Un McDonald`s sostenibile, a lume di candela
Transcript
Un McDonald`s sostenibile, a lume di candela
Un McDonald’s sostenibile, a lume di candela 250 ristoranti appartenenti alla catena spegneranno le luci in occasione della giornata internazionale del risparmio energetico Milano, 13 febbraio 2013. Come da tradizione cominciata nel 2007, anche quest’anno McDonald’s ha deciso di aderire all’iniziativa “M’ illumino di meno”, la celebre campagna radiofonica sul Risparmio Energetico, lanciata da Caterpillar, trasmissione di Radio2. Ad aderire quest’anno saranno oltre 250 ristoranti McDonald’s che, il 15 febbraio dalle 18.00 alle 19.00, spegneranno le luci artificiali per offrire ai clienti una romantica ed ecosostenibile cena a lume di candela, durante la quale riceveranno utili suggerimenti per continuare ad adottare le buone abitudini per favorire il risparmio energetico anche nelle proprie abitazioni. Verrà quindi distribuito un decalogo di buone abitudini, da ricordare non solo durante l’iniziativa “M’illumino di meno” ma da adottare ogni giorno. Esiste infatti un enorme, gratuito e sotto utilizzato giacimento di energia pulita: il risparmio. McDonald’s ha deciso di aderire per il settimo anno consecutivo all’iniziativa confermando ancora una volta l’impegno nella tutela dell’ambiente e l’interesse per le idee più innovative, in Italia e all'estero, per razionalizzare i consumi d'energia e di risorse. Fin dal 2008 l’operazione è stata una buona occasione per far conoscere l’attenzione di McDonald’s e dei suoi imprenditori verso l’ ambiente e l’ importanza di un consumo energetico consapevole. Da allora l’ impegno di McDonald’s è aumentato. Solo alcuni dati: • • • • Nei ristoranti di nuova apertura sono stati introdotti pannelli solari , strumenti di controllo dei consumi, macchinari con significativi risparmi energetici, illuminazione LED e pompe di calore Nel 2011 è stato aperto il primo ristorante con elevate tecnologie di risparmio energetico: produzione di energia eolica, fotovoltaica, solare. È stato inoltre installato un impianto che produce energia elettrica grazie all’olio precedentemente utilizzato per friggere i prodotti di McDonald’s Il nostro olio usato viene anche trasformato in Biodiesel, permettendo alla flotta della nostra distribuzione di percorrere 3 milioni di chilometri all’anno riducendo significativamente le emissioni nocive. Dal 2011, i ristoranti sono fanno in modo che l’equivalente dei proprio consumi di energia sia prodotta da fonti rinnovabili ed immessa nella rete di distribuzione, grazie al meccanismo di certificazione R.E.C.S. e – dal 2013 – alla certificazione C.O.F.E.R. legata alla produzione esclusivamente italiana di energia rinnovabile Per ulteriori informazioni: www.persapernedipiu.info Informazioni generali McDonald’s Italia In Italia da 27 anni, McDonald’s ha oltre 450 ristoranti presenti su tutto il territorio e impiega 16.700 dipendenti. È la prima azienda della ristorazione ad aderire allo Standard Qualivita, protocollo che regola i contenuti della comunicazione aziendale McDonald’s è stata Official Restaurant dei Giochi Olimpici di Londra e Sponsor Ufficiale di UEFA Euro 2012. Per ulteriori informazioni: Hill+Knowlton Strategies – Silvia Campanella, Maria Caso, Folco Gervasutti Tel. 02 20239239 – 243 - 225 [email protected] [email protected] [email protected]
Documenti analoghi
McDONALD`S: “IN CAMPO CON I CAMPIONI” UN BAMBINO
McDonald’s Italia
In Italia da oltre 30 anni, McDonald’s ha oggi più di 530 ristoranti in tutto il Paese per un totale di 20.000 persone impiegate che
servono ogni giorno circa 700.000 clienti.
I r...