1° clubbing delle esperte in alto adige
Transcript
1° clubbing delle esperte in alto adige
Coordinamento Pari Opportunità e Politiche di Genere Bolzano Landeskomitee für Chanchengleichheit Bozen INCONTRO “1° CLUBBING DELLE ESPERTE IN ALTO ADIGE” BOLZANO – 26.11.2013 Martedì 26 novembre 2013 presso l’EURAC di Bolzano, la Commissione provinciale Pari Opportunità e il Servizio donna della Provincia, nell'ambito del progetto transfrontaliero "Donne che decidono", hanno organizzato il "1° Clubbing delle esperte in Alto Adige", al quale erano invitate le donne iscritte alla piattaforma delle donne che decidono www.donne-eu.net e le dieci donne elette nel Consiglio provinciale dell'Alto Adige. All’incontro hanno partecipato, in rappresentanza del Coordinamento Pari Opportunità/Politiche di Genere della UIL-SGK, Laura Senesi e Monica Murari. Il meeting è stato aperto dagli interventi della presidente e vicepresidente della Commissione provinciale Pari opportunità, Ulrike Oberhammer e Franca Toffol ed è proseguito con una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Susanne Pitro, alla quale hanno partecipato alcune elette in Consiglio provinciale dell'Alto Adige, ovvero, Martha Stocker, Maria Kuenzer, Waltraud Deeg, Magdalena Amhof, Brigitte Foppa, Eva Klotz ed Elena Artioli. Le consigliere hanno raccontato le esperienze fatte finora in politica e nella campagna elettorale sottolineando la necessità di passione, determinazione e perseveranza, abbinate a un grande spirito di collaborazione fra donne. Nel percorso verso l'ingresso delle donne in politica non mancano ovviamente gli ostacoli, primo fra tutti la difficoltà di conciliare famiglia, lavoro e impegni politici, la posizione svantaggiata dei nominativi delle donne nelle liste elettorali e la persistenza dello stereotipo che attribuisce maggior fiducia ai politici uomini rispetto alle donne. Le politiche che erano già presenti nel Consiglio provinciale hanno citato alcuni esempi di buona cooperazione femminile interpartitica delle precedenti legislature: la legge che impone la presenza femminile nelle Commissione per i masi chiusi, la quota rosa nei Consigli di amministrazione e fra i Revisori dei Conti di enti a partecipazione pubblica, la legge di parità. Al termine della tavola rotonda, le donne presenti in sala hanno avuto modo di conoscersi meglio e di scambiare esperienze nell'ambito di uno "SpeedDating". L'incontro si è concluso con un intervento della presidente della Commissione provinciale Pari opportunità, Ulrike Oberhammer, che ha illustrato la piattaforma elettronica www.donne-eu.net, alla quale sono già iscritte 300 donne. Si tratta di una banca dati interregionale di esperte che dà la possibilità di allacciare contatti, scambiare esperienze e competenze o raccogliere informazioni utili, alla quale sono invitare a registrarsi tutte le donne interessate della provincia di Bolzano. Laura Senesi Alto Adige – Südtirol ________________________ Laura Senesi Responsabile Coordinamento P.O. e Politiche di Genere Verantwortliche der Landeskomitee für Chanchengleichheit Bozen tel. 339/7435131 Via Ada Buffulini Strasse, 4 39100 Bolzano Bozen www.uilsgk.it [email protected]
Documenti analoghi
COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO
COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO
AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN
Via Buozzi Strasse 9/b – 39100 BOLZANO/BOZEN
Tel. 0471 261753 – Fax. 0471 262577
E-mail: [email protected]
Internet: www.figcbz.i...