MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A
Transcript
MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A
MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU HYUNDAI GETZ 1.4i (EURO 4) • Anno: dal 2006 • kW: 71 • Sigla Motore: XJ34 • Iniezione: elettronica multipoint • Accensione: elettronica PRIMA DI PROCEDERE ALL’INSTALLAZIONE CONSULTARE IL MANUALE PER L’USO DEL SISTEMA SEQUENT Manuale FSG0514302A-1 del 19-04-07 annulla FSG0514302A del 05-03-2007 1/8 PARTE POSTERIORE SERBATOIO Il serbatoio va inserito nel vano ruota di scorta come da figura 1 e va fissato come da figura 2. La canalina di protezione tubi gas, indicata nelle figg. 2 e 3, va utilizzata solo dopo aver raccordato i tubi gas sulla multivalvola. Fig. 1 SERBATOIO PIANALE VASCA PORTARUOTA CANALINA DI PROTEZIONE TUBAZIONI Fig. 2 CANALINA DI PROTEZIONE TUBAZIONI TUBAZIONI GAS E CABLAGGI MULTIVALVOLA Fig. 3 PRESA CARICA GPL Inserire la presa carica GPL nel vano bocchettone benzina. PRESA CARICA GPL Fig. 4 2/8 FSG0514302A-1 PASSAGGIO TUBI VERSO MOTORE Far passare il tubo gas con cablaggio multivalvola a sinistra del serbatoio benzina e a destra dello scatolato sinistro come da fig. 5. TUBO GAS SERBATOIO BENZINA Fig. 5 PARTE ANTERIORE DISLOCAZIONE COMPONENTI LEGENDA 1 - ELETTROVALVOLA GPL 2 - RIDUTTORE GENIUS 3 - FILTRO FJ1 HE 4 - RAIL FASTNESS CON INIETTORI BRC 5 - CENTRALINA FLY SF (sotto la batteria) 6 - MODULAR LD (in basso a destra della vaschetta liquido idroguida) 7 - SENSORE P1 8 - FUSIBILI E RELE’ 3 7 1 2 8 6 4 5 Fig. 6 ELETTROVALVOLA GPL E RIDUTTORE ELETTROVALVOLA GPL GENIUS VASCHETTA LIQUIDO IDROGUIDA Fissare il riduttore Genius alla staffa in dotazione. Bloccare il gruppo staffa/riduttore ai fori originali di figura 8. DUOMO SINISTRO Realizzare il circuito acqua interrompendo la mandata ed il ritorno acqua riscaldamento abitacolo. Raccordare il tubo gas proveniente dal posterio- RIDUTTORE GENIUS re vettura all’elettrovalvola GPL. Fig. 7 3/8 FSG0514302A-1 FORI ORIGINALI Fig. 8 CORPO FARFALLATO “T” ACQUA Fig. 9 DEPRESSIONE RIDUTTORE GENIUS La depressione per il riduttore Genius va realizzata praticando un foro ø 5 mm nel punto indica- CORPO FARFALLATO to in figura 10, a destra del corpo farfallato ed avvitandovi l’apposito ugello (utilizzare della Loctite n° 83-21). Raccordare la tubazione depressione tra Genius ed ugello. UGELLO DEPRESSIONE Fig. 10 FILTRO FJ1 HE E MODULAR LD FILTRO FJ1 HE Fissare il filtro FJ1 HE e relativa staffa alla vite di fissaggio vaschetta del liquido idroguida. Bloccare alla staffa del filtro FJ1 HE il modular LD (fig. 11). MODULAR LD VASCHETTA LIQUIDO IDROGUIDA Fig. 11 4/8 FSG0514302A-1 MONTAGGIO UGELLI DISTANZA PER FORATURA UGELLI Punzonare i collettori seguendo le indicazioni delle figg. 12 e 13, dopodichè attenendosi alle avvertenze di carattere generale riportate nel manuale Sequent per l’installatore, procedere con una punta ø 5 mm alla realizzazione dei fori. I fori devono essere eseguiti perpendicolarmente 20 ° al collettore ad una distanza di circa 20 mm dalla battuta del collettore (vedi fig. 12). Inclinare i fori sul primo e sul quarto collettore di Fig. 12 30° verso l’esterno. Inclinare i fori sul secondo e sul terzo collettore INCLINAZIONE UGELLI GAS di 20° verso l’interno (vedi fig. 13). Eseguire con un maschio M6 la filettatura dei fori 30° 20° 20° precedentemente eseguiti. 30° Con l’ausilio di due chiavi da 10 mm avvitare ogni singolo ugello al raccordo della tubazione 4x10. Coll. 1 Coll. 2 Coll. 3 Avvitare sui fori dei collettori gli ugelli con la rela- Coll. 4 tiva tubazione, utilizzando sulle filettature il sigillante consigliato (Loctite n° 83-21). Fig. 13 RAIL CON INIETTORI BRC Fissare il Rail con iniettori BRC e sensore alla FISSAGGI RAIL staffa. Fissare la staffa con Rail alla vettura utilizzando i due fori originali filettati presenti sulla testata motore. Raccordare le tubazioni ugelli sugli iniettori, la tubazione proveniente dal filtro FJ1 HE all’ingresso del Rail e quella relativa al P1 sulla curvetta a 90° presente sul Rail. Fig. 14 SENSORE P1 SENSORE P1 Fissare il sensore P1 al prigioniero