Progetto MONSOON - IAMC
Transcript
Progetto MONSOON - IAMC
IAMC – CNR di Capo Granitola Febbraio 2014 U.O.S di Capo Granitola Via Del Mare 3 – 91021 Torretta Granitola (TP) Tel. +39 0924 40600 Fax. +39 092440445 E-mail: Progetto MONSOON Web site: E’ stato finanziato il progetto MONSOON nell’ambito della liea di intervento POR 4.1.1.1. Il progetto è finalizzato alla costruzione e testing di nuovi sensori in fibra ottica per l’analisi di mercurio e delle sue diverse specie in acqua di mare. In particolare, il progetto prevede l’applicazione di tali sensori in aree caratterizzate da flussi geotermici a media ed alta entalpia in ambiente profondo. Le aree di testing previste sono il vulcano Marsili e l’arco delle isole Eolie. I nuovi sensori saranno in grado di aprire nuove frontiere nella creazione di sistemi di monitoraggio in real time in aree caratterizzate da flussi geotermici di rilievo e/o da fenomeni di antropizzazione rilevanti. [email protected] www.iamc.cnr.it Indirizzo PEC [email protected] Responsabile Scientifico CNR: Mario Sprovieri, Responsabile UOS di Capo Granitola Contatti: [email protected] ; [email protected] Foto di: Mappa di vulcani sottomarini subaerea e nell'arco Eolie
Documenti analoghi
Alti contenuti di mercurio nella Baia di Augusta - IAMC
dell’IAMC-CNR dove vengono riportati i contenuti di mercurio totale (HgT) misurati nel muscolo e nel fegato di 21 specie di
pesce catturati dentro e fuori la Rada di Augusta, un’area marina semi ch...
Visualizza
L'IAMC
-‐
CNR
di
Capo
Granitola
ha
da
qualche
anno
intrapreso
un
processo
di
trasferimento
ed
innovazione
tecnologica
verso ...