golden edition show un cane per amico
Transcript
golden edition show un cane per amico
ACCP GOLDEN EDITION SHOW Fotoservizio XFOTOFILE.com Per l'acquisto delle foto: www.xfotofile.com [email protected] Caresanablot Vercelli, 19 febbraio 2012 UN CANE PER AMICO M ille persone hanno applaudito gli oltre 220 cani che, domenica 19 febbraio, hanno sfilato al Centro Fiere di Caresanablot in occasione dell’ACCP Golden Edition Show - Un cane per amico”. A valutarli quattro giudici di grande notorietà: due statunitensi, Kristina Browne, giudice ufficiale UKC di conformation e di weight pull, nonchè allevatrice di APBT e AST con l’affisso Kayo Kennel e Brenda Martz, nota handler e allevatrice di AST (Wynwood Kennels), due italiani, Renzo Carosio, allevatore di cane corso con l’affisso Saxellum e autore di un apprezzato libro sulla razza, Ramon Pisciotta, allevatore di american pit bull terrier in standard ADBA con l’affisso Cyberdog Kennel con la moglie Federica. La manifestazione aveva come sottotitolo “Un cane per amico”. Per questo motivo sono stati organizzati una serie di eventi collaterali, tra cui un seminario formativo sabato pomeriggio, la gara junior handler, che ha visto diversi bimbi sfilare con i loro cuccioli e una dimostrazione del Gruppo Cinofili della regione Piemonte dell’ANC, Associazione Nazionale Carabinieri. Ed è stato proprio questo uno dei momenti clou della giornata. “Il pubblico ha dimostrato di apprezzare molto questa esibizione - commenta Roberta Albanesi, direttore di Canidapresa Magazine. Stefano Calleri, coordinatore regionale, ha spiegato infatti, grazie alle presenza di ben sei unità cinofile, il processo di preparazione e addestramento, della durata di circa due anni, finalizzato al conseguimento del brevetto. “Un risultato che si ottiene grazie a un’intesa perfetta caneconduttore - ha dichiarato Stefano Calleri - e che, ancora oggi, nonostante l’impiego di attrezzature tecnologicamente molto sofisticate, rende il cane, per il suo fiuto straordinario, insostituibile nella ricerca di persone sepolte da macerie, fango, ecc.”. Le simulazioni di ricerca dispersi, con alcuni bimbi scelti fra il pubblico, opportunamente nascosti dentro ad alcuni scatoloni, sono state applauditissime dal pubblico. In particolare quella di Laika, la veterana del gruppo, oggi in “pensione”, che nonostante i suoi 10 anni, ha scovato i bambini con una rapidità sorprendente. “Grazie alla collaborazione con il Gruppo Cinofili dell’ANC - hanno annunciato Roberta Albanesi e Moreno Buffa, presidente dell’Associazione Culturale Cani da Presa - ci piacerebbe in concomitanza con la prossima edizione dell’iniziativa, prevista a novembre, realizzare un progetto dedicato alle scuole vercellesi finalizzato ad avvicinare i bambini ai cani, indirizzandoli a una corretta interazione”. Protagonisti della gara junior handler tre bellissimi bimbi e i loro cani: Agatha Delledonne che ha presentato Aboi’s Sasha, un american bully, Niccolò Veloci che ha sfilato con Cuda’s Black Power, un american staffordshire terrier e Marco Passantino che ha presentato un altro american bully, Muscletone’s Blue Rock. American pit bull terrier in standard UKC con 108 soggetti in gara e american staffordshire terrier con 51 esemplari le razze più rappresentate, anche se hanno risposto bene all’appello (vedi n. 1/2012 di Canidapresa Magazine) sia gli APBT in standard ADBA che gli american bully. Alla fine della giornata si è svolta la premiazione del Campionato ACCP 2011 e dei nuovi ACCP Promising, Champion e Grand Champion. A premiare i vincitori è stata Carolina Piccioni, assessore alle politiche giovanili del Comune di Vercelli, sempre molto attenta alle iniziative di Canidapresa. In conclusione il Best in Show: al primo posto Vezzi’s Red Hummer, un bellissimo american pit bull terrier in standard UKC di proprietà dell’allevamento Red Rocks Kennel di Luigi e Riccardo Bertini che, a poco più di 18 mesi, vanta già due titoli, ACCP Promising e Ch. ACCP, al secondo posto un american staffordshire terrier blu nose di grande tipicità, Ch. ACCP Flash Royal Blue Bomber Herr Cuda, pr. Pellegrino e al terzo un american pit bull terrier in standard ADBA, Botanic’s GRT Little Jumbo molto atletico e nevrile, pr. Botanic’s Tommy. “Un ringraziamento particolare alla Camera di Commercio di Vercelli che ci ha consentito di abbattere i costi per l’utilizzo del Centro Fiere - aggiunge Moreno Buffa, presidente dell’Associazione Culturale Cani da Presa - al Comune di Caresanablot, al gruppo volontari alpini di Livorno Ferraris per la preziosa collaborazione e allo sponsor Purina Pro Plan”. 20 canidapresa Il giudice Ramon Pisciotta durante i giudizi Il giudice Brenda Martz durante i giudizi Il giudice Renzo Carosio durante i giudizi canidapresa 21 GARA JUNIOR HANDLER IL COMMENTO DEL GIUDICE RENZO CAROSIO (razze da presa) “Tra i soggetti delle razze da presa da me giudicati, ho trovato interessanti alcuni soggetti di american bulldog, sia di tipo Johnson, che di tipo standard. Si confermano per una buona omogeneità gli shorty bull. Gradevole il contesto, impeccabile l’organizzazione della manifestazione”. IL COMMENTO DEL GIUDICE RAMON PISCIOTTA (APBT in standard ADBA) "Ho apprezzato molto questa nuova location che offre ampi spazi e consente di realizzare grandi ring, permettendo agli espositori di posizionare comodamente i propri trasportini. Eccellente l'organizzazione; credo che la formula della preiscrizione con il pagamento anticipato sia stata un'ottima idea che snellisce le procedure all'ingresso e consente di anticipare l'inizio dei giudizi. 22 canidapresa Ho notato anche maggiore attenzione e rispetto delle regole da parte degli espositori. In merito ai cani che ho giudicato ho potuto constatare un livello medio-alto e ho trovato che fossero in genere molto ben condizionati. Il soggetto maschio che ho scelto come BOB era morfologicamente perfetto, dalle proporzioni corrette, ben condizionato. L'elemento che ha fatto la differenza è stata la testa, molto tipica". Premiazione Campionato ACCP 2011 e Nuovi Campioni Nuovi ACCP Promising, Ch. e Gr. Ch. ACCP ACCP Top Dog 2011 canidapresa 23
Documenti analoghi
Storia di copertina
tra i più apprezzati d’Europa. Abbiamo
pensato così di organizzare un seminario di handling sabato 9 aprile per consentire, a chi lo desidera, di imparare a
presentare meglio il proprio cane nel
ri...
100 anni di grande
terrier, McCord's Spot, nel registro genealogico. Questo cane era di proprietà del fondatore dell'Associazione, Guy McCord. A quel
tempo l'Associazione era conosciuta come la Pit
Bull Breeders Asso...