Lightworks v12.6
Transcript
Lightworks v12.6
Lightworks v12.6 Guida rapida Lightworks v12.5 Diritti d'autore e dichiarazione di non responsabilità Copyright © 2016 EditShare Questo documento, come ogni software descritto in esso, è fornito sotto una licenza o un accordo di riservatezza, ed è riservato a EditShare, e può essere usato o copiato solo in conformità degli accordi di cui sopra. Le informazioni in questo documento sono fornite solo per un uso personale dell’utente e sono soggette a modifiche senza alcun avviso. EditShare non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o imprecisioni o la completezza di questo documento. Questo documento è di proprietà di EditShare ed è fornito in base a un contratto di licenza Editshare. È espressamente proibito copiare, modificare, o distribuire questo documento in violazione del contratto di licenza, delle leggi dei diritti d’autore di Inghilterra e Galles, o delle leggi dei diritti d’autore di qualsiasi giurisdizione estera. EditShare è un marchio registrato di EditShare negli USA e in altri paesi. Avid è un marchio registrato di Avid Technology, Inc. DAVE è un marchio registrato di Thursby Software Systems, Inc. Final Cut Pro, Leopard, Macintosh, e Macintosh OS sono marchi registrati di Apple, Inc. Premiere è un marchio registrato di Adobe, Inc. Windows è un marchio registrato di Microsoft Corporation. Tutti gli altri marchi e nomi di prodotti sono marchi registrati delle rispettive compagnie e sono perciò riconosciuti. Per quanto a nostra conoscenza, le informazioni contenute in questo documento sono accurate; tuttavia, Editshare non si assume alcuna responsabilità o responsabilità per l'accuratezza o la completezza delle informazioni. La citazione di nomi e prodotti commerciali non comporta l’approvazione da parte di EditShare eccetto dove esplicitamente stabilito. EditShare EMEA Clifton House Bunnian Place Basingstoke Hampshire, RG21 7JE England Tel: +44 (0) 20 7183 2255 Fax: +44 (0) 20 7183 2256 Email: [email protected] http://www.editshare.com 4 febbraio 2016 4 marzo 2016 (versione italiana) 2 Traduzione italiana Carmelo Battaglia E-mail [email protected] TP-00257-01 Attivare la licenza Attivare la licenza * Creare un progetto Prima attivazione Crea un account Lightworks all'indirizzo www.lwks.com Opzionale: Acquista una licenza Lightworks Pro (è sempre possibile eseguire l’aggiornamento in seguito) Per attivare la versione in italiano, all’apertura di Lightworks fai clic su System Settings (in basso a sinistra) e nel menu che appare seleziona Wording. Poi fai clic su e nel menu scegli Import wordings e infine Italian.LwWords. Digita qui un nome per il progetto Installa Lightworks e avvia l'applicazione: Seleziona il frame rate Se il frame rate del media non è noto seleziona ‘Auto’ Inserisci nome utente e password Lightworks Free : Fai clic per avviare la attivazione La prima volta gli utenti vedranno qui anche una schermata tutorial I nuovi progetti appaiono in questo pannello Fai clic per aprire il progetto selezionato Nell'angolo superiore sinistro dello schermo, fai clic sul nome progetto Si apre la scheda progetto Fai clic sulla scheda Video Lightworks Pro : Fai clic per avviare Lightworks Seleziona una licenza dal dialogo e fai clic su Activate Dalla lista a discesa, seleziona un frame rate dalla lista Formato Per: Installare il software Attivare senza connessione Internet Aggiornare a Lightworks Pro È possibile impostare un frame rate di uscita che differisce dal frame rate progetto, cioè se vuoi riprodurre un progetto 24-frame in PAL o NTSC Fai clic al di fuori della scheda progetto per chiuderla. vedi Guida installazione e attivazione Lightworks * Necessaria connessione Internet TP-00257-01 Fai clic per chiudere il progetto e tornare al Navigatore progetti 3 Lightworks v12.5 Barra strumenti (mezzi) Scorciatoie da tastiera Registra Apre lo strumento Registra per registrare nuovi clip Fai clic per aprire il dialogo Preferenze Importa Apre il dialogo Seleziona file da importare Edit Apre visualizzatore e timeline per un nuovo edit Gestore contenuti Apre lo strumento Gestore contenuti Fai clic per vedere o cambiare le correnti scorciatoie da tastiera Ricerca Apre lo strumenta Ricerca Riproduci Apre lo strumento Riproduci per riprodurre