TELEPASS FAMILY VIACARD
Transcript
Pagina 1 di 3 TELEPASS FAMILY VIACARD INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SANGRO TEATINA ATESSA CASTIGLIONE GIULIANO Sede Legale e Amministrativa Via Brigata Alpina Julia, 6 - 66041 Atessa (CH) Tel. 0872/85931 – Fax: 0872/850333 - www bccsangro.it – info@ bccsangro.it Registro delle Imprese della CCIAA di Chieti. n.5321 Iscritta all’albo della Banca d’Italia n. 4015 - Cod. ABI 08968 Registro delle Imprese del Tribunale di Lanciano n. 52 Iscritta all’albo delle società cooperative n.A162484 Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo CHE COSA SONO IL TELEPASS FAMILY E LA VIACARD I servizi Telepass Family e Viacard sono i sistemi di pagamento creati da Autostrade per l’Italia S.p.A. che consentono, in piste autostradali appositamente attrezzate, il pagamento telematico. Il Telepass Family consiste in un apparato di proprietà di Autostrade per l’Italia S.p.A. che consente di rilevare i passaggi autostradali del veicolo su cui viene installato e di effettuarne l’addebito direttamente sul conto corrente del cliente; l’apparato Telepass Family può essere installato su autoveicoli ad uso privato adibiti al trasporto di persone e motoveicoli e non può essere ceduto a nessun titolo a terzi. Il servizio è rivolto esclusivamente a persone fisiche titolari di un conto corrente previa concessione di fido specifico per l’utilizzo del suddetto servizio. Il servizio Telepass Family non prevede la fornitura dell’elenco dei viaggi effettuati dall’utente utilizzando la relativa apparecchiatura, salvo specifica richiesta da parte del cliente con addebito delle spese sotto indicate. Con la sottoscrizione dell’apposito contratto predisposto da ASPI e ritiro dell’apparato Telepass Family, il Cliente s’impegna ad accettare l’addebito sul proprio conto corrente di tutti i pedaggi convalidati con l’apparato stesso, nonché di importi relativi alle prestazioni aggiuntive. La VIACARD è una carta magnetica che non ha scadenza, dedicata soprattutto alle aziende ed agli operatori economici, che agevola e velocizza il pagamento dei pedaggi con addebiti sul c/c bancario; inoltre, consente di aderire al servizio TELEPASS. Anche per la Viacard è necessaria la concessione preventiva di fido specifico e di conto corrente. Principali rischi generici e specifici Gli apparati Telepass e la Viacard ancorché consegnati ai singoli richiedenti (a titolo di comodato), restano di proprietà di ASPI e non possono essere ceduti a nessun titolo a terzi. Il titolare, inoltre, sarà tenuto a rispondere di ogni conseguenza civile o penale anche ai sensi dell'art. 12 della legge 5 luglio 1991 n.197, che derivasse dall'alterazione dolosa o dall'uso irregolare dell'apparato. L'installazione dell'apparato sul veicolo avviene a cura e spese del richiedente e lo stesso è tenuto a far installare e a utilizzare l'apparecchiatura Telepass Family in conformità alle istruzioni allegate alla stessa, nonché a custodirla e conservarla ai sensi dell'art. 1804 del c.c. Il richiedente è responsabile per eventuali danni arrecati all'apparecchiatura Telepass Family, al veicolo sul quale la stessa viene installata, nonché a terzi, per l'inosservanza di quanto previsto al precedente comma, esonerando espressamente ASPI da ogni e qualsiasi responsabilità al riguardo. In caso di smarrimento o di furto dell'apparato Telepass o della Viacard il titolare dovrà, con immediatezza, farne denuncia all'autorità di Pubblica Sicurezza e darne comunicazione scritta ad Autostrade per l’Italia S.p.A. - Casella Postale 2310 Succ.le 39 50123 FIRENZE – mediante Telefax 055/4202734 o 055/4202373, o tramite comunicazione al numero del Call Center di ASPI 1 Data_Agg_Documento_SX} FOGLIO INFORMATIVO – decorrenza dal {05/01/2010 Pagina 2 di 3 TELEPASS FAMILY VIACARD 06/4353.3333 e presso tutti i Punto Blu ASPI o presso un Centro Servizi di altra società concessionaria autostradale o altri centri autorizzati da ASPI. Il titolare sarà esonerato dalla responsabilità del pagamento di eventuali importi relativi ai transiti convalidati con l'apparato Telepass Family o con la Viacard abusivamente usati da terzi a decorrere dal momento della ricezione, da parte di ASPI, della comunicazione di cui sopra. Il titolare dovrà far pervenire ad ASPI la copia conforme della denuncia alla autorità di pubblica sicurezza o, in alternativa, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, entro 