Il circuito del Boot Camp
Transcript
Il circuito del Boot Camp
Il circuito del Boot Camp Selezione di talenti Le aziende incontrano i giovani 2 Metodologia innovativa. Fasi 1. Organizzazione del focus group con le aziende 2. Definizione dei fabbisogni professionali 3. Progettazione del Boot Camp 4. Realizzazione del Boot Camp 3 Metodologia innovativa. Fasi 1. Organizzazione del focus group con le aziende Progettazione del focus group (temi e tavoli di confronto, relatori) Individuazione e invito delle aziende per settore 2. Definizione dei fabbisogni professionali Realizzazione evento: definizione fabbisogni formativi da parte delle aziende presenti 3. Progettazione del Boot Camp 4. Realizzazione del Boot Camp Raccolta CV Selezione CV Invio CV alle aziende aderenti Realizzazione delle tappe da parte dei ragazzi Osservazione sul campo dei referenti aziendali Possibili colloqui individuali 4 La parola alle aziende 5 Il circuito del Boot Camp SOCIALIZZAZIONE E AVVIO ATTIVITÀ FASE FINALE CHIUSURA 1° “STORYTELLING AZIENDA” BALANCIN G BRIDGE 7° PROVA SPECIALISTICA: 2° RUGBY EXPERIENCE PASSO DEL LEOPARDO 6° 3° STEPPING SLACKLINING 5° 4° BOOT CAMP CHALLENGE ORIENTEERING MAPPING 6 Indicazioni operative Suddivisione in gruppi (15/20 pax) in relazione al profilo professionale desiderato GIOVANI Socializzazione e avvio attività Circuito di prove (7 tappe outdoor) Storytelling. I giovani ‘raccontano’ le aziende Premiazioni Illustrazione circuito e descrizione competenze per ciascuna tappa I referenti saranno affiancati da coach esperti che faranno da filtro tra azienda e giovane Colloqui individuali con alcuni giovani selezionati AZIENDE Analisi attività di Storytelling Giuria e assegnazione ‘tirocinio’ 7 Socializzazione Le aziende e i ragazzi iniziano a conoscersi e a raccontarsi: • i referenti descrivono la propria attività aziendale • i ragazzi si presentano alle imprese e agli altri membri del gruppo Le aziende chiedono ai ragazzi di ‘narrare’ l’azienda attraverso una presentazione di una campagna promozionale di un prodotto/servizio, l’analisi di un processo lean, lo sviluppo di un concept per l’apertura di un nuovo mercato … . I ragazzi hanno a disposizione strumenti cartacei e digitali per elaborare l’output richiesto 8 1) Balancing bridge Autocontrollo | Gestione dello stress | Orientamento al risultato | Lavoro di gruppo 9 2) Passo del leopardo Impegno | Equilibrio | Collaborazione |Gestione dello stress Resistenza | Gestione del tempo 10 3) Slacklining Coraggio| Determinazione | Collaborazione | Gestione delle emozioni |Resilienza 11 4) Orienteering / Mapping Team building| Spirito di osservazione | Connessione con l’ambiente circostante |Problem- solving |Condivisione di competenze 12 5) Boot Camp challenge Autocontrollo Fiducia in sè Orientamento al risultato Spirito di iniziativa 13 6) Stepping Rapidità | Coordinazione | Attenzione | Agilità | Agonismo 14 7) Rugby experience Un pallone rotondo te lo restituisce anche il muro. Un pallone ovale te lo può passare solo un amico. 15 Storytelling azienda 16 Tutte le date dei Boot Camp Per il 2016 sono in programma 4 Boot Camp settoriali: Industrie Creative Sistema Moda Sistema Casa Manifattura Smart 26 maggio 2016 18 luglio 2016 30 settembre 2016 20 ottobre 2016 >>> http://www.garanziagiovaniveneto.it/boot-camp 17 Location LA GHIRADA Città dello sport Str. del Nascimben, 1, 31100 Treviso TV, Italia 18 Social https://www.facebook.com/GaranziaGiovaniVeneto/ https://twitter.com/G_GiovaniVeneto https://www.youtube.com/channel/UCLnQHKmYpJUX3k0KUuvyZ_A #bootcampggv 19
Documenti analoghi
Presentazione Bootcamp
gli esiti del primo feedback
Nei gruppi dei giovani si integrano gli orientatori. Preparazione dei video che
illustrano le competenze esercitate durante l’attività del mattino
Restituzione in plena...