un edit su nastro Esporta Apre lo strumento Esporta Preferenze Apre il dialogo Preferenze Opzioni controllo riproduzione Fai clic su Importa per selezionare le scorciatoie da tastiera Avid o Final Cut Pro Fai clic per aprire il dialogo Preferenze Fai clic per risalire in alto di una cartella Si apre il dialogo Importa preferenze I controlli sono visualizzati in ogni visualizzatore Fai clic per selezionare l'opzione per i controlli Seleziona il file Preferenze necessario e fai clic su OK Posizioni predefinite dei file Preferenze OS I controlli sono visualizzati in basso nello schermo 4 I controlli non sono visualizzati Posizione Win 7,8 C:\Users\Public\Documents\Lightworks\Preferences Linux usr/share/lightworks/Preferences Mac OS X Localizzato nel bundle Lightworks.app: Lightworks.app/Contents/Resources/Preferences Vedi “Scorciatoie da tastiera predefinite” a pagina 15 TP-00257-01 Gestore contenuti Gestore contenuti Panoramica Fai clic per attivare/disattivare il Gestore contenuti Fai clic per navigare indietro e in avanti nel Gestore contenuti Fai clic per passare alla vista Miniatura o Lista Il risultato è mostrato nel pannello principale Fai clic per nascondere o mostrare il pannello Lista contenuti Seleziona la vista facendo clic su un elemento della Lista contenuti Vista Miniature Vista Lista Creare un bin Fai clic per creare un nuovo bin vuoto Digita direttamente nella etichetta del bin per assegnare un nuovo nome TP-00257-01 5 Lightworks v12.5 Importare clip Fai clic sull'icona Importa per aprire il dialogo Seleziona file da importare Opzioni di transcodifica Fai clic sull'icona Impostazioni per le opzioni Transcodifica Imposta opzioni Transcodifica / Copia Selezione file Fai clic per la lista di scorciatoie, drive, ecc. Fai clic sulla scheda per selezionare tutti i clip nella cartella Fai clic su un singolo elemento per selezionarlo I clip con frame rate incompatibili possono essere riprodotti in un nuovo progetto impostato con lo stesso frame rate del clip I formati video incompatibili possono richiedere l'installazione di altri codec I formati o i frame rate mostrati in ROSSO Indicano clip non compatibili (vedi nota) MAIUSC+Clic o CTRL+Clic per selezionare più elementi Fai clic per importare gli elementi selezionati (Opzionale): Digita il nome file nel riquadro di testo I clip importati sono mostrati nel filtro ‘Recente’ del Gestore contenuti 6 TP-00257-01 Riprodurre i clip Riprodurre i clip Bin (Vista Lista) * Apri visualizzatore Timeline Scheda file Fai doppio clic sulla miniatura (Vista Lista o Miniatura) per aprire il clip nel visualizzatore sorgente Passa il mouse sulla miniatura (solo Vista Miniatura) per vedere la relativa informazione Bin (Vista Miniatura) * * Il pannello Lista contenuti è nascosto Riproduci la miniatura usando i controlli di riproduzione in basso nello schermo (se visibili) o le scorciatoie da tastiera Fai clic per aprire la Scheda file (vedi Logging) Visualizzatore sorgente Fai clic per aprire la Timeline Timeline Riproduci il contenuto del visualizzatore sorgente usando i controlli di riproduzione nel visualizzatore o in basso nello schermo Controlli di riproduzione Scorciatoie predefinite Inizio del clip Fine del clip Indietro 1 fotogramma Avanti 1 fotogramma j - Riproduci indietro k - Pausa l - Riproduci avanti Riproduci / Pausa Per abilitare i controlli di riproduzione globale, vedi “Opzioni controlli di riproduzione” a pagina 4 TP-00257-01 7 Lightworks v12.5 Logging (Informazioni) Le informazioni su ciascun clip (Metadati) sono memorizzate in una Scheda file Per aggiornare una Scheda file: Apri il clip nel Visualizzatore sorgente, e fai clic sul pulsante Scheda file. Seleziona un riquadro testo nella Scheda file e digita l'informazione desiderata. Il testo inserito qui appare sopra la miniatura del clip (Vista Miniatura). Campi che non possono essere cambiati. Fai clic per chiudere. Fai clic qui per aprire la cartella con il clip originale. Puoi anche aggiungere informazioni direttamente nella Vista Lista del Gestore contenuti/Bin 8 TP-00257-01 Marcare una sezione in un sorgente Marcare una sezione in un sorgente Bin progetto Fai doppio clic sulla miniatura (Vista Lista o Miniatura) per aprire il clip nel visualizzatore sorgente Visualizzatore sorgente Usa