Egitto - Penisola del Sinai
Transcript
Egitto - Penisola del Sinai
Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso La Penisola del Sinai è un triangolo capovolto che si allunga nelle acque salate del Mar Rosso. Se non prendiamo in considerazione gli attrezzati, turistici e noti stabilimenti balneari che sorgono in molti anfratti della costa… è una penisola di aride rocce, sabbia e sassi con qualche villaggio beduino che compare ogni tanto... Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso ...tra gli escrementi delle capre e la desolazione delle baracche. Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Solo i cammelli paiono sentirsi a loro agio… eppure in quel deserto inospitale, tra quelle povere case che non sembrano neppure abitazioni, si respira un fascino particolare.. Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso ...ed allora ci si sente felici di potersi sedere sui tappeti consumati dal tempo, distesi su quella terra arida a gustare un tè nel deserto… Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso ...ci si sente liberi di scalare rocce, di estendere lo sguardo verso l’infinito frastagliato in tutta la sua suggestione di colori, dove la luce intensa del sole sembra rapirci ed emozionarci. Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Oltre alla bellezza aspra del paesaggio, nel deserto del Sinai tutto ha anche il sapore biblico della storia ebraica.. lungo la costa viene posto l’evento miracoloso delle onde che si sono aperte per consentire il passaggio degli ebrei diretti nella terra promessa. Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Più all’interno poi si racconta che Mosè, durante l’esodo degli ebrei, si era arrampicato cinque volte sul Monte Oreb, a 2285 metri, per ricevere da Dio le famose tavole della legge… a quel tempo non esistevano ancora i 3000 gradini che oggi facilitano la salita dei volenterosi pellegrini che non vogliono servirsi dei muli o dei cammelli! Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Sulla vetta del monte si trova la grotta dove Mosè si ritirò per 40 giorni in meditazione e vicino ad essa è stata costruita una piccola cappella in posizione dominante... ...una solitaria finestra che spazia sull'arida vallata. Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Ma il gioiello della Penisola del Sinai è il Monastero di Santa Caterina che sorge in uno scenario straordinario, quasi incastonato tra le rocce di arenaria, in mezzo al deserto. Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Esso divenne famoso in epoca bizantina, quando l’imperatore Giustiniano, per preservarlo dalle incursioni dei nomadi del deserto, fece cingere il luogo con una spessa muraglia alta da 12 a 15 metri, qui, alcuni anacoreti, fra cui San Onofrio, si erano ritirati in preghiera, nel IV secolo. Quel muro col tempo si sgretolò, ma venne rinforzato dal generale Kléber durante la felice campagna napoleonica in Egitto. Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Il convento ortodosso fu all’inizio dedicato alla Vergine Maria e solo dopo il 1000 assunse il nome di Santa Caterina, il cui corpo, secondo la leggenda vi sarebbe stato trasportato dagli Angeli! Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Oggi possiede un ricco tesoro e una straordinaria collezione di manoscritti, fra i quali figura anche un palinsesto siriaco del Vangelo di San Luca… infine una inestimabile collezione di 2000 icone bizantine esposte nella basilica centrale a tre navate! Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Il Monastero, situato a 1570 metri, sulle pendici del Monte Oreb, fu edificato nel VI secolo, sul luogo dove Mosè ebbe la visione del “Roveto Ardente”, il cui arbusto tuttora miracolosamente verde, vive e cresce sui fianchi di una cappella chiamata appunto del “Roveto Ardente”, situata dietro l’altare della chiesa principale dedicata all’Annunciazione.. proprio sulle radici del roveto! Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso La tradizione cristiana si è fermata con insistenza sulla famosa visione di Mosè, narrata bene nell’Esodo, in cui il “Roveto ardeva nel fuoco che non si consumava mai”… I teologi hanno spiegato che il fuoco era il simbolo della divinità e il roveto quello dell’umanità, di conseguenza hanno ravvisato l’interpretazione del fenomeno dell’incarnazione di Cristo per mezzo di Maria. Questo Roveto divenne allora il simbolo ed il nome di Maria Vergine. Dall’altro lato del Monastero, ai piedi del Monte Oreb, vi è il posto dove si accamparono i 100.000 esuli ebrei diretti alla terra promessa. Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso In questo luogo si respira, con grande forza, l’aria della fede, della speranza, il Monastero, pur essendo spesso visitato dai turisti, trasmette un’emozione particolare.. i muri, gli altari sono silenziosi, eppure sembrano parlarci di verità e inviarci segnali misteriosi di qualcosa che va al di là della nostra comprensione. Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Lasciato il Monastero ci si rituffa nel deserto e poi ci si spinge verso il mare che sempre invita ed affascina. Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Simpatico e un po’ beduino è il villaggio di Dahab.. si passeggia sulla sabbia tra i cammelli e le palme.. ci si può sedere in riva al mare, distese a contemplare il lento, regolare avvicendarsi dei flussi e riflussi, un movimento eterno che sembra parlarci. Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Allora si ascolta quel frusciare indistinto di pensieri trasportati dal mare che non arrivano del tutto alla nostra mente abbandonata in un totale piacere e relax.. Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso Di giorno la spiaggia beduina di Dahab si popola di gente, ma nella solitudine vespertina è ancora possibile ascoltare il battito lento del cuore del mare… allora si può anche sentire forte il desiderio di uscire dai limiti quotidiani della vita, si può sentire il desiderio di sparire nella vastità di quell’infinito eterno ed abbandonarsi docili tra le sue braccia nella speranza che si possano aprire al nostro passaggio!
Documenti analoghi
Riflessione sul Monte Sinai
desertica così lontana dal paese dove abitava (Madian). Quindi il monte dovrebbe, a conferma dei
sopra citati passi, trovarsi proprio in Madian. La relazione tra il monte Oreb e Madian è evidenziat...