Scarica la Brochure della Visita Tecnica Ferrarelle 2016
Transcript
Scarica la Brochure della Visita Tecnica Ferrarelle 2016
Come raggiungerci Tema del Seminario La visita oltre a consentire un accesso guidato al Parco termale ed allo stabilimento tende a focalizzare alcuni aspetti connessi allo sfruttamento delle risorse idriche termali e minerali nella Regione Campania, VISITA TECNICA — PARCO TERMALE E STABILIMENTO FERRARELLE Modalità di iscrizione A causa della capienza partecipazione è limitata della sala la a 40 iscritti. A titolo di impegno formale alla partecipazione al convegno è richiesto un contributo pari ad € 30,00. comprensivo di lunch presso La Masseria delle sorgenti Riardo (Ce) Per poter accedere alla Visita Tecnica è obbligatorio inviare la richiesta l’iscrizione (da inviare entro e non oltre il 25 giugno 2016.), con le modalità di seguito riportate: Domanda di iscrizione (generalità, indirizzo, recapiti telefonici, e-mail, n° iscrizione Albo); Ricevuta di versamento della quota di iscrizione pari ad € 30,00, da effettuare su: C/C Bancario cod. IBAN IT58Y0539203400000000001993 intestato all’Ordine dei Geologi della Campania - Banca della Campania, ovvero sul Conto Corrente Postale n. 23408800 intestato all’Ordine dei Geologi della Campania, via Stendhal, 23 - 80133 NA-POLI, indicando nella causale: Convegno Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla Segreteria dell’Ordine dei Geologi della Campania. Sono stati richiesti alla Commissione Nazionale APC i credi- Segreteria organizzativa ti formativi. Sede del Convegno Centro Ferrarelle RIARDO (Ce) Ordine dei Geologi della Campania Via Stendhal, 23 - 80133 Napoli Tel.: 081.5514583 Fax: 081.5518610 [email protected] www.geologi.it/campania RIARDO (CE) 1 luglio 2016 Sala Conferenze Centro Ferrarelle (Riardo -Ce) Programma Ore 9,15: arrivo allo stabilimento di Acqua Minerale Ferrarelle,accoglienza presso "Sala Conferenze" e registrazione. Ore 9,30: Salu Ing. Giuseppe Cerbone — Dire ore Generale Ferrarelle S.p.A. Ore 9.45: Introduzione ai lavori, Francesco Russo, Presidente Ordine dei geologi della Campania Ore 10,00: “Ges one dell’acquifero mineralizzato Ferrarelle”, Vi orio Paolucci, Responsabile Sviluppo e Ges one Bacini Dire ore delle Miniere Ore 10,30: “ Acque minerali e termali in Campania, problemi e prospe ve future ”. Massimiliano Imperato, Dire ore CERAM Centro Europeo di ricerca Acque Minerali Ore 11,00: Visita stabilimento produ vo e laboratorio anali co a cura personale e tecnici Ferrarelle Ore 12,30: Visita Parco Sorgen Storico, a cura personale e tecnici Ferrarelle Ore 13,00: Visita al Geyser Ferrarelle ed illustrazione dell'asse o idrogeologico locale a cura Massimiliano Imperato Ore 13,30: Pranzo presso Masseria delle Sorgen Ferrarelle Ore 15,30: Rientro sale Conferenza brifing conclusivo e discussione — coordina Gerardo Lombardi Ore 16,30: Conclusione
Documenti analoghi
Pietramelara e il Parco delle Sorgenti Ferrarelle sabato 17
un’Azienda agricola “Masseria delle Sorgenti “con produzioni biologiche certificate
come l’olio d’oliva extravergine, il miele e la pasta artigianale di grano duro.
PIETRAMELARA, a 132 m s.l.m. con...
Scarica il PDF dell`intervista
di replicarlo anche in altre città, ma non è così semplice, bisogna
trovare la zona giusta.