tenuto al corrente - Chiesa di San Salvador
Transcript
tenuto al corrente - Chiesa di San Salvador
Parrocchia di San Salvador www.chiesasansalvador.it San Marco, 4835 – 30124 VENEZIA – tel 041 5236717 – fax 041 5228889 - [email protected] S. E. il Patriarca card. Angelo Scola Oggetto: organo donato a San Salvador Eminenza rev.ma, intendo esporLe con più precisione quanto Le accennavo fugacemente un paio di mesi fa: un organista francese di fama europea intende donare la costruzione di un organo nuovo alla chiesa di San Salvador. Si tratta di un proposito esplicito, espresso a me personalmente e confermato da alcuni organisti della città, particolarmente dalla sig.a Elsa Bolzonello Zoja, docente d’organo del Conservatorio “B. Marcello”, Il donatore è il maestro Jean Luc Jaquenod (vedi la nota biografica). Egli intende dotare Venezia di un organo su modello rinascimentale, di cui attualmente non esiste alcun esemplare in città, per far rivivere il repertorio organistico tipicamente veneziano e avendo cura di valorizzarlo convenientemente nella liturgia. La scelta è caduta sulla chiesa di San Salvador, per il fatto che essa dispone di una magnifica cantoria e di una cassa d’organo d’epoca rinascimentale (intorno al 1530), attualmente inutilizzate e perfettamente adatte allo scopo. Il nuovo strumento sarà costruito da un organaro austriaco, Jürgen Ahrend, anch’egli di fama europea, il quale ha già espresso la sua pronta disponibilità. Come si può vedere dalla lettera che si allega in copia, il maestro Jean Luc Jaquenod pone due semplici condizioni: diventare organista titolare e avere un luogo dove abitare qui a Venezia. La prima condizione è senz’altro interessante. Un organista titolare di tale prestigio saprà senz’altro valorizzare il nuovo organo e a farne un punto di attrazione e di formazione per altri organisti. E’ da notare che più che conservazione di una parte della chiesa, qui si tratta di acquisire un elemento che arricchisce l’ambiente della musica organistica nell’alveo della liturgia. Infine, se tutto fila liscio, il nuovo organo inizierebbe a suonare proprio nel 2006, anno del cinquecentenario dell’attuale chiesa di San Salvador. La seconda condizione non costituisce un onere insostenibile per la parrocchia, dal momento che la casa canonica dopo il recente restauro dispone di un miniappartamento autonomo. Quanto al vincolo che si contrae, giova ricordare che il maestro Jean Luc Jaquenod ha già oltrepassato i 70 anni e rimarrà nell’alloggio finché sarà attivo come organista titolare. Infine, data la situazione delle Parrocchia di San Salvador www.chiesasansalvador.it San Marco, 4835 – 30124 VENEZIA – tel 041 5236717 – fax 041 5228889 - [email protected] case canoniche appartenenti al FEC, si può correttamente sostenere che l’ospitalità (restano a suo carico le utenze) viene data proprio in ragione delle sua collaborazione pastorale. Ovviamente il maestro Jean Luc Jaquenod intende formalizzare il rapporto attraverso un contratto sottoscritto dalle due parti, riguardo alla donazione per costruire l’organo e riguardo alla nomina di organista titolare e all’offerta di alloggio presso la casa canonica. Con questa mia sono a chiederLe l’assenso di fondo per proseguire, restando mia cura di verificare al più presto la realizzabilità di tutti gli aspetti in gioco e di informarLa in merito. Un cordiale saluto, d. Natalino Bonazza parroco Venezia, 28 aprile 2004
Documenti analoghi
corrispondenza - Chiesa di San Salvador
www.chiesasansalvador.it
San Marco, 4835 – 30124 VENEZIA – tel 041 5236717 – fax 041 5228889 - [email protected]