Bollettino n.2150
Transcript
Bollettino n.2150
ROTARY INTERNATIONAL C CL LU UB BD DII F FE ER RR RA AR RA A Presidente Elena Ruzziconi 2014-15 Ferdinando del Sante Gary C. K. Huang R. C. Taipei, Taiwan R. C. Reggio Emilia Governatore del Distretto 2072 Presidente Internazionale BOLLETTINO N° 2150/1 CALENDARIO DELLE PROSSIME RIUNIONI Giovedì 3 luglio 2014 ore 19,00 – Hotel “Principessa Leonora”. Aperitivo con consorti ed ospiti. Milena Medici del Parco Delta Po, ci parlerà di: “Ogni volta una scoperta: le valli di Comacchio”. Venerdì 11 luglio 2014 – Riunione conviviale con consorti ed ospiti. Interclub con il Rotary Club Ferrara Est. Escursione nelle Valli di Comacchio con guida Ore 17,00 partenza con pullman per Comacchio dal piazzale della stazione, lato Hotel de la Ville Ore 18,00 arrivo a Comacchio e imbarco (ore 18,30) su motonave per escursione in valle. Sarà presente sulla motonave una guida. Ore 20,00 trasferimento in pullman in centro a Comacchio e cena presso il Ristorante “Il Cantinon”. Ore 23,00 rientro a Ferrara con pullman. Per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione. Giovedì 17 luglio 2014 ore 19,00 – Hotel “Principessa Leonora” – Aperitivo con consorti ed ospiti. La dottoressa Anna Bolognesi, psicologa, ci parlerà di: “Rapporto genitori-figli e la connessione intergenerazionale”. Lunedì 21 luglio 2014 ore 20,00 – Ristorante “Duchessa Isabella” - Riunione conviviale con consorti ed ospiti. Interclub con il Rotary Club Ferrara Est. Presentazione del service sull’epatite C, che verrà realizzato dai due Club a partire da settembre 2014. Giovedì 24 luglio 2014 – La riunione non avrà luogo. Giovedì 31 luglio 2014 – La riunione non avrà luogo. Cronaca della riunione di giovedì 5 giugno 2014 (trentunesima dell’anno rotariano). Ore 20,00 – Ristorante “Duchessa Isabella” – Riunione conviviale con consorti ed ospiti. Soci 80 – Soci Onorari 2 – Soci Dispensati 2 - Presenti 34+1 – Percentuale 44,87%. Presiede: Victor C. Dana. Relatore: Stefano Folli sul tema: “Lo scenario politico- economico dell’Europa e del nostro Paese alla luce dei recentissimi risultati elettorali”. Presenti: Ludergnani, Bignozzi V., Bolognesi E., Borea, Caponi, Coccioli, Felletti, Forniti, Foscardi, Fusaroli, Galantuomo, Giovannini, Giraldi, Giubelli, Maiarelli, Mari A., Mari M., Mascellani, Mayr, Mazzoni, Neri, Nori, Ori, Pagnoni, Pansini, Pedroni, Poggi, Ruffo, Ruzziconi, Scanavini, Sollazzo M., Vesce, Zavatti. Soci che compensano: Tomasi. Soci onorari presenti: Calzolari. Consorti: Gabriella Bolognesi, Borea, Coccioli, Dana, Forniti, Giraldi, Mayr, Mayr, Pansini, Ruffo, Ruzziconi, Vesce. Gisella Tubi. Soci di altri Club: Alfredo Potena e consorte, del R. C. Ferrara Est; Fabrizio Pagnoni del R. C. Copparo “Alfonso II d’Este”. Ospiti del Club: Michele Tortora, Prefetto di Ferrara; Vittorio Capatti, Assistente del Governatore, e consorte Fiorella; Luca Frigatti, Presidente del R. C. Ferrara Est; Cristiano Bendin; Fabrizio Terminali; Manuela Guidi. Ospiti dei Soci: Marco Tartaglia e consorte (Pagnoni); Giampaolo Bonetti (M. Mari). Crisi economica locale e nazionale, strategie e prospettive per uscirne. Sarà molto difficile, ha detto Folli, se