Ricovero in Day-Surgery - AORN Santobono Pausilipon
Transcript
Ricovero in Day-Surgery - AORN Santobono Pausilipon
Ricovero in Day-Surgery Che cos’è La Day-Surgery (chirurgia di giorno) è un ricovero programmato diurno che dà la possibilità di effettuare interventi chirurgici, in anestesia locale o generale, con rientro a casa nella stessa giornata. I principali vantaggi del ricovero in Day-Surgery sono la riduzione delle liste d’attesa, una minor incidenza del trauma psicologico per i piccoli pazienti dovuta alla brevità del ricovero ospedaliero, nonché una diminuzione delle infezioni post-operatorie. Come si accede L’intervento in regime di Day-Surgery viene proposto dal chirurgo al momento della visita ambulatoriale, durante la quale viene consegnato il materiale informativo, vengono illustrate le procedure ed i percorsi assistenziali e viene acquisito il consenso informato dei genitori. A completamento della visita, effettuata la diagnosi, l’eventuale intervento viene programmato ed inserito in una lista di attesa dedicata per la Day-Surgery ed, infine, viene consegnata la relazione clinica per il pediatra. Come si fa Il percorso assistenziale, per i bambini in possesso dei necessari requisiti, si realizza attraverso tre accessi in Ospedale: - 1° accesso: anamnesi, informazioni varie e raccolta consenso, visita chirurgica e pediatrica, valutazione situazione clinica, esami di laboratorio, indagini strumentali, consulenza cardiologia e anestesiologica, eventuale preparazione antiallergica pre-operatoria, da effettuare a casa. - 2° accesso (dopo 1-4 settimane): alle ore 8,00 acceso in reparto e intervento chirurgico in mattinata. Ore 18,00 valutazione clinica, dimissione con prescrizioni post-operatorie, scheda per il pediatra, appuntamento per il 3° accesso. - 3° accesso (dopo 7 giorni): avviene in ambulatorio per il controllo post-operatorio, la medicazione e la rimozione dei punti di sutura. All’atto della dimissione, viene consegnata ai genitori una relazione contenente informazioni utili a garantire la continuità assistenziale. Cosa portare il giorno dell’intervento Pigiama (o tutina per i più piccoli) in cotone o lana (evitare tessuti sintetici), vestaglia e pantofole, documento di riconoscimento di un genitore, il giocattolo preferito o comunque qualsiasi altro oggetto che possa contribuire a tranquillizzare il bambino o a ricreare l’ambiente familiare. Durante la degenza, alle mamme dei bambini più piccoli, è a disposizione un fornellino per riscaldare latte, camomilla o altro. Cosa non portare il giorno dell’intervento Cibo, bevande e dolciumi; medicine (tranne quelle concordate con i medici del reparto). Evitare visite di familiari ed amici al fine di scongiurare il rischio di infezioni che potrebbero compromettere il decorso postoperatorio dei piccoli pazienti. Cosa fare la sera prima dell’intervento Bagno o doccia, cena leggera e a letto presto. Per i più piccini il latte non oltre la mezzanotte, acqua non oltre le tre del mattino. Al risveglio niente colazione né acqua. Per i più grandi, rimuovere eventuali orecchini o altro. Cosa fare nei giorni successivi Seguire le prescrizioni ricevute, dieta libera ma con moderazione, attività sportiva sospesa per un mese. Ritorno a scuola dopo il controllo del 3° accesso. La struttura di Day-Surgery è attiva presso i Presidi “Pausilipon” e “SS Annunziata”.
Documenti analoghi
Week Surgery
Il giorno della dimissione il paziente verrà sottoposto, oltre che alla visita medica, a medicazione della
ferita chirurgica.
La dimissione avverrà quindi dalle
ore 16,30 alle ore 18,30 presso la
s...