chi trova un amico, trova un tesoro
Transcript
chi trova un amico, trova un tesoro
“CHI TROVA UN AMICO, TROVA UN TESORO” Cosa si aspettano i bambini da quello che chiamano “amico” nelle loro diverse età? La prima cosa che vedono nel loro amichetto è colui che compie attività comuni e che fisicamente è vicino. Nell’età prescolare i bambini trovano e riconoscono i modelli dei loro comportamenti nei personaggi che più amano e My Little Pony è una serie, i cui autori hanno voluto proprio celebrare il tema dell’amicizia! In base a queste considerazioni, Panini ha deciso di organizzare un concorso di qualità dedicato proprio alle scuole materne e collegato alla collezione di figurine di My Little Pony, mettendo a disposizione di scuole e Comitati anche un certo quantitativo di album omaggio della raccolta, da poter utilizzare per le iniziative scolastiche. “CHI TROVA UN AMICO, TROVA UN TESORO" premierà i lavori più interessanti con 9 premi da € 400 per altrettante scuole e/o Comitati Genitori. Le scuole ed i Comitati Genitori sono invitati a partecipare al concorso compilando una relazione sul tema “L’AMICIZIA”. La relazione potrà essere scritta a mano o digitalmente e potrà contenere documentazione fotografica o video, disegni, un diario personale o di gruppo, articoli di giornale attinenti all’attività del Comitato, link a siti internet ed ogni altro tipo di materiale che possa contribuire a fare apprezzare il lavoro svolto alla giuria. L'invio della relazione, corredata dai dati del Comitato Genitori, della Scuola alla quale lo stesso si riferisce e del referente incaricato per la partecipazione al bando, dovrà avvenire entro e non oltre il 15 Maggio 2016, via email all'indirizzo [email protected] oppure via posta a: Dracma Segreteria Organizzativa Via Ausonio 4 - 20123 Milano. Per ulteriori informazioni, vedi il regolamento al link nella pagina della collezione. Fateci sapere anche quanti album My Little Pony vorreste ricevere per la vostra scuola, scrivendo all'indirizzo [email protected] oppure chiamando il numero verde 800/662495 entro il 25 Marzo.
Documenti analoghi
Domenico Fetti, La parabola della dracma perduta 1618
La donna, sola, cerca la moneta
d'argento smarrita, mettendo
tutta a soqquadro la sua povera
casa. La composizione del
dipinto, in un'atmosfera che
sembra avvolta nel silenzio, ci
invita a concentr...