non impossibile tornare a sette anni fa, abbiamo perso tanta competitività. Riusciamo ad essere un Paese esportatore, ma a quale prezzo? Su questo tema è intervenuto Riccardo Maiarelli, Socio del nostro Club nonché Presidente della Fondazione CARIFE e prossimo numero uno di Unindustria Ferrara, affermando che abbiamo fortissimi problemi riguardo alla competitività: paghiamo l’energia elettrica il 30% in più rispetto agli altri Paesi europei ma questo non frena il nostro export perché abbiamo una qualità del prodotto superiore rispetto agli altri. Della presenza di Folli, editorialista de “Il Sole 24 Ore”, quotidiano confindustriale, il Presidente Dana ha voluto pubblicamente ringraziare l’amico Gherardo Pagnoni, che ha fatto ancora una volta da ponte tra il giornalista ed il nostro Club. La discussione è passata da temi nazionali (elezioni, caos trasporti, crisi economica) a problemi locali (tra cui la situazione del Castello Estense). Un caloroso applauso ha salutato l’ospite, che ha voluto ringraziare i presenti per le manifestazioni di stima e approvazione a lui riservate. 2 Cronaca della riunione di giovedì 26 giugno 2014 (trentaduesima dell’anno rotariano). Ore 19,30 – Agriturismo “Lama di Valle Rosa” – Riunione conviviale con consorti ed ospiti. Soci 80 – Soci Onorari 2 – Soci Dispensati 2 - Presenti 35 – Percentuale 44,87%. Presiede: Victor C. Dana. Presenti: Benvenuti Ludergnani, Bertoni, Bignozzi V., Bolognesi E., Bondesani, Bragliani, Capatti M. Vittoria, Caponi, Coccioli, Felloni, Forniti, Foscardi, Frigatti, Fusaroli, Giovannini, Leis, Maiarelli, Manfredini, Mari A., Mari M., Mascellani, Nori, Ori, Pagnoni, Pedroni, Poggi, Ruzziconi, Salvi L., Sani P., Storari, Tomasi, Urban, Zanardi, Zavatti. Soci di altri Club: Michele Auriemma, R. C. Bakersfield (California), USA. Consorti: Bertoni, Anna Bignozzi, Bondesani, Caponi, Coccioli, Dana, Forniti, Frigatti, Fusaroli, Giovannini, Marisa Mari, Pagnoni, Anna Sani, Paolo Lodi, Zanardi. Gisella Tubi. Ospiti del Club: Vittorio Capatti, Assistente del Governatore, e consorte Fiorella; Guido Romano Gilli, Assistente incoming del Governatore, e consorte Cristina; Cristiano Bendin; Matilde Giordani, Presidente, Elisabetta Galai e Nicolò Gazzieri del Rotaract. Maddalena Manfrini. Ospiti dei Soci: Giampaolo Bonetti (Marcella Mari); Alessandra Pusinanti (Bragliani); Marco Rubini (Zanardi). Come ormai consuetudine, la riunione che vede il passaggio di collare tra i Presidente (Victor C. Dana) ed il suo Incoming (in questo caso Elena Ruzziconi) ha avuto come sfondo l’agriturismo Lama di Valle Rosa dell’amica Paola Pedroni. Dopo i saluti di benvenuto, il Presidente ha preso la parola per salutare gli ospiti presenti. Il suo intervento è proseguito poi con una veloce carrellata su quanto realizzato in questo anno rotariano e sull’eredità che ha inteso lasciare a chi prenderà in mano le redini del Club, Elena. Anche la carica di Assistente del Governatore è in scadenza e così Vittorio Capatti ha presentato ai Soci chi lo sostituirà nel difficile compito di fare da ponte tra il Governatore e i Club del area estense: Guido Gilli del Club di Cento. Entrambi hanno salutato i presenti portato i saluti