i controlli di riproduzione nel visualizzatore per muoversi nel clip, e marcare i punti IN e OUT. Usando i controlli di riproduzione, ferma il clip nella posizione in cui vuoi che il clip inizi. Fai clic sul pulsante IN per impostare il punto IN (Il marcatore di riproduzione cambia da ROSSO a BLU) Usando i controlli di riproduzione, ferma il clip nella posizione in cui vuoi che il clip finisca Fai clic per creare un subclip della sezione marcata o del clip intero. Fai clic sul pulsante OUT per impostare il punto OUT La porzione tra i punti IN e OUT è ora selezionata Marca e parcheggia 1. Imposta il punto IN come indicato prima (Marca) 2. Ferma il clip nel punto in cui vuoi che il subclip finisca (Parcheggia) 3. La sezione marcata è pronta TP-00257-01 9 Lightworks v12.5 Costruire la storyline Aprire un Visualizzatore edit Fai clic sul'icona Edit per aprire un visualizzatore edit vuoto e la timeline Fai clic sul visualizzatore che contiene il clip (con o senza sezione marcata) che vuoi aggiungere all'edit Fai clic per inserire l'intero clip o la sezione marcata nell'edit vuoto* * In alternativa, fai clic su (se visualizzato) o premi v per inserire Aggiungere più contenuto Seleziona il clip seguente dal bin e aprilo in un visualizzatore sorgente Sposta il marcatore fotogramma dell'edit nel punto in cui vuoi inserire il nuovo clip Fai clic per inserire l'intero clip o la sezione marcata nell'edit * Ripeti per ciascun clip che vuoi fare apparire nella storyline 10 TP-00257-01 Ritagliare Ritagliare Vista ritaglio Per abilitare/disabilitare la Vista ritaglio, fai clic sull'icona Impostazioni del visualizzatore edit e seleziona Vista ritaglio > Si oppure No. La Vista ritaglio ti permette di vedere ambedue i lati di un taglio. La vista è abilitata in modo predefinito. Clip in uscita Clip in entrata Ritagliare un clip in uscita Si fa clic su una traccia vicino alla fine del taglio che si vuole ritagliare Il taglio è diviso nel lato di uscita Prima del taglio è aggiunta una piccola piega Si accorciano/allungano ambedue i lati del taglio trascinando il punto di taglio a destra o a sinistra con il mouse † Ritagliare un clip in entrata Il taglio è diviso sul lato di entrata Dopo il taglio è aggiunta una piccola piega Fai clic su una traccia vicino all'inizio del taglio che si vuole ritagliare † o facendo clic sui tasti Riproduci/Riproduci inverso o le scorciatoie da tastiera LeJ Si accorciano/allungano ambedue i lati del taglio trascinando il punto di taglio a destra o a sinistra con il mouse † TP-00257-01 11 Lightworks v12.5 Ritagliare / Continuazione Spostare un taglio Dividi il taglio facendo clic sinistro su di esso Il taglio è diviso nel mezzo, con ambedue i lati che mostrano una piega Si accorciano/allungano ambedue i lati del taglio trascinando il punto di taglio a sinistra o a destra con il mouse † Fare slittare un clip Fai clic a sinistra del clip che vuoi fare slittare Il taglio è diviso nel lato di uscita e una piccola piega è aggiunta prima del taglio Fai clic a destra del clip che vuoi fare slittare Il taglio è diviso nel lato di entrata e una piccola piega è aggiunta dopo il taglio Si accorciano/allungano i tagli ai lati del clip centrale trascinando il clip a sinistra o a destra con il mouse † Fare scivolare un clip Fai clic su una traccia vicino all'inizio del clip che vuoi fare slittare Il taglio è diviso nel lato di entrata ed è aggiunta una piccola piega dopo il taglio † o facendo clic sui tasti Fai clic su una traccia vicino alla fine del clip che vuoi fare slittare Riproduci/Riproduci indietro o le scorciatoie da tastiera LeJ Il taglio è diviso nel lato di uscita e una piccola piega è aggiunta prima del taglio Si accorciano/allungano i tagli su ambedue i lati del clip atrascinando il mouse destra o a sinistra † 12 TP-00257-01 Transizioni semplici Transizioni semplici Posiziona il marcatore della timeline sul taglio in cui si vuole applicare la transizione In alternativa - fai clic destro sul marcatore timeline e dal menu a discesa seleziona ‘Transizioni > Aggiungi > Effetto ' Fai clic sul pulsante Effetti Si apre la finestra 'Aggiungi effetti' Seleziona Video > Mixes dalla lista a discesa Seleziona la transizione richiesta dalla finestra Aggiungi effetti Seleziona l'opzione Inizio / Fine per