from the Public Library in Chiari, organized by the Public Library in Iseo. 16.30 Lungolago Marconi, Iseo Naècc sul lago. Gara di propaganda, esibizione di naècc, tipiche imbarcazioni del Lago di Iseo, a cura dei Giovani Vogatori Clusanesi. Lakefront in Iseo Naècc on the lake. Propaganda contest, display of naècc, the typical boats of Lake Iseo, organized by the Young Rowers from Clusane. venerdì dalle 16 alle 22, sabato e domenica dalle 11 alle 22 Friday from 4pm to 10pm and Saturday and Sunday from 11am to 10pm Lake Street Food. Punto ristoro con i prodotti tipici dei laghi presso il Porto Gabriele Rosa. Lake Street Food. Refreshment area with typical products from the lakes at Porto Gabriele Rosa. durante il Festival during the Festival Menu promozionale a base di pesce di lago nei ristoranti associati O.T.C. di Clusane d’Iseo. Info: www.facebook.com/otclusane The O. T. C. restaurants in Clusane d’Iseo will serve special price/promotional lakefish menus. Info: www.facebook.com/otclusane Il programma potrebbe subire delle variazioni. Vi invitiamo a visitare il sito www.festivaldeilaghi.it per essere sempre aggiornati. The programme may be subject to variations. Visit our website www.festivaldeilaghi.it to be well-informed. 15 MOSTRE ED EVENTI COLLATERALI ---------------------------------------------------21 maggio – 16 giugno Casa Panella ---------------------------------------------------27 maggio – 3 luglio Fondazione l’Arsenale Il Sebino dall’alto. Iseo, il lago raccontato con l’acquarello. Mostra fotografica a cura del Gruppo IseoImmagine. ---------------------------------------------------27 maggio – 2 giugno Art & Environement. Collettiva di scultura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, a cura della Fondazione l’Arsenale. ---------------------------------------------------27 maggio – 2 giugno Giardino di Casa Panella Sulle ali delle farfalle. Mostra a cura dell’associazione “In Cordata” onlus. ---------------------------------------------------- Inaugurazione della personale di Alessandro Alghisi, a cura della Fondazione l’Arsenale. ---------------------------------------------------28, 29 maggio Centro storico Esposizioni d’artisti. A cura delle Associazioni Il Romanino e Amici dell’Arte. ---------------------------------------------------29 maggio – 12 giugno Casa Panella Mettere al mondo. Mostra sul tema della nascita, a cura di Cittadine e Cittadini del Mondo in collaborazione con il museo etnografico dell’Alta Brianza di Lecco. ---------------------------------------------------- 16 EXHIBITIONS AND SIDESHOWS ---------------------------------------------------21st May – 16th June Casa Panella ---------------------------------------------------27th May – 3rd July Fondazione l’Arsenale Il Sebino dall’alto. Iseo il lago raccontato con l’acquarello. Photographic exhibition organized by Gruppo Iseoimmagine. ---------------------------------------------------27th May – 2nd June Art & Environment. Sculpture exhibition by the students from the Accademia di Belle Arti Santa Giulia and organized by Fondazione l’Arsenale. ---------------------------------------------------27th May – 2nd June Giardino di Casa Panella Sulle ali delle farfalle. Exhibition organized by the non-profit association “In Cordata”. ---------------------------------------------------- inauguration of the watercolour exhibition by Alessandro Alghisi, organized by Fondazione l’Arsenale. ---------------------------------------------------28th, 29th May Old town centre Esposizioni d’artisti. art exhibitions organized by Il Romanino and Amici dell’Arte Associations ---------------------------------------------------29th May – 12th June Casa Panella Mettere al mondo. Exhibition on the subject of birth, organized by Cittadine e Cittadini del mondo in partnership with the ethnographic museum from Alta Brianza, Lecco. ---------------------------------------------------- 17 LAGHI ITALIANI ITALIAN LAKES Laghi dell’Adamello Laghi di Conversano Laghi di Mantova Laghi Parco Alta Murgia Lago Arancio Lago del Calcione Lago del Corlo Lago del Moncenisio Lago della Rocchetta Lago della Serraia Lago di Bilancino Lago di Caldonazzo Lago di Castellaro Lagusello Lago di Chiusi Lago di Como Lago di Fimon Lago di Firenzuola Lago di Garda Lago di Iseo Lago di Lentini Lago di Levico e Caldonazzo Lago di Lova Lago di Lugano Lago di Mercatale LAGHI EUROPEI EUROPEAN LAKES Bled, Lago di Bled, Slovenia Carrick on Shannon, Lago di Drumharlow e Lago di Corry, Irlanda Lidkoping, Lago di Vanern, Svezia Manzanares El Real, Lago di Santillana, Spagna Ohrid, Lago di Ohrid, Macedonia Subotica, Lago Palic, Serbia Windermere, Lake District, Regno Unito Veyrier-du-lac, Lac d’Annecy, Francia 18 Lago di Molveno Lago di Novate Mezzola Lago di Osiglia Lago di Zoccolo Lago Maggiore Lago Monticchio Lago Moro Lago Pozzillo Lago Soprano Lago Titicaca Lago Trasimeno Laguna Veneta Iseo a portata di app Iseo at your app INFO E CONTATTI Segreteria Organizzativa Festival dei Laghi www.festivaldeilaghi.it [email protected] T: 030 980161 19 Co-founded by the COSME programme of the European Union
Documenti analoghi
Franciacorta golf club With seventy hectares in green countryside
Telefono 030.984167 - Fax
www.franciacortagolfclub.it