originale nei pressi del duomo destro (fig. 15). DUOMO DESTRO Fig. 15 5/8 FSG0514302A-1 CENTRALINA FLY SF BATTERIA Fissare la centralina sotto il cestello batteria (fig. 16) tramite l’apposita staffa ai fori originali indicati in figura 17. CENTRALINA FLY SF Fig. 16 FISSAGGI CENTRALINA FLY SF Fig. 17 RELE’ E FUSIBILI Fissare fusibili e relè come da figura 18, dietro la FUSIBILI scatola fusibili originale. RELE’ Fig. 18 MONTAGGIO COMMUTATORE L’installazione del commutatore è a discrezione dell’installatore, qualora si scelga la soluzione indicata in figura è necessario utilizzare l’attrezzo di foratura sede commutatore ad incasso cod. 90AV99000043 (fig. 19). Fig. 19 6/8 FSG0514302A-1 COLLEGAMENTI ELETTRICI A questo punto, con riferimento allo schema elettrico specifico, eseguire le connessioni elettriche, sia nel vano motore che all’interno dell’abitacolo seguendo le precauzioni d’installazione contenute nel manuale Sequent per l’installatore 1/3. Ad installazione e connessioni ultimate seguire scrupolosamente le procedure per la taratura e la messa in moto descritte nel manuale del software Sequent Fastness. 7/8 FSG0514302A-1 Data: SCHEMA COLLEGAMENTO PARTE ELETTRICA SEQUENT FASTNESS GPL HYUNDAI GETZ 1.4i EURO4 16V INIEZIONE ELETTRONICA MULTIPOINT 19.04.07 Schema N°: An. Sch. del: Disegn.: 2 07.03.07 L.B. Visto: Presa Diagnosi Connettore Commutatore Fusibile Fusibile 5A 15A Connettore Sensore di livello Relé 3 2 1 Connettore Elettrovalvola Posteriore "P" FLY SF "P1" Bianco Bianco/Viola Bianco/Rosso Marrone Azzurro Giallo Rosa/Nero Rosa Blu/Nero Blu Connettore 10 Poli collegamento iniettori "P4" Pin n° 37 Blu (segnale MAP) "P2" Tagliare ed isolare "P3" Tagliare ed isolare Tagliare ed isolare Pin n° 16 Rosso/Nero (segnale TPS) Pin n° 39 Verde/Nero (Temp. Acqua Motore) Pin n° 13 Giallo (+12V Sotto chiave) Pin n° 18 Verde (Sonda Lambda) Pin n° 15 Marrone (positivo ruota fonica) Pin n° 14 Bianco (negativo ruota fonica) 1° Iniet. Benz. 2° Iniet. Benz. 3° Iniet. Benz. Centralina Iniezione Benzina 4° Iniet. Benz. Sensore P1 "I4" "I1" 1 2 "I2" 3 "I3" 4 "R" Sensore temperatura gas 1 2 3 4 Sequenza iniettori Benzina Entrata gas Sequenza iniettori GAS (-) Longarone anteriore sinistro "A" (+) Multivalvola Europa Elettrovalvola Gpl Nero Nero Rosso Rosso + Batteria ATTENZIONE: - Seguire scrupolosamente la sequenza iniettori benzina ed iniettori gas come indicato nello schema. - Non collegare mai a massa i fili dell'Elettrovalvola anteriore e posteriore. - Per consentire una corretta diagnosi dell'Elettrovalvola anteriore e di quella posteriore non collegarle tra di loro. - Non sostituire mai i fusibili con altri di portata superiore. AVVERTENZE: Attenzione alle auto per le quali la casa costruttrice sconsiglia o vieta di scollegare la batteria, per non alterare antifurti o autoadattatività - Non usare mai saldatori collegati alla batteria della stessa auto - Eseguire i collegamenti con saldature a stagno opportunamente isolate - Posizionare i dispositivi elettrici BRC in zona ben ventilata, al riparo da infiltrazioni d'acqua e da fonti di calore - Si raccomanda di isolare i fili della centralina BRC che non vengono collegati - BRC si riserva di modificare il presente schema senza alcun preavviso - Si consiglia di verificare di essere in possesso dell'ultima revisione di schema redatta dalla BRC. 8/8 FSG0514302A-1
Documenti analoghi
MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU
Il serbatoio va inserito nel vano ruota di scorta
coma da figura 1 e va fissato come da figura 2.
La canalina di protezione tubi gas, indicata nelle
figg. 2 e 3, va utilizzata solo dopo aver raccor...
MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A
seguendo le precauzioni d’installazione contenute nel manuale Sequent per l’installatore 1/3.
Ad installazione e connessioni ultimate seguire
scrupolosamente le procedure per la taratura e
la messa...
VERSIONE 8V E 16V
Attenzione alle auto per le quali la casa costruttrice sconsiglia o vieta di scollegare la batteria, per non alterare antifurti o autoadattatività - Non usare mai saldatori
collegati alla batteria ...