la transizione Imposta la durata della transizione Fai clic su Aggiungi La transizione è applicata al tuo edit Tipi di transizione TP-00257-01 Blend Fonde due o più immagini che si sovrappongono. Dissolve Simula una dissolvenza tipo film. Luma Wipe Transizione tra immagini basata sulla loro luminanza. Masked Blend Una fusione tra due immagini usando una esplicita maschera. Push Serie di effetti in cui la transizione è data da un elemento che spinge un altro fuori dallo schermo. Squeeze Serie di effetti in cui la transizione è data da un elemento che entra nello schermo schiacciando l'altro. Wipe Effetto tendina, con transizione tra elementi che escono e entrano. 13 Lightworks v12.5 Esportare In alternativa, fai clic su Clip, Edit o Bin, e seleziona 'Esporta' Fai clic sull'icona Esporta oppure trascina nel clip o edit Si apre il dialogo Esporta Fai clic per selezionare Clip, Edit o Bin dalla lista a discesa Inviare a Vimeo Partner preferito per l'invio Fai clic per il login in Vimeo Fai clic per aprire il dialogo Formato esportazione Per cambiare la cartella destinazione, fai clic per aprire il dialogo Digita un nome per il file di uscita - o lascia come 'Automatico' Fai clic per iniziare l'esportazione Si apre il pannello che mostra le attività in atto Fai clic per iniziare l'invio Digita il tuo nome utente Vimeo Aggiungi tag per il video Inviare a YouTube Spunta Barra progressione e Contatore tempo restante Esportazione completata Fai clic per aprire la cartella che contiene il file esportato 14 Fai clic per iniziare invio Digita dati per login YouTube Aggiungi tag per il tuo video TP-00257-01 Scorciatoie da tastiera predefinite Scorciatoie da tastiera predefinite Aggiungi tracce FX audio Mixer audio ← F10 Ins Indietro 1 fotogramma , Indietro 10 fotogrammi m Backtime \ Sfoglia contenuti progetto F5 backspace virgola Appunti Inserisci Appunti Sostituisci Appunti Sorgente Segnale Pannello segnali f g d ' F11 Elimina x Taglio vuoto Esporta c F2 Scheda file Avanti 1 fotogramma Avanti 10 fotogrammi Fotogramma - Sinistro Fotogramma - Destro Schermo interno F4 . / ← → F12 Importa Inserisci F1 v Unisci / Dividi Vai - Fine Vai Inizio Tab ; h Ultimo taglio Ultimo nodo a Schemi End Marca clip Marca In Marca Out Sposta taglio ] i o u Taglio seguente Nodo seguente s ↑ Freccia su Vai indietro Vai avanti + Numlock OFF Numlock OFF TP-00257-01 ↓ Pausa Riproduci avanti Riproduci indietro Pop Out miniatura Scheda progetto Progetti Menu progetti k l j n Home Delete Home Rimuovi Sostituisci Menu sale Routing FX z b Fine F7 Ricerca Slitta Scivola Ferma Scambia Commuta F3 t y k [ Esc Interruttore A1 Interruttore A2 Interruttore A3 Interruttore A4 Interruttore A5 Interruttore A6 Interruttore A7 Interruttore A8 3 4 5 6 7 8 9 0 Riproduci / Pausa Interruttore V1 Interruttore V2 Barra spazio 1 2 Transizioni Ritaglia In Ritaglia ultimo Out Ritaglia seguente In Ritaglia Out F8 w q r e Elimina segnale Annulla / Ripristina Smarca # ` p Vettorscopio FX visivo PgSu F9 Zoom In Zoom Out = - Numlock OFF Numlock OFF apostrofo punto Freccia sinistra Freccia destra punto e virgola Freccia giù meno 15 Ulteriori informazioni Per informazioni dettagliate su come usare Lightworks, si invita a fare riferimento alla Guida utente Lightworks che può essere scaricata da www.lwks.com. Sono anche disponibili alcuni video tutorial all'indirizzo web www.lwks.com/videotutorials. Soluzione dei problemi Se incontri un problema con l'installazione di Lightworks, oppure qualcosa non funziona come previsto, visita la pagina FAQ all'indirizzo http://www.lwks.com/faq dove puoi porre una domanda relativa al problema e vedere i risultati della ricerca. Se non trovi una risposta alla tua domanda, puoi fare riferimento al forum Lightworks all'indirizzo web http://www.lwks.com/forum Contratti di assistenza tecnica Per un'assistenza che va oltre questo documento e quanto fornito nella documentazione Lightworks puoi acquistare un Contratto di assistenza tecnica per Lightworks nel nostro negozio online all'indirizzo web http://www.lwks.com/shop. L'assistenza tecnica avviene per telefono o email. Quando contatti l'assistenza tecnica, devi indicare il numero esatto della versione di Lightworks che hai implementato oltre al numero del contratto di assistenza. TP-00257-01