La Filosofia del Kyokushinkai
Transcript
La Filosofia del Kyokushinkai
La Filosofia del Kyokushinkai È il significato del termine “Kyokushinkai”, ossia “Associazione dell'estrema verità”, scelto dal fondatore, che suggerisce la filosofia di questa robusta forma di combattimento, in apparenza del tutto simile ad altri stili di karate. Quello che rende i cultori del Kyokushin lottatori letali e persone eccezionali, è determinato da un sistema di addestramento estremo diretto a conquistare volontà e determinazione inossidabili, come attitudine nei confronti della vita. Le abilità atletiche, talvolta impressionanti, sono solo una conseguenza di questa preziosa conquista, che si può condensare nelle parole di Mas Oyama: ”...I limiti di un uomo sono solo quelli che la sua mente si vuole imporre...”. Combattere in un torneo a pieno contatto, senza protezioni, è la prerogativa di persone coraggiose che sfidando i propri limiti psicofisici nell'allenamento scoprono in se stesse l'unico vero grande avversario, questo è il supremo insegnamento del Kyokushinkai: “...Perdere denaro è perdere poco. Perdere fiducia in se stessi, è perdere molto. Perdere coraggio è perdere tutto, perché si perde se stessi...”(Mas Oyama). 1/1
Documenti analoghi
scarica la presentazione completa del corso
“Se non superate la tendenza a rinunciare facilmente, la vostra vita porporterà al nulla” Mas Oyama
”I limiti di un uomo sono solo quelli che la sua
mente si vuole imporre”
Mas Oyama
Kyokushinkai nel Mondo
Matsui Shokei, oggi Kancho (direttore) della IKO Kyokushinkaikan, il cui quartier generale si
trova a Tokyo.
Kancho Matsui, 2 volte campione del prestigioso campionato giapponese, è uno dei pochi
s...
Scarica il programma del corso
Allenatore dell’Organizzazione Italiana Karate Kyokushinkai. L’Allenatore può insegnare a bambini ed adulti solo come coadiutore di
un Istruttore o un Maestro e necessariamente con la presenza di u...