Città di Albino - Comune di Albino

Transcript

Città di Albino - Comune di Albino
Città di Albino
Provincia di Bergamo
MODIFICHE ALLA TARIFFA RIFIUTI (TARI)
Nella seduta del consiglio comunale del 28 novembre 2015 è stato approvato il nuovo regolamento
TARI, quindi dal 1° gennaio 2016 entrerà di fatto in vigore anche nella nostra città il metodo della
c.d. “Tariffa Puntuale” il che significa per gli Albinesi avere una tariffa più equa e la possibilità di
risparmiare effettuando una raccolta differenziata virtuosa.
A partire dal mese di gennaio 2016 ad ogni utenza verrà consegnato un nuovo contenitore per la
raccolta della frazione secca (ciò che residua dalla raccolta differenziata), da 35 litri (per le
attività commerciali ci sarà la possibilità di avere su richiesta un contenitore da 120 litri).
Il contenitore, dotato di codice a barre e microchip georeferenziato identificherà in maniera univoca
le singole utenze consentendo di monitorare con precisione quanti conferimenti (svuotamenti del
contenitore) vengono effettuati da ciascuno.
Perché cambiare? Il sistema precedente andava bene!
Il sacco rosso ha dato dei buoni risultati ma un'analisi merceologica effettuata nel dicembre del
2014 sui sacchi raccolti presso 100 utenze della nostra città ha evidenziato come su circa 400 kg di
rifiuti destinati all'inceneritore quasi il 30% è in realtà ancora riciclabile!
Con i contenitori dotati di codice a barre e microchip il Comune potrà invece tenere sotto controllo
la situazione ed elaborare eventuali correttivi “in tempo reale” avvisando anche quelle utenze che
stanno producendo più rifiuti del previsto.
“Cambiare non vuol dire sempre migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare!” (W. Churchill)
Quali sono gli obiettivi della “Tariffa Puntuale”?
L'obiettivo è di incentivare un percorso volto alla massima differenziazione dei rifiuti in modo da
ridurre ulteriormente la quota di rifiuto indifferenziato destinata all'incenerimento con conseguenti
risvolti positivi non solo in tema tariffario, ma soprattutto in tema ambientale.
Bruciare meno rifiuti significa, infatti, inquinare meno.
Come funziona?
Si tratta di un sistema progressivo che premierà chi conferisce meno rifiuti indifferenziati
penalizzando chi invece non attua una corretta differenziazione.
Ci saranno riduzioni nella frequenza della raccolta dei rifiuti?
Non ci saranno in alcun modo riduzioni nella frequenza dei passaggi, ma solo il conteggio puntuale
del numero di svuotamenti effettuati dalle singole utenze. Si tratta, pertanto, di un sistema
meritocratico che premia chi effettua una raccolta differenziata più attenta.
Non mi convince, il mio vicino potrebbe buttare i suoi rifiuti nel mio contenitore!
Il nuovo sistema prevede che la tariffa venga applicata per ogni singolo svuotamento e, pertanto, è
nell'interesse di ognuno di noi portare fuori il contenitore solo quando è realmente pieno. In questo
modo anche i “furbetti” non avranno la possibilità di appoggiarsi ad altri!
P.zza Libertà, 1 Cap 24021 Albino
Tel. 035759911 Fax 035754718
PEC: [email protected]
P. iva 00224380162
Città di Albino
Provincia di Bergamo
Ho dei bambini piccoli e consumo molti pannolini, la mia tariffa sarà più alta?
No, l'amministrazione ha previsto per le famiglie con bambini piccoli, fino al compimento dei 36
mesi di età, la fornitura di adesivi dotati di microchip (associati all'utenza del richiedente) che
dovranno essere applicati all'interno di un sacco (non di colore nero), in cui mettere i soli
pannolini, da conferire separatamente rispetto al contenitore del rifiuto indifferenziato. I
conferimenti di quei sacchi con microchip non generano conteggi ai fini del calcolo della tariffa
puntuale.
Nella mia famiglia ho persone che necessitano dell'uso di presidi sanitari così
come certificato dall'ASL, pagherò di più?
Anche in questo caso l'amministrazione ha previsto la fornitura di adesivi come quelli pensati per
le famiglie con bambini piccoli. Infatti ai nuclei familiari che, avendo particolari necessità,
certificate dall'ASL, ne faranno richiesta in comune all'inizio di ogni anno, presentando idonea
certificazione, saranno forniti degli adesivi dotati di microchip associati all'utenza del richiedente.
Come faccio a migliorare la mia gestione della raccolta differenziata?
L'amministrazione ha previsto di effettuare diversi incontri con la cittadinanza al fine di spiegare al
meglio la nuova tariffa e come differenziare i rifiuti.
Insieme al nuovo contenitore verrà consegnato a ciascuna utenza un “manuale” con tutte le
indicazioni da seguire per una corretta raccolta differenziata.
Ho una seconda casa ad Albino e vengo solo nel fine settimana e durante le
vacanze, come mi devo comportare?
Per le case dei cittadini non residenti nel comune di Albino l'amministrazione ha previsto la
fornitura di adesivi dotati di microchip da applicare all’interno di un sacco (non di colore nero). In
questo modo anche i non residenti potranno esporre i rifiuti ed al ritiro dei sacchi gli
“svuotamenti” verranno effettuati correttamente ed addebitati in tariffa.
(i sacchi che non generano conteggi saranno soggetti a periodici controlli per verificarne il
contenuto)
In sintesi, ad ogni utenza verrà addebitato annualmente un numero minimo di svuotamenti
(inevitabile perché copre alcune spese fisse come ad esempio lo svuotamento dei cestini pubblici).
Se l'utenza non supera il numero minimo avrà ottenuto il massimo risparmio, in caso contrario gli
ulteriori svuotamenti saranno addebitati nella prima bolletta successiva.
Per ogni altra informazione vi invitiamo a consultare la guida che verrà fornita con il nuovo
contenitore ed a partecipare agli incontri organizzati dall'amministrazione comunale.
Grazie a tutti per la collaborazione.
L’Assessore al Bilancio ed Ecologia
Aldo Moretti
P.zza Libertà, 1 Cap 24021 Albino
Tel. 035759911 Fax 035754718
PEC: [email protected]
P. iva 00224380162