corso di wedding planner
Transcript
corso di wedding planner
CORSO DI WEDDING PLANNER I LIVELLO 2GG. FULL DAY - FORMULA WEEK-END A CHI È RIVOLTO: a tutti coloro che intendono entrare a far parte di questo mondo affascinante dell'organizzazione dei matrimoni che appassiona e travolge. Il corso fornisce tutti gli strumenti utili per avviarsi alla professione del wedding planner. CORSO DI WEDDING PLANNER I LIVELLO 2GG. FULL DAY - FORMULA WEEK-END PRESENTAZIONE: Il corso vi introduce nel mondo del wedding planning con due giornate di full immersion. Un primo approccio per capire, curiosare e formarsi in un settore in continua crescita. Non è richiesta esperienza pregressa nel settore. DESCRIZIONE: Orario: lezione dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 Metodo: teoria + pratica Qualifica: Certificato di Wedding Planner - I Livello - riconosciuto dall’ ASSO.EURO.WE.P.P. – Associazione Europea Wedding Planners Professionisti socio aderente Confcommercio Roma e Federservizi Insegnanti: sono tutti professionisti qualificati con esperienza pluriennale nel set- tore. IL CORSO COMPRENDE: Materiale didattico: cartellina, penna, block notes, inoltre per e-mail riceverete eventuale ulteriore materiale integrativo o ultimi aggiornamenti Libro: “Wedding Planner & Event Manager. Strumenti e strategie per diventare un vero professionista” di Elisa Barretta, edito Franco Angeli Tessera Associativa: possibilità di entrare a far parte dell'ASSO.EURO.WE.P.P. - Associazione Europea Wedding Planners Professionisti socio aderente Confcommercio Roma e FederServizi CORSO DI WEDDING PLANNER I LIVELLO 2GG. FULL DAY - FORMULA WEEK-END PROGRAMMA: MODULO: IL RUOLO DEL WEDDING PLANNER Origini della professione: quando dove e perché nasce la figura del wedding planner Il profilo della wedding planner Il wedding planner in Italia Percezione della professione Curiosità: tipologie di cerimonie Consulenza personalizzata o pacchetti? Pagamenti: fisso o percentuale? Un consiglio per i futuri W.P. Il rapporto con i fornitori: ricerca e gestione, come trovarli, accordi commerciali Ricerca della location Gli strumenti di gestione: il database e il book fotografico MODULO: PERSONAL BRAND Cosa è un brand: dal nome, al logo, al valore L’unicità del tuo brand sul mercato Comunicare ai tuoi clienti e agli invitati dei tuoi clienti I materiali di comunicazione: biglietto da visita e brochure CORSO DI WEDDING PLANNER I LIVELLO 2GG. FULL DAY - FORMULA WEEK-END PROGRAMMA: MODULO: LE REGOLE DEL BANQUETING Introduzione Presentazione dei menù Tipologie di mise en place Tipologie di ricevimento Tipologie di servizio MODULO: COME APRIRE UN’AGENZIA DI WEDDING PLANNER L'idea imprenditoriale Il business plan e la sua redazione Come avviare un attività: le varie forme giuridiche d'impresa, i costi per aprire un’attività MODULO: WEDDING FLOWER La figura del Wedding Flower Designer Stili, stagioni, colori e linee di accostamento Le regole fondamentali da sapere sul centrotavola e Bouquet Nota bene: I moduli sopra elencati potrebbero subire variazioni.
Documenti analoghi
Linee Guida Corso Wedding Planner 2016
stessa, oltre a realizzare innumerevoli matrimoni in tutte le più prestigiose Location del centro
Italia, da 2 anni gestisce in esclusiva la location Villa Marta. La società inoltre realizza ricevi...