Contest Veneto 2016
Transcript
Contest Veneto 2016 REGOLAMENTO 144/432 MHz E SUPERIORI Organizzato dal Comitato Regionale Veneto. Premessa: Il Contest Veneto vuole riunire gli appassionati delle frequenze V-UHF-SHF a ritrovarsi in radio, consentendo di raggiungere nuovi traguardi. Anche per quest’anno sarà attiva la banda dei 1296 MHz. La partecipazione è aperta a tutti, compresi gli OM stranieri. Un grande ringraziamento va a chi ha partecipato alle precedenti edizioni. Si invitano i partecipanti ad inviare il proprio log anche con pochi QSO. Date e orari: Sabato 14 maggio 2016 dalle 08:00 alle 12:00 UTC - 144 MHz Domenica 15 maggio 2016 dalle 08:00 alle 12:00 UTC – 432/1296 MHz Modi di emissione: SSB – CW Categorie: 2F – 144 MHz Stazioni Fisse 2P – 144 MHz Stazioni Portatili 3F – 432 MHz Stazioni Fisse 3P – 432 MHz Stazioni Portatili 4F – 432 & 1296 MHz Stazioni Fisse 4P – 432 & 1296 MHz Stazioni Portatili Rapporti: Rapporto RS(T) seguito dal numero progressivo a partire da 001 per ogni banda lavorata e dal Locatore completo della stazione (es. 59 001 JN65DN). Punteggio: Per le categorie 2F 2P 3F 3P (144 – 432 MHz) sarà calcolato in base ad un punto/Km. Per le categorie 4F 4P il punteggio sarà calcolato in base ad un punto/Km. per la banda dei 432 MHz mentre i qso in 1296 MHz avranno fattore di moltiplicazione di 1,5 ed il punteggio delle due bande si sommerà. Non saranno validi i log dei 1296 MHz senza qso anche in 432 MHz da parte della stessa stazione. Stazioni Portatili - Definizione: Le stazioni portatili dovranno avere la caratteristica tipo Field-Day, vale a dire: alimentazione autonoma (batterie, generatori, celle solari, ecc.), non possono operare da immobili od usufruire di antenne installate permanentemente; è consentito l’uso di roulotte, camper, tenda, auto, ecc. Le stazioni operanti in portatile, ma che non rientreranno nelle suddette caratteristiche verranno considerate come Fisse. E’ facoltà delle stazioni partecipanti (fisse o portatili), qualora si trovino al di fuori del proprio QTH, utilizzare il nominativo/call-area anche se al di fuori della stessa. Si rammenta ai partecipanti che non è consentito in nessun caso cambiare il proprio nominativo durante la gara. Occorre ovviamente utilizzare lo stesso nominativo dal primo qso effettuato fino alla fine del contest stesso. Log: Premi: I log dovranno essere inviati in formato EDI . I files dovranno essere rinominati con l’indicativo della stazione e la banda (esempio: IW3IAQ_144.EDI). I log dovranno essere separati per banda, e dovranno riportare la categoria di partecipazione e tutti i dati utili per il controllo, nello spazio note del file dovrà essere indicato la Sezione A.R.I. di appartenenza ( utile per il calcolo del Trofeo Sezioni ). . Saranno premiati i primi tre OM per categoria. Le premiazioni si terranno a durante il Convegno Romagna il 9 Ottobre a Ravenna. Spedizione Log: Dovranno essere inviati entro il 23 [email protected] Non saranno più accettati i log cartacei. Sarà data conferma di ricezione log via mail. Controlli: Maggio via posta elettronica a Durante le due “tornate” ci saranno degli OM che verificheranno il buon andamento della gara. Altri verificheranno i log inviati. Eventuali squalifiche o riduzione punteggio a causa di abusi o altre motivazioni prese dai controllori saranno inappellabili. Sarà comunque lecito chiedere i dovuti chiarimenti. Nota finale: Sono graditi commenti sullo svolgimento del contest: propagazione, condizioni di lavoro, regolamento, foto ecc… Trofeo Sezioni: La Sezione ARI che avrà totalizzato il maggior punteggio, come di consuetudine, vincerà il Trofeo finale che viene messo in palio dal Comitato Regionale Veneto. La somma dei punti verrà fatta per tutte le frequenze e categorie. Ai partecipanti si raccomanda di dichiarare la Sezione di appartenenza.
Documenti analoghi
Contest Alpe Adria
Lo Strange Radio Team organizza in memoria del Caro I1BYH, l’ Alessio Ortona 50Mhz Memorial Day.
Data e ora - Domenica 9 Agosto 2009, dalle ore 07.00 alle 15.00 UTC.
Possono partecipare tutte le st...
29° Contest Lombardia Regolamento anno 2016
Software - Per la gestione del log ed il calcolo del punteggio raccomandiamo il programma
"ContestLombardia" scaricabile liberamente dal sito della Sezione:
http://www.arilissone.org .
Log – Dovra...
Regolamento Contest Gargano 50 MHz
(es. Francia F/ik7xxx/P). Infine per operazioni portatili operanti all’estero ove esistono i call area si dovrà anteporre il
call area alla propria sigla, seguita da P (es.: Austria - call area OE1...
Regolamento ITA
Foto, commenti inerenti al contest saranno ben accetti e, se possibile, pubblicati .
10. CONTROLLO DEL LOG:
La verifica dei log sarà effettuata dal Comitato del Marconi Memorial Contest VHF, le cui...