La Gazzetta del Nord Barese 29/04/2006
Transcript
La Gazzetta del Nord Barese 29/04/2006
N O R D BA R E S E Sabato 29 Aprile 2006 Tante occasioni per visitare l’area nel «ponte» del 1° maggio BARLETTA / Il regista presenta il film «Le Bande» Canne,dalla cittadella alla fonte di S.Ruggiero La cittadella archeologica di Canne della Battaglia rappresenta una delle attrazioni turistiche del Nord Barese BARLETTA - Se il tempo non farà le «bizze» anche per il ponte del 1° maggio Canne della Battaglia sarà assalita da turisti e visitatori. La cittadella archeologica che, dalla sommità di una collina, domina la valle del fiume Ofanto, sarà visitabile. Numerose le occasioni di visita possibili in tutta la zona dove sono presenti due aree parcheggio (quella a valle, però, è imbrattata dai rifiuti abbandonati alla Pasquetta): nella fascia oraria compresa tra le 8.30 alle 19.30 si può accedere alla cittadella con l’annesso Antiquarium dove operano gli addetti della «Novamusa Puglia», inoltre è possibile visitare la mostra documentaria «I gatti sulla collina di Canne» a cura della Soprintendenza archeologica. Inoltre è possibile visitare la fontana di San Ruggiero e le terme romane di San Mercurio. Tale zone possono essere visitate contattando il Comitato italiano pro Canne della Battaglia. Le visite, effettuate con al collaborazione della cooperativa sociale «L’arca» e l’associazione ambientalista «Argo», possono interessare anche le rive del fiume Ofanto. Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi presso il Punto assistenza turistica allestito nella stazioncina di Canne dalle 10.30 alle 20 dove è possibile usufruire di parcheggio custodito per auto e bici. Inoltre nella vicina località «La Boccuta» è possibile partecipare alla messa nel santuario di San Ruggiero e vi è il libero accesso al belvedere sulla valle dell’Ofanto con possibilità di spuntino e ricreazione in spazi appositamente attrezzati a cura della parrocchia. NOTES CLAUDIO BAGLIONI OGGI AD ANDRIA - Claudio Baglioni terrà un concerto nelloratorio della parrocchia di S. Maria Addolorata alle Croci di Andria questa sera, 29 aprile prossimo. Si tratta di un concerto il cui ricavato sarà devoluto dal cantautore romano in beneficenza per la realizzazione del nuovo oratorio di S. Annibale Maria di Francia di Andria. Info 0883.59.17.95. IL CHITARRISTA DEL GIUDICE OGGI A BARI - La stagione della Fondazione Piccinni propone stasera, sabato, alle 20.30 alla Vallisa di Bari un recital del chitarrista Domenico Del Giudice. Musiche di Reis, Bach, Koshkin, Salgan, Han e Mirando. Info 080.558.69.06. AL VIA DOMANI A NOICATTARO IL «PIANOFESTIVAL DI SAN NICOLA» - Prenderà il via domani, domenica 30 alle 20.30 a Noicattaro, nella chiesa Madonna della Lama, il «Pianofestival San Nicola» dellEurOrchestra da camera di Ba- L’«Operazione Primavera» vista da Giordano BARLETTA - Il regista Lucio Giordano e gli attori Frank Lino e Franco Greco saranno presenti alla proiezione del film «Le Bande» in programma martedì prossimo, 2 maggio, alle 21, nella multisala «Paolillo». Il film prende spunto dall’uccisione di quattro finanzieri, avvenuta nel 1999 in Puglia, ad opera di alcuni contrabbandieri, che diede il via alla cosiddetta «Operazione Primavera» che ha rappresentato la più grande controffensiva dello Stato per debellare il traffico delle sigarette di contrabbando. La pellicola ha avuto come set ideale la Puglia meridionale a sud di Bari: Polignano a Mare, Monopoli, Conversano, Triggianello, Locorotondo, Castellana, Alberobello, Ostuni e l’Abruzzo. La realizzazione del film è stata possibile anche grazie al valido supporto offerto dal Comando generale della Guardia La locandina del film «Le Bande» di Finanza che ha messo a disposizione duecento uomini e mezzi, anche aero-navali. La colonna sonora è stata realizzata da Mario Rosini di Gioia del Colle. Il film ha rappresentato per il regista una vera e propria sfida, infatti «Le bande» è stato prodotto e distribuito dalla Domasyafilm, società di produzione di Conversano, voluta e creata dallo stesso Lucio Giordano, anch’egli di Conversano. AL CINEMA AMBASCIATORI ÒUn film libero nello spirito e nella realizzazione come non se ne vedevano da parecchio tempo: da non mancare.Ó La Repubblica ÒBellocchio dimostra in ogni momento unÕenergia, una generosit, una voglia di rompere gli schemi, che nel nostro cinema sono una benedizione.Ó Il Messaggero ÒBellocchio ha girato un film degno dei capolavori di Bunel.Ó LÕUnit MULTICINEMA GALLERIA PAOLILLO (Barletta) - SEVEN (Gioia Del Colle) ÒSfolgorante film corale, storia dÕamore veramente unica nel Silvana Silvestri - Il Manifesto panorama italiano.Ó ABC ROYAL ALLO SPLENDOR - OPERA (BARLETTA) SEVEN CINEPLEX (G. DEL COLLE) - WARNER V. (CASAMASSIMA) CINESTAR (ANDRIA) Se ÒNemico PubblicoÓ vi piaciuto questo film Vi conquister! ALLÕ ODEON - MULTICINEMA GALLERIA - OPERA (BARLETTA) SEVEN CINEPLEX (G. DEL COLLE) - WARNER V. (CASAMASSIMA) CINESTAR (ANDRIA) OGGI ALLÕ ARMENISE IL PICCOLO OGGI A MULTICINEMA GALLERIA MULTICINEMA GALLERIA - WARNER VILLAGE (Casamassima) SEVEN CINEPLEX (Gioia del Colle) - CINESTAR (Andria) AL NUOVO CINEMA PALAZZO - PAOLILLO (Barletta) CINESTAR (Andria) - WARNER VILLAGE (Casamassima) OGGI AL KURSAAL SANTALUCIA AL CINEMA GALLERIA SEVEN CINEPLEX (Gioia del Colle)
Documenti analoghi
Clicca qui per visionare l`articolo di Rosalba Matarrese pubblicato
“PODEROSO CAST, COLONNA SONORA DA SBALLO (IL MATTINO)
La Gazzetta del Nord Barese 18.02.2007
WARNER VILLAGE CASAMASSIMA
SEVEN (Gioia del Colle)
CINESTAR e ODEON (Molfetta)