del Governatore uscente, Giuseppe Castagnoli, e del nuovo in carica Ferdinando del Sante. Al termine della cena, dopo che il collare è passato fisicamente di mano, Elena Ruzziconi ha brevemente illustrato quali sono gli obiettivi che si prefigge di raggiungere nel suo anno di presidenza. Giovani e job act, lavoro, immagine del Rotary e sviluppo dell’effettivo, con un occhio di attenzione alla cultura e alla salute. Nel corso della serata è stata consegnata la Paul Harris Fellow al Socio Cristian Nori per il costante impegno e la grande disponibilità dimostrata nei confronti del Rotary ricoprendo il ruolo di Segretario del Club già da tre anni, mentre si prepara a ricoprirlo anche per il prossimo anno. 3 COMUNICAZIONI ROTARIANE L’amico Luca Felletti è stato nominato Segretario Generale della Camera Nazionale per l’Impresa Italia Israele per lo sviluppo delle relazioni economiche, industriali, finanziarie e commerciali tra Italia e Israele. A lui vanno le congratulazioni di tutti i Soci del Club. Percentuali presenze soci al 30 giugno 2014 Dana, Nori Ruzziconi Coccioli 100 97 88 Giubelli, Mayr Fusaroli Bignozzi V., Marcella Mari 81 75 72 Sani Paolo, Zavatti Storari Ravalli Bolognesi Eugenio Forniti, Galantuomo 69 67 63 59 56 Caponi, Mari A., Zanardi Benvenuti Ludergnani Carla 53 50 Borea, Manfredini, Neri 47 Ori, Tomasi 44 Maiarelli Felloni, Susmel Sollazzo M. Sturla Avogadri Capatti M.Vittoria, Foscardi, Lazzari, Mascellani, Pagnoni, Pedroni Poggi Urban Chiaino, De Carli, Malacarne, Ruffo, Scanavini, Vesce Giraldi, Felletti, Giovannini Mazzoni Bondesani, Guglielmini, Leis Bertoni, Bragliani, Frigatti, Papi, Sani L. Coletti, Monteleone, Pansini, Saini P., Sollazzo V. Casoni, Saini F., Salvi L., Scala Audino, Bignozzi G., Franz, Rosati, Salvi M., Talmelli Bolognesi D., Borgatti, Capatti S., Castoldi, Chiarion, Orpelli, Reverberi QUADRI ROTARIANI ANNO 2014-15 Vice Presidente Riccardo Maiarelli Prefetto Marcella Mari Presidente Incoming Cinzia Ori Segretario Cristian Nori Tesoriere Valter Bignozzi Past President Victor C. Dana Presidenti delle Commissioni Effettivo C. E. Mayr; Reclutamento C. Ori, R. Manfredini; Classifiche professionali M. Mari; Orientamento e Formazione continua E. Ravalli; Progetti R. Maiarelli; Tecnologia e Innovazione R. Maiarelli; Istruzione F. Tomasi; Cultura P. Sani; Comunità e Giovani C. Nori; Programmi RI L. Foscardi; Rapporti Internazionali F. Sturla Avogadri; Rotary Foundation P. Giubelli; Raccolta fondi e programmi RF M. Coccioli, M. Mari; Pubbliche Relazioni V. C. Dana; Relazioni con Media G. Pagnoni, C. Ori; Amministrazione del Club E. Ruzziconi; Programmi settimanali G. Felloni; Relazioni interne C. Nori; Bollettino e sito web L. Foscardi, C. Nori; Assiduità C. Nori. Istruttore del Club L. Scanavini. Questo bollettino è riservato ai Soci del Rotary SEGRETERIA: Via Armari 8 Tel 0532 248491 – Fax 0532 213399 e-mail: [email protected] Sito: www.rotaryferrara.it 4 41 38 34 31 28 27 25 22 19 16 13 9 6 3 0
Documenti analoghi
Bollettino n.2152
Martedì 16 settembre prossimo a partire dalle ore 19,00 si svolgerà presso Villa Beatrice
in via degli Aceri 12 a Argelato (BO) il convegno organizzato dal R. C. S. Giorgio di