Presentazione 1 - OHSAS 18001 - Vantaggi e costi
Transcript
Presentazione 1 - OHSAS 18001 - Vantaggi e costi
Sistemi di gestione della sicurezza Principali ambiti di intervento Attività di consulenza e formazione AMBIENTE L LAVORO SICUREZZA SU 81/08 chi - D.Lgs. Valutazione ris oratori lav e Formazion arico RSPP Assunzione inc peric. sporto merci Consulenza tra ezza Cantieri ur Sic a ot Lavori in qu L MEDICINA DE O LAVOR sanitaria Sorveglianza ol/droghe alc e Formazion vimentaz. mo i ion az lut Va spinta ecc. oin tra hi, ric ca IGIENE ALIMENTARE HACCP Autocontrollo BRC, i: ion Certificaz A.P., IFS, Global G. prodotto volontaria di 0 00 22 ISO à Rintracciabilit urezza ISO 22005 - Sic alimentare Pagina TIONE SISTEMI DI GES alità ISO 9001 - Qu alità saldatura ISO 3834 - Qu e AS - Ambient ISO 14001 / EM a ezz - Sicur OHSAS 18001 sp. sociale ISO 26000 - Re A‘ RESPONSABILIT IVA AT TR IS IN M AM EMENT e RISK MANAG Sviluppo D.Lgs. 231/01 izzativo modello organ ismo Servizio di Organ di Vigilanza Bilancio sociale Rifiuti (SISTRI) ed atmosferico Inquinamento idrico orse EN 16001 - Ris energetiche restale PEFC - Cert. Fo l be Ecola PRIVACY Verifiche del Elaborazione ico Programmat to en m cu Do (DPS) za ez ur Sic della ea del personal Formazione vari livelli UDINE P.le XXVI Luglio 9 Tel. 0432.1740149 TRIESTE Via Manna 18 Tel. 040.43833 www.synergica.net - [email protected] AGENDA ► 9.30 Saluto introduttivo M. Cannata ► 9.45 Vantaggi e costi correlati all’implementazione del sistema di gestione della sicurezza M. Cannata ► 10.00 Requisiti della norma OHSAS 18001 A. Celuzza ► 11.00 Coffee Break ► 11.15 Informazioni di supporto per l’implementazione del sistema ed eventuale certificazione ► 12.00 Dibattito e conclusioni Page 4 Pagina A.Celuzza M. Cannata VANTAGGI • Gestione controllata della conformità legislativa di riferimento. • Maggior facilità nel dimostrare, anche in sede giudiziaria, il rispetto delle prassi aziendali in materia di salute e sicurezza dei lavoratori (es. per riduzione sanzioni, sentenze di carattere penale, ecc.). • Completamento dell’attuazione del modello organizzativo ex. D.Lgs. 231/2001 (resp. amministrativa). VANTAGGI • Accesso agli incentivi economici messi a disposizione dall’INAIL per quelle aziende che, oltre il rispetto delle norme cogenti, realizzano interventi per il miglioramento della sicurezza. 1. La riduzione degli infortuni (quale risultato della corretta implementazione del Sistema) agisce sul meccanismo bonus-malus del premio. 2. Riduzione diretta del premio Pagina VANTAGGI • L’implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza, senza la necessità di attuare altre iniziative, rientra tra gli interventi di prevenzione ritenuti “particolarmente rilevanti” ai fini dell’applicazione della riduzione dei premi da versare all’INAIL. • La delibera INAIL PRES-C.S. n.79 del 21.04.2010, che modifica l’art. 24 del D.M. 12.12.2000 stabilisce la percentuale di riduzione del premio (che continua ogni anno, non solo il primo) in base alle dimensioni dell’Azienda: – – – – – – Fino a 10 addetti: -30% Fra 11 e 50 addetti: -23% Fra 51 e 100 addetti:-18% Fra 101 e 200 addetti: -15% Fra 201 e 500 addetti: -12% Più di 500 addetti: -7% VANTAGGI • Miglioramenti correlati alla gestione di eventi critici quali infortuni, incidenti gravi e malattie professionali; conseguente riduzione dei costi operativi imputabili direttamente e non alla sicurezza (es. mancata produttività, organizzazione, manutenzione macchine, ecc.). • Miglioramento dell’immagine aziendale sia per i Clienti che per i lavoratori; per questi ultimi aumenta normalmente la percezione della tutela agita dall’azienda e delle condizioni di benessere. • Maggiori leve commerciali con alcuni Clienti, grazie al allineamento (o differenziazione) agli standard della concorrenza Pagina COSTI • Eventuale sistemazione di aspetti cogenti non ancora affrontati. • Impegno di risorse umane in fase di implementazione del Sistema e, anche se in misura inferiore, in seguito per la gestione dei dati relativi alla sicurezza. • Consulenza per l’implementazione del Sistema di Gestione della Sicurezza OHSAS 18001. • Organismo di Certificazione (in caso si voglia far riconoscere da un ente indipendente la conformità del Sistema). AGEVOLAZIONI • AGEVOLAZIONI • Synergica s.r.l. non gestisce le pratiche relative ai finanziamenti delle Imprese. Se interessati a maggiori informazioni sul tema siamo in grado di mettervi in contatto con soggetti che svolgono come principale attività l’assistenza alle Imprese per l’ottenimento di finanziamenti pubblici. Si riportano di seguito, a titolo informativo, alcune possibilità di agevolazione: Pagina • Normalmente la Regione Friuli V.G. (come altre), tramite le Camere di Commercio e/o altre strutture equivalenti, finanzia le iniziative di sviluppo delle Imprese agevolandole con dei contributi che oscillano tra il 40 ed il 60% delle spese sostenute, sia per la consulenza che per la prima certificazione. • L’INAIL, con una recente iniziativa concede, per scopi simili al punto sopra citato, finanziamenti dal 50 al 75%. (dipende dal bando specifico ma si segnala che normalmente il maggior aiuto viene concesso alle imprese di piccolissime dimensioni). • Altri contributi (formazione …)
Documenti analoghi
Perché la certificazione OHSAS 18001
Oggi la sicurezza sul posto di lavoro non è più solo
un problema legale e sociale, ma va considerato e rivalutato nell’ambito di una moderna cultura aziendale.
E’ necessario infatti assicurare il c...