INNSBRUCK E “I MONDI DI CRISTALLO” di Swarovski
Transcript
INNSBRUCK E “I MONDI DI CRISTALLO” di Swarovski
Interrato dell’Acqua Morta, 60 - 37129 Verona Tel. 045 594488 – Fax 045 8010511 – e.mail: [email protected] INNSBRUCK E “I MONDI DI CRISTALLO” di Swarovski Domenica, 22 Maggio 2016 Ritrovo dei Signori partecipanti alle ore 06.15 al garage BREC/Via Montorio 77, alle ore 06.30 dietro al Tempio Votivo (stazione Porta Nuova) e alle ore 06.40 al Bauli/Largo Perlar. Incontro con l’accompagnatrice BREC Viaggi e partenza con pullman GT riservato, via autostrada con breve sosta lungo il percorso direttamente per Innsbruck, capoluogo del Tirolo. All’arrivo incontro con la guida per la visita di Innsbruck, centro culturale e storico con una tradizione di 800 anni, ricco di tesori artistici, che conserva notevoli monumenti del passato. Di grande pregio artistico è sicuramente il Goldenes Dachl (il Tettuccio d'Oro), il balcone del palazzo residenziale di Massimiliano I contraddistinto da un tetto realizzato con tegole a scaglie di rame dorato e parapetti riccamente affrescati da Kolderer e N. Turing il Vecchio. L'impianto tardomedioevale è circoscritto al centro storico, mentre il neogotico si ripropone in alcuni edifici come la Hofkirche, chiesa ad un'unica sala progettata da Andrea Crivelli, al cui interno si trova la tomba di Massimiliano I, in stile rinascimentale, grandiosa nelle sue forme e contraddistinta da 28 statue bronzee. Di una certa importanza è anche la torre del municipio, mentre al periodo barocco appartengono invece alcuni edifici sacri come la chiesa dei Gesuiti, la Mariahilfkirche, la chiesa e il convento di Wilpen, ma anche edifici privati come il Palazzo Fugger e il Palazzo della Dieta Provinciale Sosta per il pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio trasferimento a Wattens dove si trova la stupefacente ditta di lavorazione dei cristalli Swarovski. Visita all’esposizione i “Mondi di cristallo”, luogo delle meraviglie nel quale le sfolgoranti caratteristiche del cristallo si fanno vive nell’arte. Già l’ingresso stupisce i visitatori: un gigante alpino dagli occhi sfavillanti e dalla cui bocca escono acque cristalline, opera dell’artista, autore e attore austriaco André Heller. Nel 2015, in occasione del 120° anniversario dell’azienda, i Mondi di Cristallo sono stati riaperti al pubblico dopo un’ampia ristrutturazione e la realizzazione di nuovi, sfavillanti ambienti: le camere delle meraviglie “Silent Light”, con un albero di cristallo, “Into Lattice Sun”, opera dell’artista sudcoreana Lee Bul, “Studio Job Wunderkammer” del duo di designer Studio Job, il mondo arcaico di “Eden” e “Timeless”, che racconta la storia di Swarowski. Novità anche nel giardino, con la “Torre Giochi”, un’area per i bambini e un labirinto, oltre alla spettacolare “Nuvola di cristallo”: un’installazione di 800.000 cristalli che fluttua su una vasca a specchio e regala giochi di luce sempre diversi (la visita dura circa 2 ore). Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro a Verona, via autostrada con breve sosta lungo il percorso e arrivo previsto in serata. QUOTA DI PARTECIPAZIONE – per persona Minimo 30 partecipanti € 87,00 La quota comprende: Il viaggio in pullman GT riservato – Visita guidata di Innsbruck – Il pranzo in ristorante, inclusa una bevanda – Ingresso e visita all’ esposizione Mondi di Cristallo – Accompagnatrice BREC Viaggi – Tasse e pedaggi. La quota non comprende: Eventuali ingressi (salvo se diversamente indicato) – Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel programma Organizzazione Tecnica BREC VIAGGI s.p.a. - Verona - Licenza d''esercizio n. 6387 rilasciata dall’Amministrazione Provinciale di Verona il 07.11.2003 - Assicurazione RCT "Navale Assicurazioni s.p.a." n. 4087649S e 4087650T - I contratti di cui al presente programma si intendono regolati dalla L. n. 1084 27.12.77 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al Contratto di Viaggio C.C.V firmata a Bruxelles il 23.04.70.- e dal D. Lgs n. 206 del 06.09.2005 che sostituisce integralmente le norme del D. Lgs 17.03.1995 n. 111 di attuazione della Direttiva CEE/90/ 314. - "Comunicazione ai sensi dell'art. 17 della legge n. 38 del 06/02/2006 - La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero". Comunicazione è stata trasmessa all’Amministrazione Provinciale di Verona. BRECPROG/UNGIORNO/INNSBRUCK+SWAROVSKI.16/04.03.16/mb
Documenti analoghi
INNSBRUCK e il mondo di CRISTALLO SWAROVSKI Dal 1 al 2
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per la visita dei famosi mercatini di Natale nel cuore del centro storico di
Innsbruck, sullo sfondo del famoso Tettuccio d’Oro sarà allestito il tradizio...
Da Innsbruck a Swarovski
Ogni giorno viene proposto un programma per bambini a partire dalle ore 15.00 con un teatro per burattini, maghi e racconti di fiabe. Nel tardo pomeriggio
incontro con la Vostra accompagnatrice ed ...