TENS - EMindex
Transcript
TENS - EMindex
TENS Transcutaneus Electrical Nerve Stimulation Parametri Durata impulsi Frequenza Intensità Posizione elettrodi Durata trattamento Accomodazione Modulazione Burst Insorgenza effetto Durata effetto Tens convenzionale (gate control) 50-100 msec Elevata 80-140 Hz A seconda della risposta sensitiva non deve essere sgradevole o dolorosa Sull’area dolorosa Tra 30’ e 60’ anche più volte al giorno Si, aumentare l’intensità a intervalli o usare modulazione Di intensità ciclicamente da o a valore indicato di frequenza, ciclicamente tra 50-200 Hz (a seconda degli apparecchi) Rapida Raramente si prolunga molto al di là del RX Controindicazioni: • Disturbi della sensibilità (tattile e termica) • Pace-maker • Gravidanza Tens tipo endorfinico 200-300 msec Bassa 1-4 Hz Intensità in funzione della risposta sensitiva. Una risposta muscolare è indicata Sull’area dolorosa, sul tragitto del nervo, sui punti trigger (agopuntura) Idem Si, aumentare l’intensità a intervalli o usare Burst 10 impulsi “variabili” per burst 2-4 burst al secondo Lenta Può durare diverse ore
Documenti analoghi
TENS - Poliambulatorio Ckf Di Giorno
notevole importanza assumono le frequenze degli impulsi. Di solito un buon apparecchio TENS
deve poter erogare una gamma di frequenze comprese tra 2Hz e 140Hz, con la possibilità di
impostare la fr...
l`elettroterapia antalgica
1831: Faraday scopre il fenomeno dell’induzione magnetica ed elabora la corrente faradica
1855: Duchenne de Boulogne identifica i punti motori dei muscoli e differenzia gli effetti
della corren...