30 gg. dalla comunicazione, pena l'addebito allo stesso titolare di tutti gli importi relativi ai transiti convalidati con l'apparato Telepass, abusivamente utilizzato. Si evidenzia, infine, il rischio connesso ai maggiori oneri conseguenti alle eventuali variazioni in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese) applicate al servizio. CONDIZIONI ECONOMICHE Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. TELEPASS FAMILY CANONE TRIMESTRALE FATTURATO DALLA SOCIETÀ AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.P.A. Euro 3,10 + IVA 20% COMMISSIONI TELEPASS TRIMESTRALI MANCATA O RITARDATA RESTITUZIONE DELL’APPARATO IN CASO DI REVOCA Euro 1,55 {Comm_trim_telepass_CX } Euro 25,82 SERVIZI A RICHIESTA RITIRO APPARATO PRESSO PUNTO BLU O CENTRO AUTORIZZATO SERVIZI “TELEPASS CLUB” CANONE TRIMESTRALE OPZIONE PREMIUM CONTRIBUTO SPEDIZIONE FATTURA CARTACEA (A PARTIRE DAL 1/07/2007 PER I SOLI CLIENTI CHE NON ADERISCONO ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA) Gratuito Gratuiti Euro 1,90 + IVA 20% Secondo le tariffe postali in vigore VIACARD QUOTA ASSOCIATIVA ANNUA QUOTA PER OGNI APPARATO TELEPASS COMMISSIONI VIACARD TRIMESTRALI CONTRIBUTO SPEDIZIONE FATTURA CARTACEA Euro 15,49 Euro 3,10 Euro 1,55 {Comm_trim_viacard_CX } Secondo le tariffe postali in vigore RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto Il cliente può recedere dal contratto in qualsiasi momento, con preavviso di almeno 20 giorni da fornire mediante lettera raccomandata A.R.,, senza penalità e senza spese di chiusura, tranne quelle sostenute dalla banca in relazione a un servizio aggiuntivo, qualora esso richieda l’intervento di un soggetto terzo e a condizione che tali spese siano documentate e riportate nella documentazione di trasparenza prevista dalla disciplina vigente. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale Il servizio Telepass e Viacard sono accessori al conto corrente e i tempi di chiusura dipendono dalla contabilizzazione degli addebiti ancora pendenti alla data della richiesta di chiusura che, comunque, non è superiore ai 90 giorni. Data_Agg_Documento_SX} FOGLIO INFORMATIVO – decorrenza dal {05/01/2010 2 Pagina 3 di 3 TELEPASS FAMILY VIACARD Reclami I reclami vanno inviati all’Ufficio Reclami della banca Via Brigata Alpina Julia, 6 – 66041 Atessa (CH) o all’indirizzo email [email protected], che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: • Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it., chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla banca; • Conciliatore Bancario Finanziario. Se sorge una controversia con la banca, il cliente può attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all’assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel. 06.674821, sito internet www.conciliatorebancario.it (c). LEGENDA Telepass piccolo apparecchio collocato in modo semplice sul parabrezza della propria auto, che permette di transitare nelle porte dedicate Telepass e di pagare il pedaggio senza fermarsi al casello, tramite addebito sul proprio conto corrente. Viacard è una carta magnetica che consente il pagamento dei pedaggi autostradali in Italia, sostituendo i contanti ed aiutando così ad accorciare i tempi di attesa ai caselli Punto Blu o Centro Autorizzato punto di assistenza e vendita della Rete distributiva della Società Autostrade per l’Italia S.p.A. ASPI acronimo di Autostrade per l’Italia S.p.A. Data_Agg_Documento_SX} FOGLIO INFORMATIVO – decorrenza dal {05/01/2010 3
Documenti analoghi
CD02 Foglio Informativo TELEPASS FAMILY
• Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito
internet www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le filiali della Banca d’Italia, o...
pagamenti diversi – viacard – telepass family
Pagamento tramite R.I.D.: con una delega di pagamento RID un cliente conferisce mandato alla propria banca di addebitare sul
proprio conto corrente disposizioni di incasso di un determinato credito...
Telepass Family BancoPosta
In caso di smarrimento o di furto dell'apparato Telepass il titolare dovrà, con immediatezza, farne denuncia all'autorità competente o, in
alternativa, redigere la dichiarazione sostitutiva di atto...
Telepass Family - Bcc San Giovanni Rotondo
L’installazione dell’apparato sul veicolo indicato avviene a cura e spese del
richiedente e lo stesso è tenuto a far installare ed utilizzare l’apparato Telepass
Family in conformità alle istruzion...